Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2017, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...nni_70194.html

L'ex CEO di Microsoft è stato al centro della cronaca negli ultimi tempi per aver apertamente anticipato oltre 20 anni fa molte delle tecnologie che oggi sono all'ordine del giorno. Una visione di anticipo che lascia senza parola.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:26   #2
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
se avesse portato maglioncini a dolce vita il mondo avrebbe avuto di lui un'opinione piu migliore assai....
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:27   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12686
come mai, sapendo tutto questo, non ha fatto nulla in questi settori ?...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:37   #4
elias91
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: in provincia di bergamo
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
come mai, sapendo tutto questo, non ha fatto nulla in questi settori ?...
Beh, ci hanno provato e ci riproveranno con gli smartphone; per le pubblicità hanno Bing e Cortana; hanno i loro blog/forum per i loro servizi; hanno Linkedin; hanno Skype; Windows può girare su ARM e in versioni ad hoc anche su soluzioni molto piccole. Insomma, in questi settori qualcosa hanno fatto anche loro..
elias91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:47   #5
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
come mai, sapendo tutto questo, non ha fatto nulla in questi settori ?...
mi pare che Windows 10 IoT non sia proprio "estraneo" al mondo IoT.
Hanno detto che i social sarebber serviti per trovare lavoro e cercare personale, ed eccoti LinkedIn.
Windows Phone, per quanto poco successo abbia attualmente, girava esattamente su quei "dispositivi piccoli ma capaci di far leggere le notizie o magari prenotare un volo" (ah no, prenotare i voli no, con ogni probabilità l'app di $nome_compagnia_aerea_a_caso sullo store di Microsoft manca).
E sì, per quanto sembri strano pure Microsoft è brutta e cattiva e guadagna anche con la pubblicità (magari anche monetizzando i risultati delle ricerche su Bing).

Insomma, un po' di cose le hanno fatte eh...

E comunque sì, anche Gates a suo modo era (è, fortunatamente, e si spera ancora per molto) un visionario.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:49   #6
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Un vero Nostradamus: "640k ought to be enough for anybody"
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:52   #7
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Un vero Nostradamus: "640k ought to be enough for anybody"
Vedo, e rilancio:
“The subscription model of buying music is bankrupt.”
Steve Jobs (2003)

Come vedi, prima o poi anche i più grandi (e sì, considero sia Gates che Jobs dei grandi nel loro campo) sbagliano.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:52   #8
Ciche
Member
 
L'Avatar di Ciche
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 109
Bill Gates è stato forse la persona più famosa/autorevole a NON credere nel web. Non credeva in interenet e nella sua diffusione attuale, lo ha detto più e più volte.

Credo che questo bilanci qualsiasi cosa d'altro possa aver "predetto"...
Ciche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 14:58   #9
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
Un vero Nostradamus: "640k ought to be enough for anybody"
640k erano sufficienti allora per tutti in quanto i costi non erano alla portata di tutti, un mega di memoria era un costo notevole che pochi potevano sostenere.
Visto che è stato colui che ha messo un PC in casa a tutti con soli 640K direi di si, ha avuto ragione...
in ogni caso con quella affermazione parlava del presente e del futuro prossimo anni 80-90, non del 2017...

Ultima modifica di Lampetto : 25-07-2017 alle 17:30.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:00   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
BSOD per tutti
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:08   #11
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
640k erano sufficienti allora per tutti in quanto i costi erano non alla portata di tutti
Quella frase, se la ha detta, la ha detta nel 1981 all' epoca i microcomputer avavano da 2 a 16k" e supportarne di default 640k (ma alla fine con barbatrucchi anche 1M) era quaranta volte il microcomputer medio!
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:12   #12
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Ciche Guarda i messaggi
Bill Gates è stato forse la persona più famosa/autorevole a NON credere nel web. Non credeva in interenet e nella sua diffusione attuale, lo ha detto più e più volte.

Credo che questo bilanci qualsiasi cosa d'altro possa aver "predetto"...
esatto... questo mica lo dice l'articolo...
non ha mai creduto nel web "anarchico".. o ha fatto finta di non crederci, ma comunque la mancanza del protocollo TCP-IP, installato di default, su windows 3.1, NT 3, NT 4, 95 e 98 (non SE), trovando al suo posto una fantomatica Microsozz Network (dove dovevi associare una carta di credito per poter ricevere dati ), faceva ben capire la "lungimiranza" di zio Bill sull'argomento "internet free for everybody"...
gli è andata male
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:18   #13
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
una fantomatica Microsozz Network (dove dovevi associare una carta di credito per poter ricevere dati ), faceva ben capire la "lungimiranza" di zio Bill sull'argomento "internet free for everybody"...
gli è andata male
Cosa intendi per "free"? Libero, oppure gratis?
All'inizio del post parli di Internet "anarchico" (quindi immagino "libero") mentre poi parli di carte di credito per ricevere dati (quindi passi a parlare di "gratuito").

So che non è colpa nostra se con "free" si intendono entrambe le cose, ma... Non capisco il senso del post.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:22   #14
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
BSOD per tutti
"That must be why we're not shipping Windows 98 yet."

Ancora rido.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:31   #15
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
rimane il fatto che, nel bene o nel male, zio Bill e la sua M$ hanno permesso la reale evoluzione dell'informatica.
avrà fatto scelte sbagliate, impopolari e losche, però è lui che è riuscito a portare veramente un PC in ogni casa e in ogni ufficio.
a livello marchettaro stava un passo indietro rispetto al tizio della mela e forse era molto meno visionario, ma alla fin fine i numeri gli danno ragione.
forse quando morirà anche lui avrà la sua faccia stampata su una maglietta e fiaccolate di gente in lacrime che manco gli fosse morta la nonna...
Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:34   #16
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Cosa intendi per "free"? Libero, oppure gratis?
All'inizio del post parli di Internet "anarchico" (quindi immagino "libero") mentre poi parli di carte di credito per ricevere dati (quindi passi a parlare di "gratuito").

So che non è colpa nostra se con "free" si intendono entrambe le cose, ma... Non capisco il senso del post.
windows non implementava di default lo stack tcp-ip...lo dovevi installare a parte come oggi installi a parte il media center
se provavi a connetterti al web (e il browser c'era!) dovevi passare per il "loro" protocollo, che non era gratis... ed ovviamente essendo loro, potevano applicare filtri, dirottare pubblicità, insomma eliminare la navigazione "anarchica" (vado dove mi pare, non dove la rete microsoft mi dirotta) come la conosciamo da sempre..

è stato un tentativo velleitario, ma reiterato, di wrappare il protocollo alla base di internet con le loro "specifiche" (ossia i dollari)
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:39   #17
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Masamune Guarda i messaggi
rimane il fatto che, nel bene o nel male, zio Bill e la sua M$ hanno permesso la reale evoluzione dell'informatica.
avrà fatto scelte sbagliate, impopolari e losche, però è lui che è riuscito a portare veramente un PC in ogni casa e in ogni ufficio.
a livello marchettaro stava un passo indietro rispetto al tizio della mela e forse era molto meno visionario, ma alla fin fine i numeri gli danno ragione.
forse quando morirà anche lui avrà la sua faccia stampata su una maglietta e fiaccolate di gente in lacrime che manco gli fosse morta la nonna...
boh, secondo me chi ha portato il pc in ogni casa è stata Intel, con i suoi pc clonabili aggratise fino dagli anni 80..
zio Bill è stato quello che, sfruttando bene l'onda commerciale dell'hw (s)venduto a 2 spicci, ci ha messo sopra i propri OS.. ma se non fosse stato lui, sarebbe stato BeOS, AmigaOS, o forse addirittura Linux.. chi lo sa..

sicuramente la standardizzazione dell'interfaccia, la creazione di una suite Office a prova di utonto (latex era inutilizzabile per la massa utontica),
accordi con il 90% dei produttori hw per poter scriverne i drivers hanno contato nella diffusione del loro software.. ma i pc secondo me si sarebbero diffusi lo stesso, poichè gia negli anni 80 Commodore prima, Olivetti dopo gia vendevano milioni di pc a ogni utente del mondo..
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 15:59   #18
Magic73
Senior Member
 
L'Avatar di Magic73
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
boh, secondo me chi ha portato il pc in ogni casa è stata Intel, con i suoi pc clonabili aggratise fino dagli anni 80..
zio Bill è stato quello che, sfruttando bene l'onda commerciale dell'hw (s)venduto a 2 spicci, ci ha messo sopra i propri OS.. ma se non fosse stato lui, sarebbe stato BeOS, AmigaOS, o forse addirittura Linux.. chi lo sa..

sicuramente la standardizzazione dell'interfaccia, la creazione di una suite Office a prova di utonto (latex era inutilizzabile per la massa utontica),
accordi con il 90% dei produttori hw per poter scriverne i drivers hanno contato nella diffusione del loro software.. ma i pc secondo me si sarebbero diffusi lo stesso, poichè gia negli anni 80 Commodore prima, Olivetti dopo gia vendevano milioni di pc a ogni utente del mondo..
Ma che discorso è?

Come dire... Marconi, Einstein, Gauss, Leonardo... è gente qualunque, tanto le loro scoperte le avrebbero comunque fatte qualcun altro prima o poi...

Magic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 16:17   #19
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Magic73 Guarda i messaggi
Ma che discorso è?

Come dire... Marconi, Einstein, Gauss, Leonardo... è gente qualunque, tanto le loro scoperte le avrebbero comunque fatte qualcun altro prima o poi...

il discoro è validissimo invece... Commodore e Olivetti agivano ben prima del boom di windows (ms-dos)...
lo stesso Olivetti ps1 girava col pc-dos che poi fu licenziato a MS e divenne MS-dos.. ma questo accadeva a fine anni 80-inizio anni 90...

quello che voglio dire è che l'hw ha trainato il software, non il contrario, poichè si era già creata nel mercato l'esigenza del pc domestico, vuoi per i giochi, oppure per la piccola contabilità...
oppure il commodore 64 montava windows?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2017, 16:20   #20
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Magic73 Guarda i messaggi
Ma che discorso è?

Come dire... Marconi, Einstein, Gauss, Leonardo... è gente qualunque, tanto le loro scoperte le avrebbero comunque fatte qualcun altro prima o poi...

Quello che dice lui però è un'altra cosa, e non mi sento di dargli torto.

I tempi erano maturi: l'hardware per entrare in massa nelle case già c'era. Serviva un software per i PC IBM (da cui poi sond erivati tutti gli "IBM compatibili"), e in questo Microsoft è stata brava a "imporsi" come standard grazie anche alla "richiesta" di IBM che coinvolse Gates per trovare qualcosa che "sostituisse" CP/M (se non ricordo male): se IBM non si fosse rivolta a Gates, non sarebbe stato adottato DOS ma sarebbe stato qualcosa d'altro.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1