|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
Indeciso fra due Lenovo i5 o i7
Premesso che cerco un portatile 15'' per uso domestico, internet, film,musica, foto, no grafica, non sono un giocatore (vedendo però le caratteristiche...
![]() Ho un budget di spesa sui 500 euro e vengo da un Toshiba(core 2 duo 2gb ram) che s'è fatto 10 anni di onorata carriera in uso casalingo e va ancora, indistruttibile nonostante tutto. Diciamo che come esigenze di partenza cercavo un i5 con una scheda grafica dedicata e due altoparlati dolby. Ma mi fa gola molto lo schermo Full Hd, che mi sembrava non in linea col mio budget eppure.... Ho trovato in offerta questi due Notebook che hanno ben oltre da offrire: Lenovo Ideapad 310-15isk Intel Core i7 6500u Ram 4gb Hdd 500gb Video nVidia Ge Force 920mx 2gb Risoluzione 1920x1080 Prezzo originario 700 euro Prezzo scontato 550 euro Lenovo Ideapad 310-80sm00xnix Intel Core i5 6200u Ram 8gb Hdd 2 Tb Video nVidia Ge Force 920mx 2gb Risoluzione 1920x1080 Prezzo originario 730 euro Prezzo Scontato 547 euro Sarai tentato dall'I7 ma è sempre un dualcore, e non dovrebbe esserci così tanta differenza, l'altro ha più roba, il doppio della ram e 2 tera di hard disk. La considerazione che faccio è che che il motore non lo si cambia, la memoria si può sempre aggiungere, mi sembra anche una ram sufficiente per l'uso che ne faccio e la capienza dell'hdd sarebbe solo un di più da cosiderare. Sbaglio? Qual'è la configurazione migliore per voi o quale scelta fareste? Sono due buoni notebook per il budget a disposizione e il prezzo di vendita? Altre caratteristiche da tenere in considerazione? In generale lavora meglio il processore appena meno potente ma col doppio di ram o quello più potente con la metà della ram? Vi ringrazio in anticipo delle risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13073
|
I5. Per uso domestico non sentirai la differenza.
Io ci Lavoro tutti i giorni con un i5 dual core e va benissimo Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 2918
|
Anchio forse prenderei quello con i5,alla fine la differenza é poca sono entrambi dual core,almeno li hai 4gb di ram in piu e un hdd molto piu grande...
http://cpu.userbenchmark.com/Compare...m36930vsm36796 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Io sono del parere contrario. Per 3€ di differenza prendo quello con CPU migliore (che non posso cambiare essendo saldata), mentre la RAM si può aumentare e il disco va comunque cambiato con un SSD (o perlomeno io farei così). Certo 2TB di storage esterno sono molto meglio di 500GB, così come è meglio trovare la RAM già montata, ma la differenza di prezzo "obbliga" a prendere quello con i7, secondo me, per il ragionamento appena fatto.
Già se fossero stati 30€ ci si poteva pensare su e magari optare per l'i5, ma 3€ è il costo di un gelato ![]() EDIT dove hai trovato queste offerte?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz Ultima modifica di NuT : 07-07-2017 alle 11:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.