Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2018, 10:30   #1
qwerty22
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 2
[C] valutazione performance su scheda Zybo

Salve a tutti!
mi chiamo Andrea e anche se sono nuovo vi seguo da una vita!
vi scrivo perchè sto riscontrano un grosso problema nella valutazione delle prestazioni di una parte di codice C.
Aggiungo che sto utilizzando l'SDK della Xilinx basato su eclipse, in quanto sto valutando le prestazioni del SoC della scheda Zybo.
purtroppo mi trovo davanti a delle domande a cui davvero non trovo risposta, e sono davvero di fretta.
questo è il codice:

1 #define CLOCKS_PER_SECO TIMER_FREQ_HZ
2 volatile int *COUNTER_ADDR = (int *) 0xF8F00200;
3 uint64_t end, begin;
4 double myTotalTime;
5 ....
6
7 begin = *COUNTER_ADDR;
8
9 --BLOCK_CODE----
10
11 end = *COUNTER_ADDR;
12
13 myTotalTime = ((double)(end-begin))/CLOCKS_PER_SECO;
14
15 xil_printf("\r\nCucles: %llu \n\r", 2*(end - begin));
16 xil_printf("\rTotal Time: %llu sec\n\r", myTotalTime);
17 xil_printf("\rNumber of cycles in %f sec: %llu\n\r", myTotalTime, 2*(end - begin));
innanzitutto non capisco perchè in base a quale schermo io usi l'applicazione funzioni correttamente o meno in base al fatto che io usi o meno variabili di tipo uint64_t. in laboratorio funziona perfettamente, a casa mi creano dei problemi. comunque questo è il meno!
allego l'output di questo codice. è nel file output1.txt
è ovviamente sbagliato! sapete dirmi cosa sbaglio nel codice??

secondariamente ho altri problemi: se tolgo \n dalle righe 15 16 17 l'output è doppiamente sbagliato, e lo riporto nel file output2.txt
non riesco a capire perchè!
ultimo: io ho dichiarato la variabile nella riga 16 come double, ma se sostituisco %llu con %f l'output risulta senza numeri. per intenderci: stampa solo le parole
ho debuggato l'applicazione e ho fatto i calcoli con la calcolatrice.
il processore lavora a 670 MHz (non capisco perchè la frequenza definita dalla libreria creata in base all'hardware segna 650MHz)
con la calcolatrice ho fatto i seguenti calcoli:
clock cycles: 52409775*2
moltiplico per 2 perchè il contatore avanza di 1 ogni ciclo di entrambi i processori, e ho visto che è prassi comune farlo
total time:52409775*2/670000000= 0.15715074962518740629685157421289 sec

sono corretti giusto? non vorrei sbagliare!
spero che riusciate a correggere il codice perchè ci sono una settimana e ho una scadenza.
vi ringrazio davvero per l'attenzione e per tutto i consigli che mi avete permesso di acquisire negli anni!
A presto!
Andrea
qwerty22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2018, 16:21   #2
qwerty22
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 2
salve, ho risolto da me sostituendo il codice con il seguente:
xil_printf("cycles : %d .\n", (int) (2*(myend - mybegin)));
myTotalTime = (myend - mybegin) / (XPAR_CPU_CORTEXA9_0_CPU_CLK_FREQ_HZ);
printf("%f\n", myTotalTime);
con la funzione xil_printf non funzionava più nulla. spero possa essere utile a qualcuno.
Saluti
qwerty22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2018, 13:21   #3
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Ma stai usando il core ARM dentro alla Zynq o stai facendo high level sysnthesis?
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v