Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2018, 17:46   #1
ferrantedp
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 9
Fibra e modifiche all'impianto

Salve,
sto per fare un nuovo contratto per la linea fibra con Infostrada (FTTH dichiarato disponibile). Siccome sono un assoluto incompetente, vorrei farmi un'idea di cosa vado incontro riguardo all'impianto telefonico di casa, per questo chiedo lumi a tutti voi.
La mia situazione attuale è questa: ho in casa una linea ADSL e sei prese telefoniche di tipo Ticino (quelle a forma di C squadrata) collegate in parallelo, e non ho la minima idea del percorso compiuto dal cavo telefonico che corre sottotraccia con i fili elettrici, quindi non so neanche qual è l'ordine progressivo delle prese.
Quello che finora ho capito è che con la fibra il nuovo modem sarà collegato a una presa telefonica, possibilmente alla "principale", che il telefono sarà collegato direttamente al modem, e che per far funzionare altri telefoni collegati ad altre prese occorre fare il cosiddetto ribaltamento.
Quello che invece ancora non ho capito è:
Dovrà entrare in casa un nuovo cavo telefonico oppure sarà sfruttato quello già esistente?
L'eventuale nuovo cavo deve raggiungere la presa a cui sarà collegato il modem oppure è sufficiente che raggiunga la presa più vicina all'entrata in casa anche se il modem non sarà collegato a questa?
Vorrei collegare il modem a una presa che non è la più vicina all'entrata, anzi, è la penultima più lontana. Facendo il ribaltamento, funzioneranno tutte le altre prese della casa comprese quelle a monte del modem o solo quella/e a valle?
Infine, ci si può fidare del modem fornito da Infostrada o è meglio comprarsene uno buono da se?

Io me ne resterei tranquillamente con l'ADSL che per le mie esigenze va più che bene (e ho anche una buona velocità), ma attualmante pago una cifra spropositata e i nuovi contratti a tariffa di mercato offrono ormai solo la fibra.

Grazie in anticipo a chi può rispondere.
ferrantedp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 15:00   #2
ferrantedp
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 9
Riporto su, rinnovando la domanda...
ferrantedp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 15:05   #3
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quello di cui hai sentito parlare riguardava la FTTC. Siccome la FTTH non viaggia su rame non c'è bisogno di ribaltare o sezionare l'impianto, cose necessarie con FTTC per evitare "interferenze" al segnale del doppino.

Ti verrà portata la fibra in casa, molto probabilmente nello stesso corrugato usato ora per il cavo del telefono. Una volta arrivata in casa verrà terminata in una borchia a muro, da cui partirà un cavo in fibra ad un ONT, che serve a convertire il segnale da luce a elettrico. Dall'ONT partirà un cavo ethernet verso la porta WAN del router, oppure in alcuni casi l'ONT è integrato nel router.

Da una porta TEL del router ti basterà collegare un cavo RJ11 alla porta del telefono sul muro, e i telefoni in giro per casa funzioneranno senza problemi.

Fossi in te però con la FTTH penserei di cablarmi casa in ethernet, e magari usare DECT anche lasciare le porte RJ11 in giro per casa affiancate da RJ45 per internet.

EDIT: L'unico accorgimento è che devi scollegare il doppino che va verso l'esterno dalla 'stella', se no in teoria un malintenzionato si potrebbe collegare al tuo doppino in chiostrina e usare il tuo telefono.

Ultima modifica di King_Of_Kings_21 : 27-02-2018 alle 15:11.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 22:18   #4
ferrantedp
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 9
Molte grazie.
Scusami se ti faccio alcune domande ma, come già scritto, sono molto incompetente in materia:
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Ti verrà portata la fibra in casa, molto probabilmente nello stesso corrugato usato ora per il cavo del telefono.
Se ho ben capito quindi entra in casa un cavo nuovo seguendo il percorso di entrata del vecchio. E' così?

Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Una volta arrivata in casa verrà terminata in una borchia a muro, da cui partirà un cavo in fibra ad un ONT, che serve a convertire il segnale da luce a elettrico. Dall'ONT partirà un cavo ethernet verso la porta WAN del router, oppure in alcuni casi l'ONT è integrato nel router.
Se ho ben capito ci saranno tre segmenti: Il primo va dall'esterno fino alla borchia, il secondo dalla borchia all'ONT (oggetto che non ho mai visto prima d'ora), il terzo dal ONT al router. E' esatto?
La borchia e l'ONT vengono collocati in prossimità dell'ingresso in casa o posso farli piazzare a mio piacimento?
Di questi tre segmenti, quali mi vengono posti in opera dall'addetto e a quali devo invece pensarci io?

Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Da una porta TEL del router ti basterà collegare un cavo RJ11 alla porta del telefono sul muro, e i telefoni in giro per casa funzioneranno senza problemi.
Fossi in te però con la FTTH penserei di cablarmi casa in ethernet, e magari usare DECT anche lasciare le porte RJ11 in giro per casa affiancate da RJ45 per internet.
Ok, chiarissimo.

Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
EDIT: L'unico accorgimento è che devi scollegare il doppino che va verso l'esterno dalla 'stella', se no in teoria un malintenzionato si potrebbe collegare al tuo doppino in chiostrina e usare il tuo telefono.
Non mi è chiaro quale sia questo doppino, cosa s'intende per la "stella"?
ferrantedp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2018, 23:30   #5
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da ferrantedp Guarda i messaggi
Molte grazie.
Scusami se ti faccio alcune domande ma, come già scritto, sono molto incompetente in materia:
Se ho ben capito quindi entra in casa un cavo nuovo seguendo il percorso di entrata del vecchio. E' così?
Sì.

Quote:
Originariamente inviato da ferrantedp Guarda i messaggi
Se ho ben capito ci saranno tre segmenti: Il primo va dall'esterno fino alla borchia, il secondo dalla borchia all'ONT (oggetto che non ho mai visto prima d'ora), il terzo dal ONT al router. E' esatto?
Sì. ONT:

http://e-file.huawei.com/-/media/EBG..._pic_angle.jpg

Quote:
Originariamente inviato da ferrantedp Guarda i messaggi
La borchia e l'ONT vengono collocati in prossimità dell'ingresso in casa o posso farli piazzare a mio piacimento?
In teoria vanno messe sulla prima presa, in pratica se trovi un tecnico gentile ed è tutto predisposto puoi fartelo portare dove vuoi. Prepara magari una sonda / cavo all'interno del corrugato in uscita dalla prima presa verso la seconda.

Quote:
Originariamente inviato da ferrantedp Guarda i messaggi
Di questi tre segmenti, quali mi vengono posti in opera dall'addetto e a quali devo invece pensarci io??
Fanno tutto loro.

Quote:
Originariamente inviato da ferrantedp Guarda i messaggi
Non mi è chiaro quale sia questo doppino, cosa s'intende per la "stella"?
Stella è il tipo di impianto che hai ora. Tutti i rami del cavo telefonico possono essere utilizzati per fare telefonate, quindi se ne hai uno che esce di casa è possibile attaccare un telefono lì.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 18:54   #6
ferrantedp
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 9
Grazie ancora. Consentimi ancora una domanda:

Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
In teoria vanno messe sulla prima presa, in pratica se trovi un tecnico gentile ed è tutto predisposto puoi fartelo portare dove vuoi. Prepara magari una sonda / cavo all'interno del corrugato in uscita dalla prima presa verso la seconda.
Secondo te, se non so qual'è la prima presa, una vale l'altra per mettervi i due elementi di cui parliamo?
ferrantedp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2018, 23:21   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da ferrantedp Guarda i messaggi
Grazie ancora. Consentimi ancora una domanda:


Secondo te, se non so qual'è la prima presa, una vale l'altra per mettervi i due elementi di cui parliamo?
I tecnici la dovranno trovare in ogni caso per tirare su la fibra, quindi se non sai qual è più lavoro per loro e meno possibilità te la portino dove vuoi tu dato che non puoi predisporre il tutto.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2018, 15:41   #8
ferrantedp
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
I tecnici la dovranno trovare in ogni caso per tirare su la fibra, quindi se non sai qual è più lavoro per loro e meno possibilità te la portino dove vuoi tu dato che non puoi predisporre il tutto.
Dovrei riuscire io a risalirvi in qualche modo. Magari staccando il cavo dentro tutte le prese e ricollegandole singolarmente una alla volta, quella che funziona indipendentemente dalle altre deve essere la prima dell'impianto.

Ok, grazie di tutto.
ferrantedp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 21:18   #9
Ocean8
Member
 
L'Avatar di Ocean8
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Quello di cui hai sentito parlare riguardava la FTTC. Siccome la FTTH non viaggia su rame non c'è bisogno di ribaltare o sezionare l'impianto, cose necessarie con FTTC per evitare "interferenze" al segnale del doppino.

Ti verrà portata la fibra in casa, molto probabilmente nello stesso corrugato usato ora per il cavo del telefono. Una volta arrivata in casa verrà terminata in una borchia a muro, da cui partirà un cavo in fibra ad un ONT, che serve a convertire il segnale da luce a elettrico. Dall'ONT partirà un cavo ethernet verso la porta WAN del router, oppure in alcuni casi l'ONT è integrato nel router.

Da una porta TEL del router ti basterà collegare un cavo RJ11 alla porta del telefono sul muro, e i telefoni in giro per casa funzioneranno senza problemi.
Mi confermate che con la FTTH non ci sono problemi per i telefoni che ho nelle altre stanze e basta collegare una presa RJ11 del modem wifi tiscali alla vecchia presa principale per avere anche gli altri 2 telefoni nella altre stanze (collegati in parallelo) funzionanti?
Ocean8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v