Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2018, 23:59   #1
Gordiano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 65
Scelta hard disk raid1

Salve a tutti. Al momento ho due hard disk in raid 1 da 1tera che sto utilizzando dal 2011. Un po per l'età e un po perché lo spazio libero è terminato, stavo valutando un upgrade.
Preferisco metterli in raid 1, perché è materiale che mi spiacerebbe perdere e fare i backup manuali è una cosa che nn mi ispira tantissimo.
Inutile dire che l'affidabilità viene al primo posto. Stavo valutando queste possibili soluzioni da 4 tera:

WD black
WD Gold
Seagate barracuda pro
Seagate ironwolf pro

Il WD Gold e l'ironwolf sono più da nas e nn vorrei che all'interno di un desktop, gli attacca e stacca ripetuti possano rovinarli.

Cosa mi consigliate?
__________________
CASE:Fractal Define R5 + Be Quiet! Silent Wings 4 140mm PWM || CPU:Ryzen7 1800X || MB:Asus Prime x370-PRO || DISSIPATORE:Noctua NH-U12S SE-AM4|| RAM:Kingston Fury HyperX DDR4 GB16*2 MHz2666 || GPU:RX480 MSI GamingX 8GB || PSU:EVGA 550W G2 || SSD:SAMSUNG 850EVO 500GB SATA III || HD:2 x SEAGATE BARRACUDA PRO 4TB || MONITOR:2 x EIZO EV2455 || TASTIERA:Logitech K270 || CASSE:Gigaworks T20 series || WEBCAM:Logitech C920 || MIC: Blue Yeti || UPS:Atlantis online LinePower 1002XLN
Gordiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 10:19   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1408
Ciao,
premetto subito avvisandoti che i tuoi dati sono a rischio in quanto, come ti direbbero molti utenti qui sul forum, il raid non è un backup, ma serve principalmente ad assicurare la continuità del servizio...
E' vero che collateralmente hai una (piccola) protezione, perché se un disco cessa di funzionare resta l'altro. Che però ha anche lui la stessa età e lo stesso numero di ore di funzionamento di quello defunto. A buon intenditore...

Inoltre, ti faccio giusto un paio di esempi che dovrebbero aiutarti a capire che non sei in una situazione ottimale:
-una sovratensione di corrente interessa l'impianto elettrico di casa mentre il pc sta funzionando. A meno che tu non abbia un UPS non c'è da aspettarsi una protezione da parte del raid... entrambi i dischi si danneggiano.
-mentre sposti il pc inciampi e il tower piomba a terra. Bye bye dischi...
Tralascio di elencarti altre situazioni (furto, vandalismo, incendio, casa allagata), che sono più rare ma in linea di principio possibili. Fino a non molto tempo fa anche io avevo i dati in raid 1, ma poi leggendo in giro e su questo forum ho abbandonato tale soluzione, a favore di una sincronizzazione differita (che è a metà strada tra un backup e una sincronizzazione continua, tipo alla DropBox, per intendersi) effettuata su due nas diversi, uno dei quali a breve sarà spostato in una seconda locazione geografica
Pertanto secondo la mia modesta opinione per te sarebbe meglio prevedere un solo disco all'interno del pc ed una soluzione esterna, che sia nas o che sia disco usb.
Per il backup (o la sincronizzazione se opterai per quella), puoi pensare ad installare un programma apposito. Ce ne sono parecchi, alcuni dei quali piuttosto validi, valutati anche da test comparativi. Prova a dare una occhiata qui. In fondo alla pagina linkata ci sono rimandi a comparative di programmi per backup e per sincronizzazione.
Per i dischi, io ti consiglierei un Seagate Barracuda Pro, sulla base delle mie esperienze positive con questa marca. Ma altri su questo forum sarebbero invece pronti a sconsigliarti Seagate La cosa è quindi relativa. Come outsider ti suggerisco gli Hitachi (HGST).
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded

Ultima modifica di dirac_sea : 31-05-2018 alle 10:27.
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 14:11   #3
monte.cristo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
Quote:
Tralascio di elencarti altre situazioni (furto, vandalismo, incendio, casa allagata), che sono più rare ma in linea di principio possibili.
Tutto vero e innegabilmente condivisibile. Anche senza arrivare all'invasione delle cavallette basta dire semplicemente che in un raid 1, se un file si corrompe (per cause fortuite, virus o altro) oppure viene cancellato per errore, la sincronizzazione dei due dischi presente in quella configurazione fa si che il problema sia presente subito su entrambe i supporti.
Il backup è l'unica opzione che permette di salvaguardare i dati.
monte.cristo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 00:53   #4
Gordiano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 65
Effettivamente non avevo pensato a questo. A questo punto opterei per un hd interno e uno esterno usb. La soluzione NAS mi sembra troppo costosa.
Come box esterno sono più o meno tutti uguali o avere qualche consiglio?
__________________
CASE:Fractal Define R5 + Be Quiet! Silent Wings 4 140mm PWM || CPU:Ryzen7 1800X || MB:Asus Prime x370-PRO || DISSIPATORE:Noctua NH-U12S SE-AM4|| RAM:Kingston Fury HyperX DDR4 GB16*2 MHz2666 || GPU:RX480 MSI GamingX 8GB || PSU:EVGA 550W G2 || SSD:SAMSUNG 850EVO 500GB SATA III || HD:2 x SEAGATE BARRACUDA PRO 4TB || MONITOR:2 x EIZO EV2455 || TASTIERA:Logitech K270 || CASSE:Gigaworks T20 series || WEBCAM:Logitech C920 || MIC: Blue Yeti || UPS:Atlantis online LinePower 1002XLN
Gordiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 06:41   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
Il budget limitato le scelte... Ovviamente la sicurezza ed il valore dei dati può essere sicuramente superiore al budget dedicato alla loro protezione... La qualità di un HD si potrebbe giudicare da diversi parametri, nei benchmark si misura la velocità, ma la cosa importante è il parametro mtbf cioè grossomodo il numero di ore che il disco e collaudato per resistere senza guasti, ed infatti a parità di disco ogni produttore ha diverse linee, i consumer, e quelli business, che magari costano 4 volte tanto proprio perché sono fatti per durare, oppure quelli per nascondere e videosorveglianza, anche loro hanno un mtbf più alto dei consumer...

Tutto questo in linea teorica, la sfiga può colpire qualsiasi disco a prescindere...

Detto questo, se un nas è troppo caro per te, sto discorsi lasciano il tempo che trovano. Prendi un disco USB, da 1 o 2 TB, ci fai il tuo bel backup e lo metti da parte in un luogo sicuro, al riparo da danni accidentali. Una marca vale l'altra, a meno di non prendere un HD ed un box separatamente, ma le soluzioni già pronte costano sensibilmente meno

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 11:40   #6
ase
Senior Member
 
L'Avatar di ase
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
però hanno il difetto che se si rompe il controller del box (che spesso, ma non sempre è saldato al disco rigido) non recuperi il disco. E' vero che è raro ma succede ed introduci un altro fattore di rischio.
Personalmente prediligo il disco "interno" usato come esterno con box Sata.
__________________
Thread MX-Linux - Thread QubesOS - Leeco Le2 X526
ase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 12:27   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17907
Quote:
Originariamente inviato da ase Guarda i messaggi
però hanno il difetto che se si rompe il controller del box (che spesso, ma non sempre è saldato al disco rigido) non recuperi il disco. E' vero che è raro ma succede ed introduci un altro fattore di rischio.
Personalmente prediligo il disco "interno" usato come esterno con box Sata.
mai trovato un hd sata saldato al box... sono stato fortunato finora... il difetto maggiore è che i box sono chiusi bene, e non sono fatti per essere aperti, ma all'interno hanno l'interfaccia identica ad un disco normale, salvo particolari configurazioni. se si fonde l'attacco sata non è un problema dovuto al box, è il disco che è andato, e allora sono guai a prescindere
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2018, 12:38   #8
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
mai trovato un hd sata saldato al box... sono stato fortunato finora... il difetto maggiore è che i box sono chiusi bene, e non sono fatti per essere aperti, ma all'interno hanno l'interfaccia identica ad un disco normale, salvo particolari configurazioni. se si fonde l'attacco sata non è un problema dovuto al box, è il disco che è andato, e allora sono guai a prescindere
Nei box con hdd da 3,5" la connessione non è di solito saldata, ma nei box dei dischi da 2,5" succede con una certa frequenza. Comunque, se l'utente che ha aperto il thread compra due dischi da 3,5" da 4TB come aveva scritto ed uno lo inserisce nel pc ed il secondo in un buon guscio esterno, il problema non si pone.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 23:31   #9
Gordiano
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 65
Sì l'idea a questo punto, è quella di prendere due hd da 4 tb. Uno lo metto all'interno del PC e uno con un box esterno usb per il backup. Qualche consiglio sul box esterno o sono tutti uguali?
__________________
CASE:Fractal Define R5 + Be Quiet! Silent Wings 4 140mm PWM || CPU:Ryzen7 1800X || MB:Asus Prime x370-PRO || DISSIPATORE:Noctua NH-U12S SE-AM4|| RAM:Kingston Fury HyperX DDR4 GB16*2 MHz2666 || GPU:RX480 MSI GamingX 8GB || PSU:EVGA 550W G2 || SSD:SAMSUNG 850EVO 500GB SATA III || HD:2 x SEAGATE BARRACUDA PRO 4TB || MONITOR:2 x EIZO EV2455 || TASTIERA:Logitech K270 || CASSE:Gigaworks T20 series || WEBCAM:Logitech C920 || MIC: Blue Yeti || UPS:Atlantis online LinePower 1002XLN
Gordiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 15:47   #10
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da Gordiano Guarda i messaggi
Qualche consiglio sul box esterno o sono tutti uguali?
Non sono tutti uguali... dai una occhiata su AMZ ad un pò di modelli tra quelli che hanno (in media) recensioni migliori e poi fai la tua scelta.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v