Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2017, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...a3+_72816.html

La stampante Epson Expression Photo XP-15000 impiega il nuovo set di inchiostri a sei colori Claria Photo HD, che dovrebbe assicurare risultati di alto livello grazie agli inchiostri grigio e rosso.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 10:52   #2
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
Nulla da eccepire sulla qualità delle stampe Epson. Nonostante abbia una Canon Eos 7D, ho sempre usato stampanti epson, però la politica prezzi sulle cartucce è esagerata. Un kit cartucce per una XP-950 (stampante da 150 euro) è passato da 59 euro a 103 in offerta su amazon!!!
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 12:18   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Nulla da eccepire sulla qualità delle stampe Epson. Nonostante abbia una Canon Eos 7D, ho sempre usato stampanti epson, però la politica prezzi sulle cartucce è esagerata. Un kit cartucce per una XP-950 (stampante da 150 euro) è passato da 59 euro a 103 in offerta su amazon!!!
Non ho capito il nesso "nonostante abbia una canon eos 7D" con la stampante epson..

Io comunque ho sempre usato epson con risultati ottimi, avevo anche una A3 in esacromia.
Le cartucce onestamente andavo di compatibili e non mi hanno mai deluso.
Si risparmia davvero parecchio.

Il grosso problema delle ink jet, in particolare le EPSON che hanno testine fisse è il deterioramento.
Dopo un un po' cominciano i problemi di testine incrostate che stampano male, soprattutto dopo periodi di non utilizzo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 14:21   #4
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
...

Il grosso problema delle ink jet, in particolare le EPSON che hanno testine fisse è il deterioramento.
Dopo un un po' cominciano i problemi di testine incrostate che stampano male, soprattutto dopo periodi di non utilizzo.
Anni fa avevo una stampante Epson ink-jet e avevo risolto così il problema delle testine incrostate.

Esempio, vacanza al mare, tornati con le foto nella macchinetta digitale, si scremavano le più belle da stampare, ma non si stampavano tutte, stampavo subito tutte le "bellissime" e mettevo i file delle rimanenti in una cartella dove Windows me ne stampava una ogni 3 giorni, per almeno un mese ero a posto.

Poi, arrivavano i nonni che dicevano "me ne stampi qualcuna anche a me?", io gli passavo al volo quelle già stampate per me e rimettevo in stampa tutte le foto, sempre una ogni 3 giorni....

Un po' arzigogolato forse, ma in fondo non impossibile.

Poi sono passato al CISS (Continuous Ink Supply Systems) e li è stata la fine, dopo due anni di stampe continue per amici e parenti le testine hanno ceduto.....
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 14:36   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Anni fa avevo una stampante Epson ink-jet e avevo risolto così il problema delle testine incrostate.

Esempio, vacanza al mare, tornati con le foto nella macchinetta digitale, si scremavano le più belle da stampare, ma non si stampavano tutte, stampavo subito tutte le "bellissime" e mettevo i file delle rimanenti in una cartella dove Windows me ne stampava una ogni 3 giorni, per almeno un mese ero a posto.

Poi, arrivavano i nonni che dicevano "me ne stampi qualcuna anche a me?", io gli passavo al volo quelle già stampate per me e rimettevo in stampa tutte le foto, sempre una ogni 3 giorni....

Un po' arzigogolato forse, ma in fondo non impossibile.

Poi sono passato al CISS (Continuous Ink Supply Systems) e li è stata la fine, dopo due anni di stampe continue per amici e parenti le testine hanno ceduto.....
Azz.. uso intenso.
No io ho volumi di stampa molto minori.. cperò il metodo delle stampe temporizzate è ingegnoso!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 14:57   #6
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Purtroppo le stampanti ink-jet hanno questo inconveniente, ogni settimana, meglio ogni 3 giorni, devi stampare con tutti i colori+nero, fosse anche per poche righe.

Grossa differenza la fa anche il locale dove sta la stampante, se un attico assolato d'estate devi stampare ogni due giorni, se una buia cantina fredda e pure un po' umida, va bene ogni due settimane (ma occhio alla carta per l'umidità :-)).

Se stampi molto saltuariamente e non fotografie, vai di Laser Monocromatica e non te ne pentirai.
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 15:06   #7
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non ho capito il nesso "nonostante abbia una canon eos 7D" con la stampante epson..
Non ha molto senso, ma alcuni hanno tutta la catena dello stesso marchio con i prfili colore dello stesso produttore....

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Le cartucce onestamente andavo di compatibili e non mi hanno mai deluso.
La stampa nell'immediato ha un'ottima resa ma poi la luce o il sole fanno la differenza.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il grosso problema delle ink jet, in particolare le EPSON che hanno testine fisse è il deterioramento.
Dopo un un po' cominciano i problemi di testine incrostate che stampano male, soprattutto dopo periodi di non utilizzo.
Avevo quel problema con la Epson 1200 (non ricordo bene la sigla), con l'attuale XP-950 non ho problemi di questo tipo.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 15:09   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
Purtroppo le stampanti ink-jet hanno questo inconveniente, ogni settimana, meglio ogni 3 giorni, devi stampare con tutti i colori+nero, fosse anche per poche righe.

Grossa differenza la fa anche il locale dove sta la stampante, se un attico assolato d'estate devi stampare ogni due giorni, se una buia cantina fredda e pure un po' umida, va bene ogni due settimane (ma occhio alla carta per l'umidità :-)).

Se stampi molto saltuariamente e non fotografie, vai di Laser Monocromatica e non te ne pentirai.
e infatti in ufficio uso le laser..
l'unico ink jet è il plotter della HP.

Di quest'ultimo devo dire di essere davvero sbalordito.
Pur essendo inkjet.. quindi di fatto una "stampantona" non ha MAI perso un colpo in più di dieci anni di attività.
Mai dovuto buttare una tavola per pulizia testine, mai una volta che si siano sporcate o incrostate.
Uno spettacolo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 15:11   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da piani Guarda i messaggi
Avevo quel problema con la Epson 1200 (non ricordo bene la sigla), con l'attuale XP-950 non ho problemi di questo tipo.
Anche io avevo la 1200.. quindi mi dici che le cose sono migliorate da questo punto di vista.
Buono a sapersi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2017, 15:39   #10
piani
Senior Member
 
L'Avatar di piani
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1141
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
e infatti in ufficio uso le laser..
l'unico ink jet è il plotter della HP.

Di quest'ultimo devo dire di essere davvero sbalordito.
Pur essendo inkjet.. quindi di fatto una "stampantona" non ha MAI perso un colpo in più di dieci anni di attività.
Mai dovuto buttare una tavola per pulizia testine, mai una volta che si siano sporcate o incrostate.
Uno spettacolo.
In ufficio abbiamo un HP 1050C, mai perso un colpo, tranne dopo il trasloco.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Anche io avevo la 1200.. quindi mi dici che le cose sono migliorate da questo punto di vista.
Buono a sapersi.
Ho avuto la 1270 e andava già meglio.
La XP-950 è un piccolo multifunzione e accendendolo per scansionare forse fa la pulizia delle testine, comunque non sto avendo problemi, tranne il prezzo delle cartucce....
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W

Ultima modifica di piani : 07-12-2017 alle 15:42.
piani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2017, 17:42   #11
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Ho una Epson SC P800 della quale sono più che soddisfatto. È capitato che stesse ferma anche un paio di mesi ma alla riaccensione nessun problema, stampe perfette e nessuna testina incrostata. Ovviamente solo inchiostri originali.
Ho provato (su altre stampanti) inchiostri compatibili, ma la durata nel tempo è troppo limitata... caso estremo, su una HP ho notato uno sbiadimento dopo 2 mesi dalla stampa!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1