Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2017, 19:51   #1
felix9994
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 72
windows da 500 euro o macbook pro?

Ciao a tutti ragazzi,ho davvero bisogno dei vostri consigli e delle vostre esperienze.
Sono uno studente universitario e non riesco più a condividere il PC in casa col resto della mia famiglia,un fisso anche considerevolmente potente,con cui ognuno soddisfa le sue esigenze ma c'è quasi sempre la fila.

Posseggo da 2 anni ormai quasi un Iphone 6s e mi trovo da Dio,perciò il mio primo pensiero è stato perchè non prendere un pc con lo stesso SO?Bhè,prezzi altissimi,che però non sono un problema.
Sono disposto a spendere,vorrei capire solo se ne vale la pena.

Il mio uso è un uso normale,prettamente ci navigo e studio,apro PDF e faccio presentazioni in power point ed uso excel.Giochicchio a qualche gioco ogni tanto tipo LoL,ma per perdere un pò di tempo più che altro,e uso molto Netflix e vedo film e serie in generale.

Esteticamente il MacBook mi fa impazzire,stupendo per bellezza,materiali ma o trovo anche perfetto per forma e dimensioni.Estrema portabilità che mi farebbe comodo.A quanto so è al top anche per schermo ed autonomia fra i notebook.
Ah parlo del modello pro da 13' pollici.
Ho scartato Air,troppo vecchio,e da 12' pollici,costa uno sproposito per quello che offre secondo me.
Tornando invece ai contro,so che praticamente avrei bisogno di un adattatore per eventuale HDMI,USB A e SD ma non è un problema.
Io vorrei avere una macchina che mi duri 6/7 a buoni livelli senza darmi più di tanti problemi,che mi piaccia soprattutto e che mi faciliti le operazioni.
Ad esempio,la touchbar,dovrei puntarci?o posso farne a meno?non riesco a catalogarla.
256gb basteranno? mi sembrano pochini.Punto ai 512gb(che sono bei soldini in piu)oppure affianco ai 256gb un HDD esterno da 1TB nel caso?
Vale la pena prendere l'ultimo modello o magari punto a quello di fine 2016 risparmiando qualcosina?
A proposito,c'è qualche sito conveniente online e sicuro soprattutto dove poter acquistare?O vado in negozio?


L'altro lato è se sono soldi sprecati e posso risolvere con un pc windows normale con prezzi fra 450/550,non di più.Se si,potete consigliarmi qualcosa?Gentilmente non marche come Xiaomi,non mi piace troppo smanettare,ne pc sui 700/900 euro,che se devo spendere cosi tanto vado sul macbook che mi piace e tanti saluti.

Grazie e scusate per la lunghezza del post.
felix9994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 01:55   #2
felix9994
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 72
Nessuno ragazzi?
felix9994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 06:17   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
Il mac non è un pc è una religione... ciò che ti devi chiedere se vieni dal mondo windows è se sei disposto a convertirti...

Scherzi a parte nella tua disamina manca la cosa che più conta: il software.

Proprio perché sei all'università dovresti fare una analisi realistica di cosa ti serve veramente e soprattutto quali vincoli ti dà il contesto (università colleghi ecc) perché avere a disposizione il (mi dicono) fantastico software del mac è frustrante se poi il materiale della tesi, le ricerche e tutto il resto lo devi presentare / scambiare con i formati di Microsoft.

Al "contesto" aggiungo anche la assistenza amichevole, quella che ti può dare l'amico smanettone che non è un tecnico vero ma alla fine ti risolve tutto. Su piattaforma windows chiunque ti può dare una mano, sul mac... per lo più devi andare da loro...

Sulla durata: non credo che sia discriminante, entrambe le aziende spingono per portare i vecchi clienti a nuovi acquisti, e le cose non vanno poi tanto meglio nemmeno con Ubuntu, figuriamoci con i sistemi "proprietari"...

Conclusione: fatti il pc che hanno i tuoi amici (quale che sia) non te ne pentirai: qualsiasi cosa la risolverete insieme.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 09:52   #4
felix9994
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 72
Ciao, grazie per la risposta.
Come dico anche all'inizio vorrei tanto provare un MacBook , quindi si, sarei pronto a convertirmi
Scherzi a parte, per quanto è un problema probabilmente anche vero quello dell'università, faccio economia, oltre scambi di Word, PDF e cose così non le faccio quindi non c'è problema...
Il problema è quanto ne può valere la pena spendere tutti questi soldi e in che configurazione dovrei orientarmi.
felix9994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:40   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Secondo me hai le idee un po' (parecchio) confuse.

Premesso che ti parlo da Mac user, ma non sono un "talebano" e sono sempre pronto al confronto.

Innanzitutto non puoi paragonare un PC da 500€ con un Mac che ne costa almeno il triplo. Ci sono differenze qualitative importanti in ballo, è come se confrontassi una Panda con una Ferrari. Entrambe camminano, entrambe in autostrada possono viaggiare al limite delle velocità imposte dal codice della strada, ma ovviamente pur facendo le stesse cose le fanno in modo diverso. Con un feedback esperienziale diverso.

Detto questo, devi innanzitutto capire se OS X ti piace/serve e se i software che usi vanno bene anche per Mac. Ad esempio ti dico che io uso moltissimo Word per lavoro e ti garantisco che la versione di Office per Mac non ha la stessa qualità di quella per Windows, dal momento che se devi usare Office (ed, in particolare, Word, ma immagino che il discorso valga per tutti i programmi della suite) saltuariamente e/o senza sfruttare chissà quali funzioni, allora va bene; ma se ci devi fare un utilizzo un attimino più intenso, qualche limite viene fuori. Ad es. formattazioni sballate, crash più frequenti e via dicendo. Niente di problematico e non voglio creare allarmismi (perché per il 95% del tempo funziona sempre bene), per carità, però sapendolo prima si possono evitare brutte sorprese dopo.

Se OS X (anzi Mac OS) pensi o sai che fa al caso tuo, allora puoi valutarlo seriamente. A quel punto, scatta il discorso economico: se lo usi come PC di appoggio, del tipo: in università me lo porto tutti i giorni perché mi serve, in biblioteca idem, a casa uso il fisso solo quando libero e solo quando mi va di fare qualche partita a qualche videogioco, e puoi permettertelo come spesa, allora ok; viceversa se deve essere un computer di appoggio (ergo lo porto in uni una volta ogni morte di papa, e a casa prediligo sempre il fisso per via dello schermo più grande, o per altri motivi) allora io eviterei di spendere oltre 1500€ e andrei con qualcosa di altrettanto valido da un punto di vista prestazionale, ma con Windows spendendo la metà. Oppure se proprio voglio un Mac a tutti i costi mi rivolgo ad un buon usato o ad un Air base gamma.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 11:47   #6
felix9994
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 72
Ciao grazie per la risposta.
Sai perché faccio il paragone per il Mac da 1500 con un pc Windows da 500?
Perché un Mac a quella cifra non c'è, quindi o prendo questo da 500,orientativo, oppure prendo il Mac perché come dicevo vorrei provare questo sistema operativo, curiosità principalmente e perché mi affascina e lo sceglierei quindi a parità di prezzo.
Usi intensi non ne faccio, un uso normale dei vari programmi.
All'università mi capiterebbe di portarlo di tanto in tanto, ma come dicevo nl primo post il mio obiettivo è abbandonare il fisso "familiare" e avere un pc mio che uso solo io.Quindi tornato a casa,accenderei solo questo e basta...
Tu che sei un Mac user che punti di forza potresti elencarmi?
Io in base ad una eventuale configurazione nel primo post ho espresso qualche dubbio, sapresti aiutarmi a scioglierli?
felix9994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 12:51   #7
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
Visto che sei relativamente giovane e che che il tuo campo è l'economia dovresti provare Ubuntu con Windows in dual boot (tanto è quasi sempre compreso nel prezzo...) da usarsi quando proprio non c'é altra soluzione.

Con la differenza di prezzo (rispetto al mac) ci compri abbondante ram ed un SSD di dimensioni generose (tale da sostituire in toto l'HD) ed una licenza office: sembra strano ma vedrai che i pc offerti a 500 euro sono ancora con hard disk meccanico (il che dà anche qualche limite nello spostarli (ad esempio mentre l'HD è in funzione) e con ram al minimo sindacale.

Per usare linux occorre "nerdizzarsi" un tantino ma anche grazie alla numerosa comunità online qualsiasi problema (scusa se insisto su questo tasto, ma il 90% del tempo perso sul computer se ne va per quell' 1% di cose che non funzionano...) si risolve.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 10-07-2017 alle 12:54.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 14:00   #8
felix9994
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 72
Ma figurati, tra l'altro non sei nemmeno il primo a spingere in questa direzione.
Ma tralasciando un attimo Linux e queste cose varie , a questo punto a che utenza è riservato a questo punto il modello base del pro 13' che vorrei io?
Perché è vero che costerà molto, ma è lo stesso discorso che mi facevano quando acquistai lo smartphone.
Ho avuto in ordine S2,S3,Nexus5 e HTC m8 prima di prendere l'iPhone 6S con cui mi sono finalmente assestato e non scambierei con nulla al mondo, per questo sono affascinato per la controparte notebook.
felix9994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 17:10   #9
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3363
per una risposta "vera" sarà bene che aspetti qualcuno che l'abbia in casa... nel frattempo chiarisci se intendi il MF839T/A che mi sembra sia offerto molto sotto i 1500 che hai detto (cfr trovaprezzi) oppure il...???

L'unico pensiero che posso esprimere (basandomi sulla dotazione hardware: core I5 2.7Ghz, 8Gb memoria, 128 GB SSD) è che il termine "pro" vada inteso come una mera denominazione commerciale ma che per l'utente medio (SSD è piccolino però...) vada benissimo. Non farò comunque ulteriori commenti sul Mac, non vorrei spararla troppo grossa.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 17:18   #10
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24684
Quote:
Originariamente inviato da felix9994 Guarda i messaggi
Ciao grazie per la risposta.
Sai perché faccio il paragone per il Mac da 1500 con un pc Windows da 500?
Perché un Mac a quella cifra non c'è, quindi o prendo questo da 500,orientativo, oppure prendo il Mac perché come dicevo vorrei provare questo sistema operativo, curiosità principalmente e perché mi affascina e lo sceglierei quindi a parità di prezzo.
Usi intensi non ne faccio, un uso normale dei vari programmi.
All'università mi capiterebbe di portarlo di tanto in tanto, ma come dicevo nl primo post il mio obiettivo è abbandonare il fisso "familiare" e avere un pc mio che uso solo io.Quindi tornato a casa,accenderei solo questo e basta...
Tu che sei un Mac user che punti di forza potresti elencarmi?
Io in base ad una eventuale configurazione nel primo post ho espresso qualche dubbio, sapresti aiutarmi a scioglierli?
Il Mac da 500€ c'è, usato, ma c'è. E funziona sicuramente meglio di uno nuovo Windows da 500€, per il fatto che a quelle cifre riesci a comprare un Air che, seppur datato, grazie all'SSD va meglio di un Windows nuovo "out of the box" perché quest'ultimo avrà un disco meccanico che è 1000 volte più lento.

Detto questo, se da come dici diventerà il tuo computer principale allora ok, il discorso è diverso. Il fatto è che però tu gli farai fare compiti poco impegnativi, quindi da un punto di vista di prestazioni (e basta) un PC che ti costa la metà andrà come un Mac che ti costa il doppio. Qui entrano in gioco altri discorsi come materiali, assemblaggio, qualità schermo etc.

A proposito di questo, ti dico che il trackpad dei Mac è inarrivabile persino da computer di pari fascia, quindi se sei uno che su un portatile usa molto il touchpad (o trackpad nei Mac) tienilo da conto, altrimenti se usi sempre e comunque un mouse esterno (per abitudine/comodità/etc) allora puoi fregartene il giusto di questo aspetto.

I punti di forza del Mac sono tanti, ma per me è solo uno: al di là delle considerazioni sulla macchina in generale (che per me sono soggettive, ad es. io non tollero una ventola sempre attiva, anche se al minimo, per altri la cosa è invece ampiamente sopportabili), il fatto è che lo accendi e funziona. Senza troppi sbattimenti. Su Windows, anche se parliamo di macchine di pari fascia (quindi dai 1500 a salire) c'è sempre bisogno di perderci quella mezzoretta (per dire) per settarlo a modo o comunque come piace a noi. Sui Mac ci perdo meno tempo (ma non per questo mi esimo dal personalizzarlo eheh) e ripeto io a memoria a parte un recente problema con Word (che non sto qui a raccontarti) non ho mai avuto problemi di chissà quale conto. E considera che negli ultimi 10 anni ho sempre usato Mac, a volte anche affiancandogli Windows.

Per quanto riguarda i tuoi dubbi non so aiutarti, nel senso che molte delle domande che hai posto puoi risolvertele solo da solo. Ad es. sullo storage, chiedi se bastano 256GB. Per me sì, ma per te non lo so! Io ho 128GB e ci sto strettino, ma lo sapevo, eppure mi sono accontentato perché il Mac l'ho preso "usato" ad un prezzo irrinunciabile e quando tutto manca ho tanti dispositivi esterni tra pendrive e hard disk, quindi lo spazio non mi spaventa e sinceramente dopo 2 anni ti dico che senza p2p vivi bene con 128GB, con 256GB è meglio ovviamente.

Un'altra regola aurea per i Mac è che conviene prenderli quasi sempre in configurazione base, quelli più pompati sono ancor più sovraprezzati perché gli upgrade se li fanno pagare carissimi. Questo valeva fino a qualche anno fa quando i Mac erano espandibili, oggi è tutto saldato quindi anche in previsione futura ti fanno venire un'ansia ingiustificata e scommetto che più della metà delle persone che ha comprato versioni "pompate" in RAM/disco in realtà ha fatto un acquisto inutile in quanto questi upgrade non servivano, ma "non sapendolo" e "per non rischiare" hanno deciso così, ingrassando le tasche di Apple quasi del tutto "gratuitamente". Non so se mi spiego.

Quindi questo genere di valutazioni tocca a te farle in base a cosa ci farai e a cosa vuoi dal Mac, ben tenendo presente che gli upgrade sono a prezzi fuori mercato.

La touchbar non l'ho ben inquadrata nemmeno io, secondo me è una roba del tutto inutile (e qualcosa di simile la fece Lenovo con il suo Thinkpad X1 Carbon di seconda generazione, fu un flop clamoroso), però il modello senza ha solo due porte usb-c, secondo me poche.

Il vecchio secondo me è un acquisto azzeccato, si trova ancora e a prezzi decenti (penso che i Mac attuali siano fuori di testa come prezzi, più del solito, io infatti li ho sempre presi acchiappando offerte qua e là, mai mi sognerei di farlo a prezzi da listino che secondo me sono ingiustificati, ma è un discorso complesso), però alla lunga potresti pagarlo in rivendibilità futura.

Io, se possibile e a meno di clamorosi prezzi, comprerei solo e soltanto sullo store ufficiale (dove ci sono anche i ricondizionati che sono identici al nuovo e risparmi un po').

Secondo me i Mac attuali non "dureranno" 6-7 anni, una volta ciò era possibile grazie all'innesto di SSD sostituibili e RAM espandibile, oggi hanno tutto saldato e per me è impensabile tenere un Mac 6-7 anni e averlo sempre efficiente come prima. Lo dico in base alla "storia", mi avevano proposto un Air 2010 da 11" in versione base (2GB di RAM), di funzionare funzionava bene ma come aprivi 3 schede in Safari mostrava tutta la sua lentezza. E aveva 5 anni. Con un Pro del 2010 viaggiavi meglio perché potevi metterci più RAM, che era il vero limite.

Siccome i Mac di oggi sono più simili agli Air che ai vecchi Pro, per il discorso "tutto saldato", non mi aspetto che un Mac comprato oggi nel 2022 vada bene come oggi. Poi oh, non ho la sfera di cristallo e spero di sbagliarmi.

Quote:
Originariamente inviato da felix9994 Guarda i messaggi
Ma figurati, tra l'altro non sei nemmeno il primo a spingere in questa direzione.
Ma tralasciando un attimo Linux e queste cose varie , a questo punto a che utenza è riservato a questo punto il modello base del pro 13' che vorrei io?
Perché è vero che costerà molto, ma è lo stesso discorso che mi facevano quando acquistai lo smartphone.
Ho avuto in ordine S2,S3,Nexus5 e HTC m8 prima di prendere l'iPhone 6S con cui mi sono finalmente assestato e non scambierei con nulla al mondo, per questo sono affascinato per la controparte notebook.
Secondo me hai già deciso di comprarlo e vuoi solo che qui ti si venga a dire "sì, farai il migliore acquisto della tua vita". Scusami se mi permetto.

Secondo me non è così, è tutto soggettivo. Conosco gente che odia iPhone letteralmente e usa Mac tutti i giorni da sempre. E viceversa. Il fatto che tu abbia trovato fortuna con l'iPhone e non con Android non significa per forza che con Mac ti troverai bene. Anche perché iOS e Mac OS seguono politiche diverse, anche se come filosofia sono simili (ma solo perché Mac OS negli anni si è sempre più "iOSizzato", purtroppo aggiungerei).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 17:39   #11
RevolverFox
Senior Member
 
L'Avatar di RevolverFox
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 500
Scusate se mi intrometto, ma ho trovato interessante un punto su cui secondo me non si è dibattuto abbastanza.

Siccome sei intenzionato a "migrare" dal PC fisso di casa al tuo portatile, non pensi che ti starebbe un poco stretto un 13 pollici? Sarà che io mi avvio con gli anni alla cecità, però non mi azzarderei mai a scrivere una tesi di laurea, o peggio di dottorato, su uno schermo così "piccolo"...
RevolverFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 17:51   #12
felix9994
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 72
Ti ringrazio immensamente per la risposta super esaustiva e provo a risponderti.

Non vorrei che mi si dicesse sarà il miglior acquisto della mia vita,sono qui per il contrario per sentirmi dire puoi spendere 1000 euro in meno e fare le cose in modo identico.
Però purtroppo vedo quasi in un'unica direzione ormai,sono troppo colpito e affascinato.
Per quanto riguarda la questione smartphone,non volevo dire mi sono trovato bene con Iphone dovrò farlo anche col Mac,assolutamente,però penso mi son trovato bene con Iphone,penso di avere buone possibilità di trovarmi bene anche col Mac visto che un pò si assomiglieranno per forza diciamo...

Io comunque mi son deciso a puntare i 256gb,che sul sito viene 1800 e senza touchbar che mi sembrano 300 euro sprecati,128gb sono troppo troppo pochi secondo me.
Ci sarebbe il late 2016 che si trova a 350 euro in meno,se lo trovo nuovo potrei farci un pensiero,saranno praticamente quasi identici penso.
Anche io sono alla ricerca di qualcosa bello da vedere ma soprattutto funzionale e minimale,che non faccia rumore e faccia tutto e bene.
Ho visto lo schermo da vicino e son rimasto folgorato,scelta per il quale ho scartato l'Air.Non ti nego che altrimenti avrei preso quello,più economico e vicino alle mie esigenze,però penso che un pro,a fronte di una spesa maggiore,è comunque più futuribile quindi magari avrei riscelto questo lo stesso.
Usati non se ne parla,lo voglio nuovo.Già ricondizionato mi fa storcere il naso.
2 porte sono poche?Alla fine compri un adattatore tutto fare e risolvi no?

Diciamo che questo è quanto...io son convinto di volerlo però i soldi son tanti e il dubbio dopo 2/3 mesi di utilizzo di avere 1000 euro in meno in tasca per fare le stesse cose mi frena un pò e non riesco a scioglierlo


edit.Non è un problema,ho ponderato la grandezza per bene.Vorrei qualcosa di non eccessivamente grande e portatile...almeno su questo son sicuro,Mac o Windows che sia
felix9994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 22:00   #13
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
Ciao, trovi ancora i macbook pro 2015 se ti sbrighi.
Macchina attualissima, ha tutte le porte, una bella mela illuminata e stai a 1100euro
Gli unici vantaggi delle serie post 2016 (che ha mia moglie e confermo... bellissimo) sono la tastiera (a mio parere meravigliosa) e l'audio.
Ma ripeto, il 2015 per quello che costa è un best buy
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 22:02   #14
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
Ah, la barra touch.
Figa ma non la trovo essenziale.
Sarà che l'ho usato poco... magari abituandosi diventa irrinunciabile ma a occhio e croce non penso
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 22:06   #15
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da RevolverFox Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, ma ho trovato interessante un punto su cui secondo me non si è dibattuto abbastanza.

Siccome sei intenzionato a "migrare" dal PC fisso di casa al tuo portatile, non pensi che ti starebbe un poco stretto un 13 pollici? Sarà che io mi avvio con gli anni alla cecità, però non mi azzarderei mai a scrivere una tesi di laurea, o peggio di dottorato, su uno schermo così "piccolo"...

Hai mai sentito parlare di monitor esterno?
Non ha senso portarsi sempre dietro una branda da 15 e rotti pollici a meno che non siano i nuovi macbook o gli xps... che comunque cercano di contenersi e rimanere "portatili"
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 23:01   #16
RevolverFox
Senior Member
 
L'Avatar di RevolverFox
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 500
Quote:
Originariamente inviato da DT854 Guarda i messaggi

Hai mai sentito parlare di monitor esterno?
Non ha senso portarsi sempre dietro una branda da 15 e rotti pollici a meno che non siano i nuovi macbook o gli xps... che comunque cercano di contenersi e rimanere "portatili"
Boh, va bene a casa ma non so quanto sia realistico trovare monitor liberi in università o peggio ancora a lavoro Comunque ci sono anche altre alternative leggere a 15", eh. In ogni caso se lui già sa che si trova così, tanto meglio. Vorrà dire che la scelta sarà più "facile".
RevolverFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2017, 23:49   #17
felix9994
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 72
Ciao anche a te
Il modello 2015 lo scarto perché non vorrei andare troppo indietro, per quanto sia una macchina performante, anche per una questione di design che si è molto evoluta.
Sicuro il modello 2017 è più performante del 16 in termini di prestazioni , in quanto a batteria mi sapete dire qualcosa? Già se consuma uguale sarebbe ottimo, dovesse consumare di più sarei sempre più convinto di andare su quello 2016.
Ovviamente modello senza touchbar.
felix9994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 01:46   #18
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da felix9994 Guarda i messaggi
Ciao anche a te
Il modello 2015 lo scarto perché non vorrei andare troppo indietro, per quanto sia una macchina performante, anche per una questione di design che si è molto evoluta.
Sicuro il modello 2017 è più performante del 16 in termini di prestazioni , in quanto a batteria mi sapete dire qualcosa? Già se consuma uguale sarebbe ottimo, dovesse consumare di più sarei sempre più convinto di andare su quello 2016.
Ovviamente modello senza touchbar.


il 2016 sembra essere avvantaggiato sulla batteria
https://youtu.be/T8_FGEHbJuc
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 01:52   #19
DT854
Senior Member
 
L'Avatar di DT854
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Colleferro-RM
Messaggi: 7763
sul design... è personale.
io trovo il 2015 più bello.
l unica stonatura é la cornice ampia.
occhio che quello senza touch è meno performante.
la differenza non è solo sui tasti fisici.
ciao, notte
__________________
Mac1:mini i5 2,5ghz - Mac2: macbook 13" - PC: Asus A55VD i7
DT854 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2017, 09:25   #20
felix9994
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 72
Avevo visto questo video ma non gli ho dato molto credito, perché Mac con touch e senza sono due macchine diverse e quindi non ero sicuro che la recensione valesse anche per quello senza touchbar.
felix9994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v