Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2017, 08:37   #1
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Lentezza trasferimento files da PC a USB

Ciao a tutti, da qualche settimana ho windows7 e mi trovo piuttosto bene, ho mollato win10 che evidentemente sul mio pc vecchiotto era troppo.

Ho notato solo una cosa che mi da un po' sui nervi, la velocità di trasferimento dei files su chiavetta usb.

Esempio, trasferisco 3/4/5 file video e la velocità è davvero bassa, parte veloce, molto veloce, poi rallenta, e soprattutto è lentissimo a "finalizzare" l'operazione, ossia quando dice che mancano 1/2 secondi ci mette magari 2 minuti....

Sembra che questo rallentamento coincida proprio con il finalizzare il trasferimento. Se è 1 file solo il rallentamento si nota alla fine, se ad esempio sono 3, ci sono dei rallentamenti dopo il primo, dopo il secondo e per l'ultimo... Passatemi l'esempio, è come se dopo averlo trasferiti impieghi del tempo a "controllarlo" a verificare la copia.

Boh, ho già provato a:

* cambiare porta usb (da quelle frontali a quelle dietro);
* cambiare chiavetta usb
* abilitare il trasferimento veloce.

Ma nulla, sempre lento.

Leggevo che magari dipende dai codec video dato che sono file video, ma la trovo cosa assolutamente illogica, proverò cmq con altri tipi di file.

Questo è uno screener di quando sta terminando ma resta li parecchio, la velocità è sicuramente fittizia, quando parte la copia ho notato anche 90/100 mega al secondo, cosa impossibile!

uploadcertificity.com

Ho pensato anche ai drivers, ho provato da pannello di controllo a disinstallarli ma win7 in automatico me li ha ricreati e non è cambiato nulla.

Proverò anche il percorso inverso, da usb a pc...

Che ne pensate? Cosa posso provare?
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 17:56   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova software freeware, per il trasferimento dei dati, tipo FastCopy o TeraCopy .

Fai una pulizia dal pc di file temporanei di internet & C....>

https://www.comefarea.it/produttivit...zia-del-disco/

Puoi usare, in più anche il tool freeware, standalone, AtfCleaner .

Lo scarichi sul desktop, lo avvi con il doppio click, prima selezioni la voce Select All e poi Empty selected .

Fai anche una deframmentazione .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 18:34   #3
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Ciao, grazie sempre.
Pulizia la faccio costantemente, con ccleaner.
Degraf fatta recentissimamente.
Proverò i software che dicevi ma secondo me c'è qualcosa che nn va, il sistema ha poco piu di un mese....
Farò anche le prove mancanti, cosi poi so se devo buttare il pc o meno

Ho alla fine si tratta solo di tempo in più... però pensavo con sto win7 di nn avere piu problemi ;(
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 19:06   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
E lo stato di salute dell' hd, com' è ?

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 19:14   #5
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
considerazioni

* su atfcleaner ho lasciato perdere perchè è software di 10 anni fa

* con fastcopy ho provato con un file video da 370 mega circa ed è stato più veloce, e trasferiva tra i 13/14 mega al secondo, costante, e quando è arrivato verso la fine, non è diventato lentissimo. E' sintomo quindi che qualcosa che non va c'è di sicuro, e cmq è molto poco pratico come sistema dato che puoi solo selezionare una cartella di origine e non i singoli files.

* teracopy decisamente meglio perchè puoi selezionare anche più file, ho trasferito 1 giga e 8 alla velocità costante di 15 mega al secondo, senza lentezza alla fine.....

ma a che velocità dovrei trasferire? 15 al secondo con chiavetta usb in ntfs è giusto o no?

adesso almeno posso fare un raffronto di velocità tra win7 e con uso di teracopy trasferendo lo stesso file, vi aggiornoz

PS volevo provate un file NON video grande ma non ho nulla,,, volevo provare con uno di sistema in C: ma è in uso........

PROVA

trasferimento con WIN7 sempre dello stesso file da 1 giga e 8, tempo totale da comparsa finestra di trasferimento a scomparsa TOT 2 minuti e 7 secondi MA a 1 minuto e 41 era finito il trasferimento, quindi per quasi 30 secondi è rimasta attiva la finestra di trasferimento, mi dava comunque velocità di 19 mega al secondo.

trasferimento con TERACOPY, 2 minuti e 7 secondi, IDENTICO! la cosa diventa inspiegabile,a sto punto velocità totale la stessa, ma differente modo di mostrare la progressione e diversa velocità mostrata.

Non so cosa pensare.......... devo trovare un file non video "importante" di grandezza per togliermi anche questo sfizio..........

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
E lo stato di salute dell' hd, com' è ?

Prova a postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .

quello ti ricordi che l'avevo provato quando avevo i problemi con WIN10 ed alla fine lo stato era buono, anche se è hd di 10 anni.

Ultima modifica di caponord : 12-05-2017 alle 19:26.
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 19:56   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
considerazioni

* su atfcleaner ho lasciato perdere perchè è software di 10 anni fa
Io lo uso su W10 Creators Update e va benissimo .

Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
* con fastcopy ho provato con un file video da 370 mega circa ed è stato più veloce, e trasferiva tra i 13/14 mega al secondo, costante, e quando è arrivato verso la fine, non è diventato lentissimo. E' sintomo quindi che qualcosa che non va c'è di sicuro, e cmq è molto poco pratico come sistema dato che puoi solo selezionare una cartella di origine e non i singoli files.

* teracopy decisamente meglio perchè puoi selezionare anche più file, ho trasferito 1 giga e 8 alla velocità costante di 15 mega al secondo, senza lentezza alla fine.....
Quindi meglio TeraCopy .
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
ma a che velocità dovrei trasferire? 15 al secondo con chiavetta usb in ntfs è giusto o no?
Dai un' occhiata qui per testare la velocità della usb >

http://www.navigaweb.net/2009/07/tes...ta-usb-di.html

Questo per aumentare le performance della pendrive >

http://ilmigliorantivirus.com/come-r...chiavetta-usb/

Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
PROVA

trasferimento con WIN7 sempre dello stesso file da 1 giga e 8, tempo totale da comparsa finestra di trasferimento a scomparsa TOT 2 minuti e 7 secondi MA a 1 minuto e 41 era finito il trasferimento, quindi per quasi 30 secondi è rimasta attiva la finestra di trasferimento, mi dava comunque velocità di 19 mega al secondo.

trasferimento con TERACOPY, 2 minuti e 7 secondi, IDENTICO! la cosa diventa inspiegabile,a sto punto velocità totale la stessa, ma differente modo di mostrare la progressione e diversa velocità mostrata.

Non so cosa pensare.......... devo trovare un file non video "importante" di grandezza per togliermi anche questo sfizio..........
Fai altre prove si .

Ho trovato questa discussione, se può essere utile >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2425484

Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
quello ti ricordi che l'avevo provato quando avevo i problemi con WIN10 ed alla fine lo stato era buono, anche se è hd di 10 anni.
Ahh si giusto .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 20:23   #7
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Domani verifico meglio il tutto, hai un consiglio su quale file potrei testare di win per vedere se il problema è dei file video? Ci sono file grossi di sistema che possano essere trasferiti? Mi andrebbe bene uno da almeno un giga.

Sul velocizzare la chiavetta avevo già provato, abilitando da proprietà, ma non cambiava nulla, avevo preso le info da stesso articolo.

Ultima cosa, e questo credo che sia OT per il mio problema ma me lo sono sempre chiesto, ma come mai in risorse del computer mi trovo oltre all'unità P, che è la chiavetta inserita, anche i "dischi" G, I, J ed R che non sono nulla???

Si possono levare?

grazie ancora

PS interessante il test delle 4 chiavette, solo 1 di marca sandisk cruzer ma datata

1 sandisk scrittura 6.44 e lettura 27.08
1 altra 6.91 e 31.19
1 altra 3.65 e 17.97 (la più scarsa)
1 altra 8.64 e 18.14

ergo le velocità che da TERACOPY non so quanto siano veritiere.... peraltro un trasferimento me l'ha bloccato al 99.4%, boh, domani rifletto a mente serena diciamo che salvo una la media in scrittura è intorno ai 7 mega al secondo e visto anche le graduatorie ed il fatto che non siano per nulla nuova e cmq di marca sconosciuta più che altro distribuite come gadget da più parti.........

Ultima modifica di caponord : 12-05-2017 alle 20:42.
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2017, 21:11   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
Esempio, trasferisco 3/4/5 file video e la velocità è davvero bassa, parte veloce, molto veloce, poi rallenta, e soprattutto è lentissimo a "finalizzare" l'operazione, ossia quando dice che mancano 1/2 secondi ci mette magari 2 minuti....
comportamento abbastanza normale fino a windows 7, i tempi di installazione-copia non sono mai stati veritieri

Quote:
Leggevo che magari dipende dai codec video dato che sono file video, ma la trovo cosa assolutamente illogica, proverò cmq con altri tipi di file.
ti confermo l'illogicità della cosa

semmai è perchè sono filmati, a prescindere dal codec usato per essi, e che se è stata abilitata l'anteprima file da medie dimensioni in su ci mette un po' a creare l'immagine di presentazione

se imposti visualizza - dettagli in esplora risorse cambia qualcosa?

Quote:
Questo è uno screener di quando sta terminando ma resta li parecchio, la velocità è sicuramente fittizia, quando parte la copia ho notato anche 90/100 mega al secondo, cosa impossibile!
considerando che hai una macchina del 2008, probabilmente senza porte usb3.0 ma solo usb2.0 è chiaramente impossibile un transfer rate così elevato, ecco quindi che torniamo al discorso iniziale: tempi senza alcun fondamento

basta che cronometri il tempo reale di copia del file e con la calcolatrice poi vedi qual'è il transfer rate reale della tua macchina sulle usb

Quote:
Che ne pensate? Cosa posso provare?
1. teracopy come già indicato, lo uso anche nella macchina in firma
2. comprare un controller usb3 pciex
3. comprare poi quindi chiavette usb3, ma usb3 reali non come la stragrande maggioranza che poi hanno prestazioni da usb2

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:18   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
Domani verifico meglio il tutto, hai un consiglio su quale file potrei testare di win per vedere se il problema è dei file video? Ci sono file grossi di sistema che possano essere trasferiti? Mi andrebbe bene uno da almeno un giga..
Le prove possono essere fatte con vari file, di varia grandezza .
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
Ultima cosa, e questo credo che sia OT per il mio problema ma me lo sono sempre chiesto, ma come mai in risorse del computer mi trovo oltre all'unità P, che è la chiavetta inserita, anche i "dischi" G, I, J ed R che non sono nulla???

Si possono levare?
In teoria dovrebbero essere altre unità esterne che hai collegato e che sono rimaste dopo che hai scollegato l' unità esterna.....prova con tasto destro del mouse sulla lettera > Espelli .
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
PS interessante il test delle 4 chiavette, solo 1 di marca sandisk cruzer ma datata

1 sandisk scrittura 6.44 e lettura 27.08
1 altra 6.91 e 31.19
1 altra 3.65 e 17.97 (la più scarsa)
1 altra 8.64 e 18.14

ergo le velocità che da TERACOPY non so quanto siano veritiere.... peraltro un trasferimento me l'ha bloccato al 99.4%, boh, domani rifletto a mente serena diciamo che salvo una la media in scrittura è intorno ai 7 mega al secondo e visto anche le graduatorie ed il fatto che non siano per nulla nuova e cmq di marca sconosciuta più che altro distribuite come gadget da più parti.........
Su W7, con usb 2.0, non si può pretendere chissà che velocità.........

PS > se TeraCopy ti ha bloccato il trasferimento.........c'è qualcosa che non va nel file, o nell' unità da cui prende il file, o nell' unità dove va a copiare il file .

In più TeraCopy, permette di fare il confronto tra il file originale e quello copiato, per vedere se il file copiato è uguale all' originale .

Mettendo il segno di spunta, all' impostazione che c'è in TeraCopy .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:24   #10
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Le prove possono essere fatte con vari file, di varia grandezza .

In teoria dovrebbero essere altre unità esterne che hai collegato e che sono rimaste dopo che hai scollegato l' unità esterna.....prova con tasto destro del mouse sulla lettera > Espelli .
Ciao caro, sono unità mai connesse, sono tutti dischi che mi sono trovato appena installato da zero win7.

Se anche faccio ESPELLI mi appare nella notifica che posso rimuovere l'unità ma restano sempre li, allego screener

host immaginicertificity.com


Sul discorso file da testare lo so, mi va bene qualsiasi formato che non sia video, il problema è che non ho file grandi che NON siano video in C: ho pagefile.sys che è oltre 3 giga ma non me lo fa copiare
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:29   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
hai per caso un lettore multischeda integrato nel pc? se sì quelle unità rimovibili fittizie probabilmente si riferiscono a lui (il controller del lettore opera in questo modo) e quindi non puoi scollegarle

uno screenshot di gestione disco così vediamo la situazione?

per il file di grandi dimensioni: un'idea potrebbe essere quella di zippare l'intera cartella Programmi (o Desktop o altra ancora) in un unico file

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:46   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
Ciao caro, sono unità mai connesse, sono tutti dischi che mi sono trovato appena installato da zero win7.

Se anche faccio ESPELLI mi appare nella notifica che posso rimuovere l'unità ma restano sempre li
Hai per caso installato Office ?
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
Sul discorso file da testare lo so, mi va bene qualsiasi formato che non sia video, il problema è che non ho file grandi che NON siano video in C: ho pagefile.sys che è oltre 3 giga ma non me lo fa copiare
Scaricati l' Iso ufficiale di W7, dalla Microsoft, come da quarta voce in firma, quella di colore blu .

O se vuoi W8.1 o W10.........ma penso che la velocità di trasferimento rimarrà sui 7 Mb .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 10:55   #13
caponord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 803
Grazie mille ad entrambi, questo è lo screener di gestione disco:



Lettori multischeda, mmmmm beh sul frontale del "case" si, lettore per compact flash ad esempio etc etc ecco allora spiegato?

Per rispondere ad altra domanda, si ho OFFICE installato

Per la prova dello zip! fantastico, come un pirla nn ci avevo pensato

grazie ancora
caponord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 13:13   #14
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24460
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
Grazie mille ad entrambi, questo è lo screener di gestione disco:

ok

Quote:
Lettori multischeda, mmmmm beh sul frontale del "case" si, lettore per compact flash ad esempio etc etc ecco allora spiegato?
molto probabile, il mio lettore esterno usb2.0 ad esempio si comporta allo stesso modo caricando 5 unità esterne fittizie (una per tipo di scheda compatibile) anche se vuoto

quello nuovo usb3.0 invece no e mostra solamente la scheda quando inserita


per la prova del nove basta scollegare, a macchina spenta, il plug del lettore multischeda sul case

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2017, 15:18   #15
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
Grazie mille ad entrambi, questo è lo screener di gestione disco:

C, D, E e H ok .
Quote:
Originariamente inviato da caponord Guarda i messaggi
Per rispondere ad altra domanda, si ho OFFICE installato
Dai un' occhiata >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189367
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v