|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...-10_73117.html
Il servizio di streaming video annuncia la compatibilità con il nuovo standard video HDR anche per il sistema operativo Windows 10. Ecco dunque le novità in arrivo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Bene, una buona notizia... Speriamo solo che i contenuti HDR aumentino...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Se solo qualcuno si degnasse si spiegare che cavolo significa filmati HDR...
![]()
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 997
|
fixed
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
>>Se solo qualcuno si degnasse si spiegare che cavolo significa filmati HDR.
Vuol dire, "semplicemente", che il filmato mantiene una maggiore informazione circa la luminositá della scena. Se lo schermo é in grado di gestisce il formato, é anche in grado di riprodurre una maggiore quantitá di valori di luminositá. Esempio: immagina una caverna buia. Fuori é una bella giornata. Ti metti davanti all'ingresso e fai una foto: orca, l'ingresso é buono, ma l'interno é completamente nero. Allora alzi gli iso e magari pure l'esposizione. Ora vedi le rocce all'interno, ma fuori é tutto inguaribilmente sovraesposto. Perché non riesci a fare una foto che riprenda bene sia l'interno che l'esterno? Perché le foto "classiche" (e quindi anche i video) possono memorizzare solo una gamma relativamente ristretta di luminositá, e le caratteristiche di esposizione decidono quale finestra viene scelta. Tra la caverna buia e il sole dritto in faccia c'é un rapporto di 10 milioni a uno (esempio a caso) ma la tua foto puó rappresentarne solo 10 mila a uno, sta a te scegliere quale regolando esposizione, iso etc. Ora, in genere questo non é un problema: tanto sia le stampe che gli schermi tradizionali piú di un tot non possono fare. Ma ora il limite sta diventando stretto: non é solo una questione di range, ma anche di risoluzione: quanto due livelli di luminositá devono essere diversi perché la fotografia li tratti come 2 valori distinti. Hanno quindi inventato il concetto di HDR (high dynamic range). In CGI ha giá anni e anni alle spalle: fai il rendering in HDR e converti solo alla fine in LDR. Poi hanno inventato le foto HDR: si creano solitamente con esposizionni multiple e possono essere usate in CGI per illuminare una scena. Ora le propongono (in versione credo molto depotenziata) anche per i video. Non ho ancora visto bene una tv HDR, quindi non so se il miglioramento c'é, peró potenzialmente dovrebbe consentire un maggior realismo, perché l'occhio umano non ha solo una ottima risoluzione spaziale (a cui diamo risposta con FHD e UHD) e cromatica, ma anche di luminositá. Spero che questo ti sia di aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--in alcuni casi anche le foto in hdr mi sebravano molto artefatte e poco reali, del tipo rendere visibili dei dettagli falsando la luminosità della parte di foto togliendo atmosfera e realismo, perchè anche tu se hai il sole in faccia dentro alla grotta non vedi
Le foto cosiddette HDR non sono in realtá "vere" HDR nel momento in cui vengono visualizzate: i monitor sono comunque LDR (anche quelli HDR, rispetto al range permesso da certi formati, sono sostanzialmente LDR), solo che vengono passate attraverso un algoritmo di "Tone mapping" che converte da HDR a LDR. Le cosiddette immagini HDR che vediamo sempre piú spesso sono create da tone mappers che permettono di mantenere il contrasto locale (quindi i dettagli) su un ampio range di luminositá. E sí, anche gli occhi non hanno un range completo (e devono variare l'apertura in base alla luminositá) peró hanno una gamma decisamente superiore a quella di molte fotocamete (anche se non conosco i dettagli tecnici dei modelli piú evoluti, che magari fanno molto meglio). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Il sistema sarà veramente efficace solo quando oltre alla sorgente e al computer/tv con supporto HDR, ci sarà anche un display certificato HDR600 o 1000, ossia con supporto ai 10bit e valori di luminosità e contrasto sufficienti per sfruttare a pieno il nuovo formato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3666
|
Quote:
Grande! Tanto valore aggiunto. Complimenti e grazie.
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150 7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
|
cavilli per chi ha solid da buttare come per le tv 4k
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.