|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 11
|
Ho fatto correttamente? (elettricità casa)
ho montato due lampade in sala gestendole con due interruttori separati
Mi chiedo se lo schema che ho utilizzato sia ok. Allego un'immagine In pratica ho usato per le due lampade, due fasi separate, però il neutro proviene dallo stesso filo. Può questo dare problemi? avevo letto da qualche parte che è meglio portare due neutri separati, ma alla fine tutti i neutri si collegano a quello principale che viene dal contatore, dunque in teoria non ce ne sarebbe la necessità, o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Lo schema mi sembra corretto.
Non capisco però come fai ad avere due fasi separate. Se il tuo impianto elettrico è standard dovresti avere una fase e un neutro, quindi anche i due fili rossi si collegano insieme da qualche parte dopo il contatore.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() era giusto per eccesso di scrupolo e di insicurezza i due fili rossi l'ho portati lì 'separati' però perché partono da due interruttori 'separati' in modo da gestire le due lampade 'separatamente' Ultima modifica di Andre1967 : 26-10-2017 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Quindi se ho capito bene dal tuo contatore la fase viene divisa in due, ognuna delle quali è poi sezionata da un interruttore.
A valle di questa questa configurazione hai messo altri due interruttori (uno per ramo) per le lampade a LED, mentre il ritorno (neutro) è comune a tutto.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 11
|
Quote:
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Ok, allora va bene così
![]()
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.