|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Risoluzioni errate
Ciao ragazzi.
Uso il chip grafico Radeon HD 6530D di un processore AMD A6-3650, su win 7 e monitor Asus VW246H (Full HD 16:9), collegato con cavo VGA. Nel pannello di controllo dello schermo, il monitor viene correttamente riconosciuto come VW246. Nelle impostazioni avanzate, viene riconosciuto come "Monitor generico Plug & Play". Mi capita che, impostando qualunque altra risoluzione 16:9 che non sia 1080p, la Radeon (o il monitor, boh!) imposta una risoluzione sempre più alta, deformando lo schermo. Cerco di spiegarmi meglio: se metto 1280x720, la risoluzione effettiva è 1280x900. Se metto 1600x900, quella effettiva è 1600x1200. Mi da questo problema sia nel desktop che nei giochi. Fino a qualche tempo fa non avevo nessun problema. Suggerimenti? Grazie in anticipo. Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. Ultima modifica di Angelus666 : 18-09-2017 alle 19:04. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Qui è impostato a 1600x900 (in realtà 1600x1200) e si vede schiacciato con bande nere sopra e sotto:
Qui è impostato a 1024x748 e si vede correttamente: Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Volendo aggiornare i driver, conviene installare l'ultima versione del Catalyst oppure passare al nuovo Crimson, considerando che è una vecchia GPU?
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
|
Ho risolto installando gli ultimi Catalyst e abilitando l'opzione "abilita adattamento GPU".
Potete chiudere! Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.



















