Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2018, 19:54   #1
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Sistemare disco e BIOS. Problemi format. e partizione

Spero possiate aiutarmi perché con questo bios uefi e legacy mi sono incasinato. Ho un Dell inspiron 15 7000 7537 e inizialmente non ho mai avuto problemi a formattare o passare da W8.1 a 10 e viceversa. L'altro giorno ho deciso di passare all'ultima versione di W10 definitivamente e ho messo il s. o. su pen drive. Nel bios ho impostato legacy e avvio da usb, al momento dell'installazione mi esce un errore per la prima volta da quando smanetto con le formattazioni: impossibile avviare ecc ecc perché la partizione era mbr invece che gpt o forse il contrario. Ad ogni modo per la fretta di sistemare con disk part, ho anche piallato la partizione D con i dati (EVVIVA!)
Dopodiché tutto bene, rifatto le partizioni C e D e proseguito. Oggi, dopo aver riscontrato l'impossibilità di disattivare la modalità aereo, ho deciso di rimettere W8. 1. Altro problema, non proseguiva... Ho ripiallato tutto e installato w10 e senza aver installato nulla funziona il WiFi e la modalità aereo (per ora). Ora al netto della versione che voglio lasciare o cambiare, ho questo errore ad avviare da uefi, tenta di avviare da rete ipv4, mentre con legacy parte. Come posso sistemare la faccenda per avviare da uefi e non avere più problemi con le formattazioni? Sono disposto anche a mettere 8.1 dai dvd originali. Controllando con disk part il disco è gpt.
Grazie anticipate per l'aiuto.
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 20:37   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Noteman Guarda i messaggi
L'altro giorno ho deciso di passare all'ultima versione di W10 definitivamente e ho messo il s. o. su pen drive. Nel bios ho impostato legacy e avvio da usb, al momento dell'installazione mi esce un errore per la prima volta da quando smanetto con le formattazioni: impossibile avviare ecc ecc perché la partizione era mbr invece che gpt o forse il contrario.
Ciao, eri abituato a installare W8.1 e W10 in modalità Bios-Uefi .

Perchè hai impostato Bios-Legacy ?

Potevi continuare cosi e non succedeva niente .

Per installare in modalità Bios-Legacy, dai un' occhiata qui >

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post40299055


Per farlo in modalità Bios-Uefi, devi fare le operazioni suggerite, al contrario .

In più per installare in modalità Bios-Uefi il SO deve essere a 64 bit e l' hd in GPT .

L' Uefi prevedete il Gpt, la modalità tradizionale Bios-Legacy prevede l' hd formatto in Mbr (Ntfs) .
Quote:
Originariamente inviato da Noteman Guarda i messaggi
Come posso sistemare la faccenda per avviare da uefi e non avere più problemi con le formattazioni? ...Controllando con disk part il disco è gpt.
Come da link postato .

In più, la pendrive come l' hai preparata ?

Se installi in modalità Bios-Legacy, la pendrive deve essere preparata per quel tipo di installazione, ossia in Mbr .

Se installi in modalità Bios-Uefi,la pendrive deve essere preparata per quel tipo di installazione, ossia in Uefi .

Se prepari la pendrive con > con Rufus freeware:

1 - Se installi in modalità Bios-Legacy, , alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione", devi selezionare la voce >

Schema partizione Mbr per Bios o Uefi .

File System > lascia la voce che ti da, Ntfs o Fat32 o metti Ntfs .

2 - Se installi in modalità Bios-Uefi, sempre alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione", devi selezionare la voce >

Schema partizione Gpt per Uefi .

File System > Fat32

perchè il boot loader è nella partizione Efi, che è formattata in Fat32 .

Ultima modifica di tallines : 21-01-2018 alle 20:40.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 21:57   #3
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ciao, eri abituato a installare W8.1 e W10 in modalità Bios-Uefi .

Perchè hai impostato Bios-Legacy ?

Potevi continuare cosi e non succedeva niente .

Per installare in modalità Bios-Legacy, dai un' occhiata qui >

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5#post40299055


Per farlo in modalità Bios-Uefi, devi fare le operazioni suggerite, al contrario .

In più per installare in modalità Bios-Uefi il SO deve essere a 64 bit e l' hd in GPT .

L' Uefi prevedete il Gpt, la modalità tradizionale Bios-Legacy prevede l' hd formatto in Mbr (Ntfs) .

Come da link postato .

In più, la pendrive come l' hai preparata ?

Se installi in modalità Bios-Legacy, la pendrive deve essere preparata per quel tipo di installazione, ossia in Mbr .

Se installi in modalità Bios-Uefi,la pendrive deve essere preparata per quel tipo di installazione, ossia in Uefi .

Se prepari la pendrive con > con Rufus freeware:

1 - Se installi in modalità Bios-Legacy, , alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione", devi selezionare la voce >

Schema partizione Mbr per Bios o Uefi .

File System > lascia la voce che ti da, Ntfs o Fat32 o metti Ntfs .

2 - Se installi in modalità Bios-Uefi, sempre alla voce "Schema partizione e tipo sistema destinazione", devi selezionare la voce >

Schema partizione Gpt per Uefi .

File System > Fat32

perchè il boot loader è nella partizione Efi, che è formattata in Fat32 .
Andiamo con ordine, innanzitutto grazie di cuore per il tempo speso per aiutarmi, sei mooolto gentile. Prima avrò formattato bene senza volerlo! Ad ogni modo, ed è qui che non capisco l'errore mio, per far avviare la formattazione da pen drive devo scegliere legacy, altrimenti da uefi si avvia Windows non potendo scegliere l'ordine di boot..non è così? Ovviamente domattina mi guardo bene le guide per sistemare (spero) il portatile. Per la seconda domanda, come preparo la penna, non sapendo di questa cosa, ho scaricato normalmente la iso dal sito Microsoft, ma potevo scegliere solo 32 o 64 bit, strano che non abbia trovato la scelta tra mbr o gpt.
Siccome non sono col pc e stasera non ho la possibilità di vedere bene tutto, con la tua guida posso piallare tutto e sistemare il disco in modo da installare come dici, senza errori? Perché adesso ho W10 installato e disco in gpt, ma con i casini che ho combinato non si avvia in uefi e quindi vorrei ripartire da 0
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 22:28   #4
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
A proposito della modalità di avvio da usb, in questa guida c'è la voce "impostazioni firmware uefi" che a me non c'è... Forse è per questo che non si avvia più da uefi.
Clicca

Edit. Ho scoperto un'altra cosa che nel prompt dei comandi è vero che c'è scritto gpt, ma se non c'è l'asterisco sul disco in uso vuol dire che è mbr! È vero? Perché forse è da qui che devo partire per risolvere il problema del bios uefi e del mancato avvio...
__________________
Kohai is magic!

Ultima modifica di Noteman : 21-01-2018 alle 23:14.
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 15:15   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Noteman Guarda i messaggi

Edit. Ho scoperto un'altra cosa che nel prompt dei comandi è vero che c'è scritto gpt, ma se non c'è l'asterisco sul disco in uso vuol dire che è mbr! È vero? Perché forse è da qui che devo partire per risolvere il problema del bios uefi e del mancato avvio...
Se non c'è l' asterisco, l' hd è in Mbr .

Per preparare la pendrive con Rufus, fai come suggerito sopra e puoi anche dare un' occhiata al post n.2 della prima voce in firma, per capire l' uso di Rufus freeware .

Scarichi l' iso tramite il tool della Microsoft, Media Creation Tool e la prepari su pendrive, con Rufus freeware .

La procedura illustrata al post n.2 è uguale per tutti i SO .

PS > non prendere in considerazione, nella Guida, il file ei.cfg, perchè non c' entra con l' Iso di W10 .

Ultima modifica di tallines : 23-01-2018 alle 18:20.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 15:58   #6
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Ho fatto la penna con Rufus, gpt per uefi, tutto il disco è in gpt con asterisco, anche la partizione riservata per il sistema, ho fatto clean e poi convert gpt. Ora il problema è: come avvio da bios uefi se non posso aggiungere la usb dal boot? La situazione è questa.
Inoltre, se pure volessi farlo partire da legacy (adesso mi ritrovo tutto piallato senza s. o. per poter tentare di sistemare il bios) non mi fa fare più nulla, esce sistema operativo non trovato.
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 16:08   #7
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Ho trovato questo messaggio per tentare di aggiustare la faccenda...
Just spoke to a Dell technician: he suggested to remove the (CMOS) battery (litterally: turn it up side down for a second or two to create a small shortage, which should completely reset the internal firmware values, and check if you can reboot).
He also suggested that boot options not appearing could have something to do with the secure boot feature, so I should disable that when i have access again.

Finally he said that uefi bios implementation on the dell desktops is 'behind the times': they themselves usually revert to BIOS/MBR because of frequent problems. And all this straight from a Dell tech: at least he's forthcoming...

Next friday i have access to this machine, I'll let you know.

Best,
Bavo
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 20:45   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Noteman Guarda i messaggi
Ho fatto la penna con Rufus, gpt per uefi, tutto il disco è in gpt con asterisco, anche la partizione riservata per il sistema, ho fatto clean e poi convert gpt. Ora il problema è: come avvio da bios uefi se non posso aggiungere la usb dal boot? La situazione è questa.
Inoltre, se pure volessi farlo partire da legacy (adesso mi ritrovo tutto piallato senza s. o. per poter tentare di sistemare il bios) non mi fa fare più nulla, esce sistema operativo non trovato.
Se installi in Uefi, il Secure boot deve essere > Enabled .

All' avvio del pc, se premi F11 ti compare una finestra di boot ? Prova .

Non ho capito dove hai trovato il messaggio in inglese, del post n.7 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 21:26   #9
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Ho risolto non so nemmeno come
Come avevo scritto precedentemente, non si avviava niente né da uefi né da legacy.... Nonostante la pen drive fatta ad hoc. Ho pensato di fare l'ultimo tentativo con legacy e il lettore dvd esterno, con il cd di ripristino che feci all'acquisto del notebook. Il sistema di recovery ha riparato i driver, poi e qui ti autorizzo a rispondermi "sei un fesso", invece di entrare nel bios con f2 e smanettare i vari campi come facevo finora, ho premuto f12 che giustamente è solo per il boot. In questo modo sono riuscito a installare in uefi, ma comunque non senza un altro problema....Il disco era di nuovo in mbr, eppure la procedura per la conversione era andata a buon fine! Ma il bello è che mi dava un errore, quindi panico perché restava mbr. Allora ho rifatto clean e convert gpt, magicamente mi ha concesso di installare su quella partizione. Ti autorizzo veramente a dirmi fesso, perché se premevo solo f12 invece di entrare nelle impostazioni generali del bios, non avrei avuto tutti questi problemi. Comunque il secure boot era disabled e credo sia rimasto tale.
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 21:34   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Qualche dimenticanza, ci sta ma alla fine, bene che sei riuscito a risolvere
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2018, 21:51   #11
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Qualche dimenticanza, ci sta ma alla fine, bene che sei riuscito a risolvere
Ma sai che tra l'altro la pen drive preparata con rufus l'ho fatta in ntfs?
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:51   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova a controllare, inserendo la pendrive, tasto destro del mouse sulla pendrive/Proprietà .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 16:24   #13
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Confermo ntfs.
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 18:24   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Si, se hai azzerato tutte le partizioni e convertito da mbr in gpt ("Allora ho rifatto clean e convert gpt........), si può lasciare come File system anche Ntfs .

Se invece viene reinstallato solo il SO, formattando il volume,

ma senza eliminare o convertire il disco, con il SO che era installato in modalità Uefi, la pendrive deve essere messa come file system in Fat32, per il motivo detto sopra .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 18:42   #15
Noteman
Senior Member
 
L'Avatar di Noteman
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1547
Perfetto, grazie ancora. La prossima volta andrà tutto bene... Spero
__________________
Kohai is magic!
Noteman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 20:22   #16
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Penso di si

Anzi....onde evitare numeri per il futuro, visto che hai appena installato il SO, più i driver .

Fai tutti gli aggiornamenti, installa tutti i programmi che ti servono, metti il tipo di impostazioni che vuoi (es. Cortana disabilitata...) e poi :

ti crei un file di backup del SO > cosi e sei a posto

Ultima modifica di tallines : 23-01-2018 alle 20:26.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v