Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2017, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...rra_71294.html

Può esistere, con le tecnologie attuali, un autobus elettrico capace di percorrere tutta l'Italia nella sua lunghezza? Si, ed è Proterra Catalyst E2 Max

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 18:54   #2
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
Ma 1800 kilomentri...

...a vuoto o pieno??? Perchè se ci sono dentro 30 persone, dubito che li faccia.
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2017, 22:06   #3
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
metà del bus serve per contenere le batterie se ha veramente quell'autonomia. Peserà "leggerissimamente" di più di un'auto
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 08:03   #4
pl[U]s.NOXx
Senior Member
 
L'Avatar di pl[U]s.NOXx
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
metà del bus serve per contenere le batterie se ha veramente quell'autonomia. Peserà "leggerissimamente" di più di un'auto
In realtà il peso (da loro sito) è di circa 17 tonnellate, paragonabile (praticamente lo stesso) a quello di un pullman a motore. Il punto è che la capacità di passeggeri è del 20% circa più bassa (poco più di 50 contro 40).
__________________
Ali Cooler Master Real Power Modulare 620W - CPU Intel Core i7 920 @3.6GHz cooled by Prolimatech Megahalems+Shythe S-Flex 1600rpm - RAM 3*2GB Corsair Vengeance 1600MHzMoBo Asus P6T WS Pro - VGA Nvidia GTX 560ti
pl[U]s.NOXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 08:55   #5
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Non è solo il peso che conta...

... Il mezzo ha percorso 1800 Km ma nonostante questo non si sa se reggerebbe 16 ore di traffico cittadino.

E' lampante che se non ha mai frenato, non ha mai fatto curve strette, non ha mai superato i 20 Km/h è facile fare questi record.

E' vero che il trasporto su gomma elettrico potrebbe essere "positivo" ma la sua "massima positività" si vede proprio in un contesto cittadino. Servono quindi altri dati per giudicare meglio.

La mia non è una critica, ben venga l'elettrico, comunque vada l'energia elettrica per produrla ancora si inquina, ma un conto è inquinare in una sperduta centrale elettrica, un altro nel bel mezzo di una città densamente popolata.

csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 09:27   #6
Horizont
Senior Member
 
L'Avatar di Horizont
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6219
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
... Il mezzo ha percorso 1800 Km ma nonostante questo non si sa se reggerebbe 16 ore di traffico cittadino.

E' lampante che se non ha mai frenato, non ha mai fatto curve strette, non ha mai superato i 20 Km/h è facile fare questi record.

E' vero che il trasporto su gomma elettrico potrebbe essere "positivo" ma la sua "massima positività" si vede proprio in un contesto cittadino. Servono quindi altri dati per giudicare meglio.

La mia non è una critica, ben venga l'elettrico, comunque vada l'energia elettrica per produrla ancora si inquina, ma un conto è inquinare in una sperduta centrale elettrica, un altro nel bel mezzo di una città densamente popolata.
giusto?!?!

Quando lo dissi io venni etichettato di menefreghismo verso chi lavorava nelle centrali e "si beccava l'inquinamento"

LOL!!!!

mi piacerebbe ritrovare quel fantomatico post di quel fantomatico utente per ridere di nuovo con la stessa potenza.
__________________
Gaming Rig Cooler Master HAF XB Evo - AOC Agon AG352UCG - Asus Strix X470-F - Ryzen 2700x + Wraith Prism - EVGA SuperNOVA G2 650W - MSI GTX 1080Ti Gaming X - 850 EVO 500GB - 16GB G.Skill Trident Z RGB 3200 - Win 10 Pro x64 Mobile Devices OnePlus 7 Pro
Horizont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 09:47   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
metà del bus serve per contenere le batterie se ha veramente quell'autonomia. Peserà "leggerissimamente" di più di un'auto
Un bus è più lungo di un auto, molto più lungo
Quindi c'è molta più batteria, e soprattutto un basso baricentro ed un bilanciamento meglio distribuito visto che il motore non sarà interamente sul retro ma distribuito su tutto il pianale.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 09:51   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
... Il mezzo ha percorso 1800 Km ma nonostante questo non si sa se reggerebbe 16 ore di traffico cittadino.

E' vero che il trasporto su gomma elettrico potrebbe essere "positivo" ma la sua "massima positività" si vede proprio in un contesto cittadino. Servono quindi altri dati per giudicare meglio.

La mia non è una critica, ben venga l'elettrico, comunque vada l'energia elettrica per produrla ancora si inquina, ma un conto è inquinare in una sperduta centrale elettrica, un altro nel bel mezzo di una città densamente popolata.
L'elettrico con la coppia nettamente superiore che ha rispetto ad un termico è sicuramente meno influenzato dall'andamento stop&go continuo del cittadino, considerando anche che deve avere dei sistemi di recupero dalle frenate.
Quote:
Originariamente inviato da pl[u]s.NOXx Guarda i messaggi
In realtà il peso (da loro sito) è di circa 17 tonnellate, paragonabile (praticamente lo stesso) a quello di un pullman a motore. Il punto è che la capacità di passeggeri è del 20% circa più bassa (poco più di 50 contro 40).
Sarebbe già ottimo se così fosse.
Se veramente pesa uguale, di sicuro avrà un baricentro molto più basso.
Quote:
Originariamente inviato da Uakko Guarda i messaggi
...a vuoto o pieno??? Perchè se ci sono dentro 30 persone, dubito che li faccia.
E perchè mai ? Nei post sopra dicono che pesa 17 tonnellate, 40 persone con una media di ben 75Kg ( quindi anche alta ) fanno circa appena 3t in più, quindi poca differenza.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 10:41   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da csavoi Guarda i messaggi
... Il mezzo ha percorso 1800 Km ma nonostante questo non si sa se reggerebbe 16 ore di traffico cittadino.

E' lampante che se non ha mai frenato, non ha mai fatto curve strette, non ha mai superato i 20 Km/h è facile fare questi record.

E' vero che il trasporto su gomma elettrico potrebbe essere "positivo" ma la sua "massima positività" si vede proprio in un contesto cittadino. Servono quindi altri dati per giudicare meglio.

La mia non è una critica, ben venga l'elettrico, comunque vada l'energia elettrica per produrla ancora si inquina, ma un conto è inquinare in una sperduta centrale elettrica, un altro nel bel mezzo di una città densamente popolata.
Vero quello che dici, però c'e' da dire che se è stato confrontato con i risultati degli anni precedenti dei miglioramenti ci sono stati..
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 11:03   #10
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
che è stato raggiunto con un veicolo elettrico 46 volte più leggero del Catalyst E2 Max


non ho capito
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 12:06   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@+Benito+
Significa che il precedente record di percorrenza è stato realizzato con un veicolo molto leggero, alleggerito appositamente per poter macinare più chilometri possibile.
Questo sono riusciti a realizzarlo con un veicolo "realistico", ben più pesante.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2017, 22:16   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
46 volte?

Se questo bus pesasse ad esempio 150 quintali, il bus precedente pesava 320 kg? Opto per un 4,6 al massimo
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 12:49   #13
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
46 volte?

Se questo bus pesasse ad esempio 150 quintali, il bus precedente pesava 320 kg? Opto per un 4,6 al massimo
Si parla di "record di distanza percorsa da un veicolo elettrico con una singola carica" quindi il veicolo precedente poteva anche essere un triciclo elettrico.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2017, 13:00   #14
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
per ricaricarlo ? un giorno intero ? per un uso urbano quotidiano bisognerà raddoppiare la flotta...
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 08:20   #15
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
per ricaricarlo ? un giorno intero ? per un uso urbano quotidiano bisognerà raddoppiare la flotta...
E' un autobus, si ricaricherà al capolinea e con più attacchi contemporaneamente.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 10:18   #16
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' un autobus, si ricaricherà al capolinea e con più attacchi contemporaneamente.
a meno di non tenere fermi a lungo (fine giornata lavorativa) i mezzi al deposito, la ricarica nei capolinea (vai a guardarti i tempi di sosta dei mezzi fra le corse) probabilmente avverrà in modalità veloce (infrastrutture ed investimenti permettendo) così la batteria durerà molto meno, per la felicità del fornitore delle medesime.
bene così, aumenteranno le spese per la manutenzione ordinaria del trasporto pubblico...un ottimo investimento per le amministrazioni locali, che oggi giorno sguazzano nell'oro.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.

Ultima modifica di stoka : 25-09-2017 alle 10:23.
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 10:40   #17
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In realtà il produttore dichiara che c'è un risparmio rispetto alle altre motorizzazioni, nonostante il prezzo d'acquisto superiore:
https://www.proterra.com/products/catalyst-40ft/





la ricarica avviene in meno di 5 ore con la colonnina da 120kW.
Le batterie sono garantite 6 anni, estendibili su richiesta.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 10:42   #18
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Legermente OT (questo mi pare un mezzo per il trasporto su lunghe distanze):

Quest'estate ragionavo su come Pollicino (il nome dato alla navetta che attraversa il centro di Montepulciano, mia città natale) sia l'esempio lampante di come i mezzi di trasporto pubblico dovrebbero essere elettrici. L'autonomia è un problema relativo, i continuo S&G sono di certo più efficienti con una trazione elettrica, l'inquinamento locale si azzera e (in quel contesto) il fatto che le salite siano continue e piuttosto ripide è un ulteriore vantaggio per l'elevata coppia (a giri zero) del motore elettrico. A questo aggiungiamo il risparmio di carburante e di manutenzione (sarei curioso di sapere ogni quanto rifanno la frizione di quei bus).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 11:42   #19
stoka
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In realtà il produttore dichiara che c'è un risparmio rispetto alle altre motorizzazioni, nonostante il prezzo d'acquisto superiore:
anche l'oste dice che il suo vino è buono.

IMHO prendendo l'ultima immagine, nel calcolo stimato di 12 anni di servizio, rispetto ad un autobus a metano CNG, si denota un risparmio di 200mila $ (ipotizziamo un cambio 1:1) sono 200mila €.
Se l'autobus corre tutti i giorni sono all'incirca 1390 euro/mese risparmiati (200mila€ :12anni : 12 mesi)... una cifra misera considerando l'investimento degli enti coinvolti (comune/regione/stato) per la realizzazione di tutta l'infrastruttura a corredo per metterli in servizio.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate.
Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno.

Ultima modifica di stoka : 25-09-2017 alle 11:48. Motivo: i conti della serva
stoka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 11:48   #20
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da stoka Guarda i messaggi
anche l'oste dice che il suo vino è buono.

IMHO prendendo l'ultima immagine, nel calcolo stimato di 12 anni di servizio, rispetto ad un autobus a metano CNG, si denota un risparmio di 200mila $ (ipotizziamo un cambio 1:1) sono 200mila €.
Solo se corrono tutti i giorni all'incirca 1390 euro/mese risparmiati (200mila€ :12anni : 12 mesi)... una cifra misera considerando l'investimento degli enti coinvolti (comune/regione/stato) per la realizzazione di tutta l'infrastruttura a corredo per metterli in servizio.
Se la garanzia delle batterie è di 6 anni non si scappa !
C'è poco da girarci attorno, di certo i dati che un produttore dichiara sono ottimistici ma in questo caso su certi aspetti non può esser lo stesso.

Oltre alla benzina risparmiata risparmi pure sulla manutenzione di tipo meccanico del mezzo e magari inquinando meno hai anche agevolazioni statali.

Per la base di ricarica non vedo dove sia il problema, la installeranno e non dovranno importare in continuazione benzina ogni volta. Anzi i pullman sono gli unici mezzi pubblici che non vanno ad energia elettrica, buona occasione per unificare il tutto.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1