Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2017, 21:28   #1
_Alessio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 169
Firefox divora RAM

Da qualche giorno quando apro Firefox in XP SP3
l'uso totale di RAM mi va a 1300 MB con uso eccessivo del disco rigido,
tanto che si impalla e riesco a chiudere Firefox solo dopo alcuni minuti.

Tanto vale che lascio macinare il disco e in quattro minuti
il consumo totale di RAM torna ai valori normali, cioè 850 MB
di cui 350 MB usati da Firefox.

Cosa strana: quando usa molta RAM sento macinare il disco ma nel task
manager se controllo i valori di lettura/scrittura non cambiano velocemente.

Quindi Firefox che caspio fa con l'hd e perchè usa così tanta RAM?

Ho notato che ha iniziato a farlo da quando ho pulito la cache del browser con Ccleaner.
Non la pulivo da mesi però funzionava bene.

Ora invece Firefox si impalla ad ogni avvio: da freddo e da caldo.

Se stacco la connessione a internet continua l'uso eccessivo di RAM e hd.
_Alessio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2017, 22:11   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
nel dubbio un paio di scansioni antimalware non sarebbero una cattiva idea, specie se è da mo' che non ne fai, guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

non tralasciare adwcleaner tra i tanti programmi tra cui scegliere

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 19:50   #3
_Alessio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 169
Mwb a adw riportano "utto bbbène- utto bbbène"

Ho trovato meravigliose discussioni nel forum inglese riguardo a questo problema che si manifesta
anche in 7, e volavano commenti del tipo:

Il problema esiste da 1 anno e 1/2, non avete risolto il problema,
i vari fix non sono serviti a nulla, non state fornendo alcuna informazione
in merito a cosa faccia il browser.
Il pc è inservibile.


^
Quoto tutto e vado in magazzino a prendere la tanica, appena passo al distributore
la riempio di benzina poi vado a gettarla sul fuoco.

Che firefox impegnasse la cpu all'avvio mi era noto,
che impegni pure l'hd per circa 5 minuti è una novità insostenibile.

Inoltre Firefox sta adottando un truchetto per cui la RAM effettivamente
occupata è minore di quella reale.
Peccato che la somma totale di Microsoft sia sempre esatta,
per cui se il totale di memoria in uso è 1400 MB e firefox ne sta usando
solo 1100 MB in leggerezza, dopo pochi secondi se Firefox passa a 20MB ridicoli
ma il totale è sempre 1400 MB significa che Firefox ne ha nascosti 1080 MB.

Questo giochetto vale anche con altri valori.

Uah uah.

Colto sul fatto proprio ora che lo stavo eliminando.

startupCache.4.little

è in esecuzione.
Immagini allegate
File Type: jpg ffxExcessiveRAM.JPG (15.7 KB, 6 visite)
_Alessio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 19:58   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non so cosa dirti, se non sono malware allora è firefox, vieni a chiedere lumi qui sul thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showth...35135&page=205 o cambia browser

io sono anni che uso la beta, questa la situazione attuale con sette tab del forum aperti




ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 21:17   #5
_Alessio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 169
Oggi circa 15 minuti necessari affinchè potessi iniziare ad usare Firefox.
Anche a me come browser andrebbe bene, una volta passata la crisi dell'avvio.
Volendo cambiar browser, Chrome lo avevo abbandonato proprio perchè
i suoi aggiornamenti quasi sempre in esecuzione rendevano inutilizzabile il pc.

Ora il medesimo comportamento si sta verificando con Firefox,
ma quello che fa Firefox non sono necessariamente aggiornamenti.

Sono utente Firefox dal 2003, mi ha permesso di navigare fin troppo bene rispetto
alla concorrenza, ora però iniziano i fastidi.

Dopo 14 anni di fidanzamento saltano fuori le magagne.

Se hai qualche browser da suggerire, scrivi.
_Alessio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 21:50   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
nessun suggerimento

se il browser, qualunque esso sia incluso chrome, per un po' funziona bene e dopo un certo tempo invariabilmente, qualunque esso sia, ti consuma la ram

IMHO non è colpa dei browser ma di qualcos'altro presente sulla macchina, forse anche un plugin o una funzionalità real-time-scanner-online della suite di sicurezza


fino al tuo ultimo intervento ipotizzavo un problema di FF, ma se la stessa cosa è successa con altri browser (anche explorer/edge?) allora non possono essere tutti i browser che si comportano in modo anomalo nello stesso modo

almeno, a logica


se avii la macchina in provvisoria con rete stessa cosa?

ciao ciao


P.S.
o magari è davvero un problema dei browser, o per meglio dire da una certa release dei browser su windows xp sp3, se provi ad installare una vecchia versione di entrambi il problema permane o si risolve?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 11:13   #7
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Hai provato a creare un nuovo profilo?
Start-> Esegui e digita
firefox -p
Puoi controllare così se hai lo stesso probema col profilo pulito e senza estensioni.
Prova anche a disattivare la condivisione dati: opzioni - avanzate - condivisione dati, togli la spunta dalle varie opzioni.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2017, 20:02   #8
_Alessio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 169
Oggi sembra andar meglio.

E' il browser perchè 90 o 98 o 99% di cpu di Firefox non lasciano molto spazio
agli altri programmi.

Quando ffx inizia ad usar l'hd per qualche minuto non si riusciva a far altro,
indipendentemente dall'uso di cpu.

Fermando il programma tutto tornava nella norma.

Con o senza suite sicurezza non cambiano le cose.

Condivisione dati disattivata oggi, mai saputo che ci fosse.
_Alessio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 15:45   #9
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Hai provato con un nuovo profilo?
C'è comunque da dire che su xp forse è meglio usare la versione 52 ESR di firefox.
La trovi qui: https://www.mozilla.org/en-US/firefo...nizations/all/
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 19:38   #10
_Alessio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 169

Lo apro col firefox -p :
177mb molto bene, navigo, si mantiene lì come valore.

Lo chiudo, faccio dell'altro.

Riapro firefox -p
a ridaje co sti 1000mb di ram e 98% cpu.
Però stavolta neanche 2 minuti.
Poi sta sui 222 mb, valore buono.
291 mb su hwupgrade.

Proverò la ESR.
_Alessio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2017, 21:37   #11
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
Ricordati di disattivare la condivisione dati, sia quando usi un nuovo profilo sia con la versione ESR.

E' probabile che tu abbia qualche estensione che non va bene.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 19:19   #12
_Alessio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 169
Si direbbe che il problema sia stato creato dall'estensione Adblock Plus.

2 giorni senza problemi.

137 MB di ffx al minimo non navigando.

193 MB di ffx su hu.it/forum
_Alessio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2017, 19:43   #13
TheZioFede
Senior Member
 
L'Avatar di TheZioFede
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3811
ho letto di tante persone con problemi di firefox+adblock plus, mi pare che abbiano aggiornato l'estensione nwgli ultimi giorni per risolvere il problema però...

ublock origin è meglio comunque
TheZioFede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2017, 17:16   #14
daniel123
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 350
Ciao ho uno sleekbook Hp con Intel Core i3-3217U, RAM 4GB ddr3, GeForce GT 630M 1GB e da poco, un SSD.

Ho fatto un upgrade Windows con il SSD e ho tolto il vecchio hard disk, ed effettivamente vedo che il pc riesce a far più cose fluidamente, ma sfruttando spesso Firefox in multitasking, con varie schede aperte, noto che rallenta molto in certi momenti. (e sul task manager la ram occupata in genere è 70-92 %, con occupazione 1,2-2,3 gb in firefox o oltre, e rimane di colore arancione, ma anche il processore fatica)

L'effetto base, per farmi capire, è la mancanza di click sulle pagine del web, come se firefox sia un "immagine statica", o un uno scroll al rallentatore, almeno finché non si sblocca...

Vorrei capire se beneficerei velocità/prestazione se comprassi un kit RAM 2x4gb single ranked, o se questa è una limitazione del processore...

Se è una limitazione del processore, lascerei perdere questa spesa inutile per la RAM (in ogni caso, processore di questo tipo è legato alla scheda madre, no? Per eventualmente sostituirlo mi toccherebbe prender un'intera scheda madre completa?)


-------

da quel che ho notato leggendo certi post di questo topic, preoccupante, è che anche pc costosi tendono aver problemi con firefox... forse è inutile acquistare questo kit ram?
daniel123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v