|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
|
vodafone station e scanner
Salve a tutti,
ho un problema con la vodafone station. Possiedo una stamante multifunzione (Epson Stylus Office BX300F) che ho collegato alla vodafone station (via usb) per condividerla in rete. La stamante funziona, lo scanner no. Come posso fare? Grazie a chi saprà aiutarmi Zagor2k ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Temo che la cosa non sia fattibile. La vodafone station integra un print server che consente di condividere la stampante. Per condividere uno scanner occorrerebbe tutt'altro software e dubito che l'apparato in oggetto ne sia dotato.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
|
Vecchio post ma problema attuale anche su Vodafone Station 2.
Qualcuno sa se nel frattempo è cambiato qualcosa ? Stesso problema a casa mia. Windows 7 e VS2. Ho installato la mia EPSON Stylus SX405 nella porta USB della VS2 usando la procedura aggiungi stampante --> Aggiungi stampante di rete e mettendo il collegamento a http://vodafone.station:631/printers/StylusSX400 riesco perfettamente a stampare da tutti i PC di casa ma lo scanner non riesco a farlo funzionare. Ho perfino provato a configurare il suo driver nativo (quelle USB per intenderci) aggiungendo una porta TC/IP : http://vodafone.station:631/printers/StylusSX400 Ma niente, addirittura con il driver nativo non vede nemmeno la stampante. Suggerimenti ? Grazie miazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Consulta la documentazione della stampante. Se è possibile accedere lo scanner via rete ci sarà descritto COME fare.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se vuoi usare lo scanner in rete, devi collegare la stampante ad un PC e condividerla, dopdichè scarichi "Remotescan Full Version" free, ed installi la parte Server sul PC a cui è collegata la stampante e la parte Client su gli altri PC in rete.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
|
Quote:
E il manuale d'uso non ne parla altrimenti non sarei qui .... miazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
La USB della VS fa solo da Print Server, come dice la descrizione stessa:
Il termine print server definisce un dispositivo di rete in grado di fornire agli utenti di una rete l'accesso e l'utilizzo ad una o più stampanti in modo da permetterne l'impiego da parte di client diversi, sempre che questi abbiano le autorizzazioni necessarie per utilizzarle. Non si possono mettere in Rete degli Scanner usando i Print Server, a meno che non abbiano un Sofware di gestione proprietario da installare su tutti i Client..
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
|
Grazie Il Bruco,
oggi deve essere la mia giornata fortunata perchè incontro gente competente che in poche parole spiega come stanno le cose e mi evita di sbattere la testa verso ciò che non si può fare. A questo punto quando mi servirà come scanner la collegherò direttamente al PC senza passare dalla VS2. Grazie miazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Problema simile ma con una HP PSC 1315,
a me non interessa che funzioni lo scanner ma vorrei configurarla come stampante su 3 pc uno con win8, uno con win7 e l'altro con XP. Il problema è che quando mi richiede i driver non ho un file inf visto che HP non ne fornisce. Su XP dove era già installata come stampate locale ho provato a creare la porta TCP/IP ma non mi accetta caratteri solo numeri ed inserendo 192.168.1.1 e poi modificando la porta e mettendo RAW e porta 631 non me la vede ugualmente.
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Nel campo “URL:” inserisci “http://192.168.1.1:631/printers/NOME_STAMPANTE” NOME_STAMPANTE = nome scelto nella configurazione del Server di Stampa sulla Vodafone Station. Porta a termine l'installazione scegliendo dall'elenco presentato il modello della tua stampante
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Quote:
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...ct=374568#N217
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Quote:
Pensa che nel sistema con windows XP la stampante è già installata come USB e se fai la procedura per installare la stampante di rete la trova ma ti chiede i driver e nella lista non compaiono....ho provato a cambiare la porta creando una TCP/IP ma accetta solo numeri. Forse non riesco a spiegarmi bene?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Lo esegui ed installi la stampante come USB o altra connessione fisica
Dopodiché fai la procedura Aggiungi stampante di rete e troverai il modello ed i Driver nell'elenco stampanti. P.S. Attendi sto scaricando il file per WXP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 26-03-2013 alle 19:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Scarichi "gc_w01_ITA_NB.exe"
Installi WinRAR se non l'hai installato Tasto dx del mouse sul file e click su "Estrai file in gc_w01_ITA_NB" Ti si crea una cartella "gc_w01_ITA_NB" contenente il famoso file *.inf
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
![]() Grazie mille ![]()
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() Ultima modifica di Luka : 27-03-2013 alle 09:27. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
Ti aggiorno,
oggi ho provato ad installare su xp usando l'archivio scompattato ma neanche a colpi di mazza...il percorso non contiene informazioni sull'hardware specificato, con tutti gli inf. Su windows 7, anche qui prima ho voluto provare con il driver scompattato ma neanche ammazzato, quindi ho installato la stampante via usb e dopo con il solito procedimento "installazione stampante di rete" nella lista dei driver mi sono trovato sta benedetta stampante. L'installazione è andata a buon fine, ma appena lancio una stampa mi da l'amato punto esclamativo giallo e non stampa nulla. Non ricordo nemmeno più quante prove ho fatto, cmq ho pensato che poteva essere dovuto al fatto che questo PC è attaccato ad un router access ponit che tramite cavo lan è attaccato alla vodaphone station, poichè la casa è su due piani ed il piano superiore non viene coperto dal wi-fi. Quindi ho provato anche ad attivare il clone mac ma nulla....solo che arigor di logica come riesco ad entrare nella vodaphone station pur passando attraverso questo access point ed a cambiare le impostazioni della vodaphone staion allo stesso modo dovrei riusire anche a stampare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
up
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 9
|
Quote:
Ho un pc fisso con Windows 10 da cui mi collego ad internet tramite una Vodafone Station Revolution alla quale ho collegato in rete una stampante multifunzione tramite porta USB della Station stessa. Per la stampa, tutto ok ma a me servirebbe anche la funzione scanner. Come devo procedere? Grazie anticipatamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
|
Quote:
La porta USB della VSR è solo printer server. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.