|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
[GPON FASTWEB] Qualcuno ha provato questo SFP Technicolor in un media converter?
Ciao a tutti, mi domandavo se per caso qualche cliente Fastweb che ha ricevuto il Technicolor DGA4131FWB + SFP Technicolor AFM0002FWB, abbia provato quest'ultimo in un media converter alternativo... come il più diffuso TP-Link MC220L. Grazie
![]() edit: provato e funziona : )
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() Ultima modifica di ciriccio : 27-05-2018 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 55
|
Ciao,
per funziona cosa intendi? I sto provando ma non sono nemmeno sicuro che tiri su il link. Si accende il power dell'sfp e dopo qualche secondo si accende anche la spia del link ma mi fermo li. Hai qualche suggerimento? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Hai bisogno dell'option 60 quando interroghi il dhcp server...
Nel forum di Fastweb sono state fornite sia per il Technicolor che per l'Askey (anche se in realtà sono intercambiabili) ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 55
|
Gentilmente puoi farmi qualche spiegazione in più o dettaglio. Magari se puoi linkarlo la discussione.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 55
|
Forse ho trovato la discussione. Devo vedere come fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Guarda, non è nulla di che.
Semplicemente, hai bisogno di un dhcp client che oltre a richiedere l'IP, ci aggiunga l'option 60 (e magari pure l'IP specifico ovvero l'option 50). Lo puoi fare con Linux, un router dd-wrt etc Tutto qua : )
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 55
|
Infatti configurando l'ip in modo statico non funziona, nemmeno settando la vlan 100. Il link fibra c'è, quindi devo trovare come fare il resto.
Grazie. Già sapere che funziona è confortante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Ah ovvio che devi pure clonare il mac
![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 55
|
Era la prima cosa fatta 😁
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 338
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con decine di utenti, non ho voglia di cercare i nick ![]() 10700KF @Arctic Freezer 280 - RTX 3080 Strix OC - 32GB DDR4 @3200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 52
|
Quindi funziona o no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 52
|
Gentilmente potresti dirmi anche a me come hai fatto ? magari in privato.
Io ho il Tecnicolor DGA4131FWB con un modulo SFP Nokia GPON (G-010S-A). Questo modulo si può installare solo in un media converter o anche in un Router che ha porta SFP ? Un grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Per quanto riguarda gli SFP a volte possono nascere delle incompatibilità e quindi bisogna provare...
Non sono esperto del campo e posso solo descrivere la mia esperienza... Avendo messo il modulo (nel mio caso technicolor) nel media converter nominato prima, non ho fatto nulla di speciale: - ho usato un r7000 con dd-wrt - ho clonato il mac - ho inserito nei services (in GUI) la stringa per l'option 60 (va bene sia quella del technicolor che dell'askey, le trovi facilmente nel forum di Fastweb utilizzando anche Google... se non riesci poi te le mando) - ho aggiunto anche lo specifico IP da richiedere Può succedere che all'inizio si debba fare un po' di accendi e spegni ma poi quando parte funziona bene ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 52
|
Grazie mille per la risposta.
Non ho capito pero a quale menu service del router R7000 si riferisce ... forse a questo alla riga Set Vendorclass , ma alla riga Request IP non va messo niente ? Li ip li riceve in automatico dalla rete con DHCP ? Poi un altra cosa ... se come ho assegnato un IP pubblico, come lo gestisco ? con una Vlan? Un grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Esatto in set vendorclass metti la stringa e in request ip metti il tuo ip pubblico.
Cloni il mac e hai finito. Ricordati al primo collegamento di sbatterci un po'... Io sono stato forse mezza giornata e pensavo non andasse... Invece era solo una questione di togliere e mettere i collegamenti fino a quando non gli fosse piaciuta la storia XD P.s. col gpon che io sappia vlan non ne servono
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 52
|
ciriccio
Grazie mille per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4274
|
Di nulla, però alla fine fammi sapere se funziona
![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 22
|
ciriccio, la tua è una attivazione nativa o se stato migrato da FTTH?
io al momento sono in FTTH (residenziale ovviamente) con un cisco e mi trovo con una 100/100 ed un ip pubblico statico (mai cambiato nel corso di tanti anni e sui ho pure registrato servizi). La mia curiosità è sapere se verrà assegnato un nuovo ip pubblico alla stessa maniera o mi troverò nel limbo dell'ip dinamico (mantenere lo stesso credo sia un sogno). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.