|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: torino
Messaggi: 39
|
Help!! urgente mainboard 1150 morta
Ciao a tutti, ho urgenza di un vostro consiglio
E' morta di colpo la scheda madre del pc di mia figlia, una Asrock Fatal1ty H97 Performance Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX, 3 anni di vita.. subito pensavo fosse partito l'alimentatore e sono corso ad acquistarne uno al volo (prima di smontare tutto e prima che chiudesse euronics) ma, dopo averlo installato il pc era sempre morto. Ho quindi ponticellato i pin del connettore per verificare se l'ali andava e, andavano tutti e 2, quindi ho scollegato tutto e lasciato solo i cavi di alimentazione alla mainboad e provato l'avvio ma morto, non parte nulla, nemmeno le ventole. Quindi devo sostituire urgentemente la scheda madre, mia figlia ha urgenza del pc per l'università. Qui di seguito le specifiche Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX "Scheda Madre Asrock Fatal1ty H97 Performance Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX" CPU Intel Core i5-4690 Socket 1150 3,5GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed Dissipatore CPU Raijintek Themis Socket Intel 775/1150/1155/1156/1366/2011 RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) 1600MHz CL9 Alimentatore PC Thermaltake Berlin 630W 80+ ATX VGA MSI AMD R9 270X Gaming 2G Core 1030MHz/1120MHz Memory GDDR5 5600MHz 2GB DVI HDMI DP 2 x Hard Disk Interni 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 € 48,20 più varie periferiche esterne. Visto che lo stesso modello non si trova più, ho visto su amaz.. diverse schede con socket 1150 ma tutte microAtx con consegna martedì, mentre l'unica ATX con prezzo ancora avvicinabile (Asus Mod 1150 H81-Plus (ATX) Scheda Madre, Nero 68.98€), non arriverebbe prima di giovedì (oltretutto dovrò per forza di cose reinstallargli win7 visto il cambio di mainboard). Quindi Domanda, se monto una micro, avrò problemi per il montaggio della scheda video e dissipatore, o mi conviene cercare e/o aspettare una ATX? Grazie per chi mi darà una celere risposta AGGIUNTA Vista l'urgenza, e chiaramente non potevo sperare in una risposta rapidissima.. ho optato per l'acquisto di ASRock H81M-G Scheda Madre Intel 1150, Nero EUR 52,44 Con consegna martedì mattina... almeno supporta anche usb 3.0 Spero di non aver fatto una cavolata :P Grazie comunque Ele
__________________
Corsair Carbide 300R -Corsair tx650 650w 80plus bronze2 -MSI z170A Gaming Pro - i5 6600k -Noctua NH-U12S - 2x8GB DDR4 HyperX 2400 CL12 - MSI GeForce GTX 1070 Ti 8 GB GDDR5 Armor - Aerocool X-Vision Fan - SSD 860 EVO 500 GB - 5HD sata2/3 tot.10TB -Master. Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X - upHere RGB LED 4 Ventole 140mm - Tastiera Perixx PX-3200 IT -Monitor Asus ROG Swift PG278QR 27" - Win7 pro64 Ultima modifica di elektro3 : 29-01-2018 alle 00:41. Motivo: Aggiunta |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Se il dissipatore è 1150 e la scheda madre è 1150.. e la scheda video è PCI Express e la scheda madre è PCI Express vai tranquillo
![]() Penso che l'unico problema che possa presentarsi con le Micro Atx sia il fatto che montando una scheda video con un dissipatore largo ti copre gli ulteriori slot PCI però anche qui.. le schede video,in generale sono lunghe non larghe ![]()
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: torino
Messaggi: 39
|
Da sempre preferisco montare schede ATX piuttosto che mini o micro, sia per lo spazio, che permette spesso di valutare al meglio la posizione della componentistica (vedi appunto dissipatori e schede video a doppio corpo), sia perchè avere qualche slot pcie o pci, può sempre servire.
Poi credo ci sia anche il fattore psicologico, una ATX mi da idea di componentistica migliore e resistente rispetto alle mini/micro, ma credo sia solo un appagamento dell'occhio. Comunque vista l'urgenza, ho optato per una delle schede a consegna rapida, che avesse anche il supporto a usb 3.0 e una disposizione che, ad occhio nella foto, non dovrebbe presentare problemi. Proverò anche il recupero del S.O. tramite procedura dell'utility di ripristino e il caricamente dei nuovi driver, se riesce mi risparmierà davvero molti grattacapi. Comunque è strana sta morte improvvisa della mobo, dopo 3 anni di vita, oltretutto era acceso ma non stava utilizzando il pc. Pensare che in cantina ho ancora una ABit Nf7 con AMD Athlon xp 2500+ che se collegassi funzionerebbe ancora dopo 15 anni.
__________________
Corsair Carbide 300R -Corsair tx650 650w 80plus bronze2 -MSI z170A Gaming Pro - i5 6600k -Noctua NH-U12S - 2x8GB DDR4 HyperX 2400 CL12 - MSI GeForce GTX 1070 Ti 8 GB GDDR5 Armor - Aerocool X-Vision Fan - SSD 860 EVO 500 GB - 5HD sata2/3 tot.10TB -Master. Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X - upHere RGB LED 4 Ventole 140mm - Tastiera Perixx PX-3200 IT -Monitor Asus ROG Swift PG278QR 27" - Win7 pro64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
In effetti è strano.. che non ci sia stato un corto interno.. buh..
Condivido anchio il tuo pensiero sulle ATX e mini ATX.. Prova comunque a togliere la batteria tampone della scheda madre guasta per 30 minuti. Poi reinseriscila e prova ad accenderlo.. non si sa mai.
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 117
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: torino
Messaggi: 39
|
Purtroppo avevo già provato a togliere la batteria tampone (e sostituirla) dopo aver visto che gli alimentatori funzionavano :/
Comunque effettivamente nessun odore di bruciato ne altro quando si è spento il pc, anche visionando i componenti, almeno ad occhio nudo, non ho rilevato nulla di anormale, e c'era anche pochissima polvere. Vabbè, domattina spero nella consegna, intanto mia figlia ha tenuto in ostaggio il mio pc tutto il giorno, sebbene abbia anche il portatile...!! Spero solo di riuscire a riavviargli win7, altrimenti ci vorranno ore per il backup dei documenti e dati che le servono (peccato però che perderà le mail, specialmente quelle importanti), oltre alla nuova installazione. Grazie Ele
__________________
Corsair Carbide 300R -Corsair tx650 650w 80plus bronze2 -MSI z170A Gaming Pro - i5 6600k -Noctua NH-U12S - 2x8GB DDR4 HyperX 2400 CL12 - MSI GeForce GTX 1070 Ti 8 GB GDDR5 Armor - Aerocool X-Vision Fan - SSD 860 EVO 500 GB - 5HD sata2/3 tot.10TB -Master. Blu-Ray Pioneer BDR-209DBK 16X - upHere RGB LED 4 Ventole 140mm - Tastiera Perixx PX-3200 IT -Monitor Asus ROG Swift PG278QR 27" - Win7 pro64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: Tamriel
Messaggi: 1149
|
Il backup dipende dalla velocità dei dischi rigidi ovviamente.. poi magari ha tanti file ma di bassa dimensione. In questo caso ti sbrigheresti presto!
Per quanto riguarda,invece la scheda madre vecchia.. hai già tolto il processore? Se non l'hai ancora tolto,quando lo estrarrai verifica come sta messo di pasta termica,magari si è surriscaldato.. però dubito si sia guastato per questo. Inoltre quando avrai tempo verifica bene i condensatori e tutta la scheda madre in generale.. magari riesci a ripararla saldando un condensatore nuovo.. la unisci all'alimentatore e hai già un mezzo computer ![]()
__________________
Hp Pavilion A1640.it Intel Core 2 quad q6600 - 6 gb DDR2 - Asus GTX 750 TI - Corsair CX850M - Windows 7 Home Premium x64 / Windows XP Media Center Edition ----------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.