Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2018, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...uro_75373.html

Nei piani originali, il Commodore 65 doveva estendere le fortune del mitico Commodore 64, ma solamente pochissimi esemplari vennero prodotti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 10:49   #2
Palexis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1442
La risoluzione mi sembra esagerata!
Palexis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 11:11   #3
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Di certo non era "capace di gestire una risoluzione di 1280x400 pixel a 4096 colori."

Cmq nonostante l'hardware inferiore all'amiga si narra avesse un'ottima resa grafica, cmq l'ennesimo fail di Commodore purtroppo.

Veramente un pezzo raro comunque...
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 16-04-2018 alle 11:14.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 11:19   #4
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3885
Quote:
Originariamente inviato da Palexis Guarda i messaggi
La risoluzione mi sembra esagerata!
Beh tra il 64 e il 65 c' erano 8 anni di differenza.
Il chip grafico del 65 era di un' altra generazione.
Notevole comunque che arrivasse a 1280×400 anche se solo a 4 colori
e a 16 colori a 1280×200.
a 4096 colori non ci arrivava, massimo 256.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 12:56   #5
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quindi viene dopo il c128?

Mai sentito parlare
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 14:06   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
più che fail, un'ipotesi, non essendo mai uscito dalla fase prototipale causa fallimento dell'azienda

cmq se fossi possessore di un esemplare non mi crogiolerei nel rimpianto, diciamo...

edit: cmq si, avrebbe dovuto rimpiazzare la lineup a 8 bit (64-128)

Ultima modifica di s-y : 16-04-2018 alle 14:09.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 14:17   #7
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Comunque non è Commodore è fallita dopo aver fatto il C=65, semplicemente videro l'Amiga (che a quel tempo era fatto da una star up esterna) e se lo comprarono alla faccia di Atari!

Quindi il progetto fu - semplicemente - accantonato e i prototipi già prodotti messi nel cassetto...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 14:23   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
l'affaire amiga fu precedente al 1990...
cmq si, la bancarotta fu del 1994, quindi non fu strettamente abbandonato per il fallimento, ma evidentemente non avevano grana (poi vabbè, telenovela infinita...) per sviluppare in prodotto finito
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 14:24   #9
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Avete un terreno in più da ipotecare per aggiudicarsi l'asta?
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 14:59   #10
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 945
Ma siete sicuri di quello che avete scritto? Se non ricordo male il C65 venne abbandonato per dare la priorità all’Amiga. Il fallimento della Commodore avvenne molti anni dopo e quindi non influenzò lo sviluppo del C65.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 15:11   #11
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Ma cosa scrivete? Ma se l'Amiga 1000 è dell'85 e l'erede A500/A2000 sono dell'87!
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 15:33   #12
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
Quote:
Originariamente inviato da cyber Guarda i messaggi
Ma cosa scrivete? Ma se l'Amiga 1000 è dell'85 e l'erede A500/A2000 sono dell'87!
Esatto.

Ho parlato di fail perche' come concetto si e' rivelato del tutto fuori strada come tutto quello uscito dopo i primi Amiga fondamentalmente, non aveva senso produrre una cosa del genere.

Fra l'altro in quel periodo fecero uscire anche il CDTV no ?
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 16-04-2018 alle 15:39.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 17:24   #13
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Nel 1990 il Commodore 64 vendeva ancora e aveva un bel parco software dopo tanti anni, perciò probabilmente l'idea era quella di continuare a sfruttare il marchio e la fama con una macchia compatibile alla vecchia gloria (l'Amiga non lo era), ma con un hardware aggiornato. In realtà il C=64 era abbastanza obsoleto a quel punto e rispetto all'Amiga 500 questo C65 non aveva molto senso (forse facendo un prezzo stracciato, ma rischiando di minare le vendite di quest'ultima, che era già economica rispetto ai PC compatibili dell'epoca).

Il VIC-III esattamente poteva visualizzare 256 colori da una palette di 4096. Questo a risoluzioni di 320×200 e 640×200. Invece a 1280×400 ne poteva visualizzare solo 4 per volta. Inoltre era appunto compatibile con le modalità del VIC-II del Commodore 64.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 17:55   #14
Markintosh04
Member
 
L'Avatar di Markintosh04
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 53
Forse il C64DX avrebbe potuto comportare la rinascita dell'azienda, ma purtroppo non sono riusciti a lanciarlo sul mercato prima del fallimento
Markintosh04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 21:30   #15
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
Come home computer nel 90 il 64 resisteva, ma ovvio che con l'Amiga non poteva competere. Invece come computer per certe mansioni specifiche sarebbe stato un ottimo sostituto e mi riferisco a certe officine meccaniche che ancora usa questo giocattolino, altro che obsolescenza programmata...
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 21:31   #16
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1315
Bello il disco porta tazza
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1