|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
Doskey
"qualche tempo fa" ero solito lavorare abbastanza spesso con la riga di comando di win. Poi passai a ubuntu e la comodità della shell linux è impagabile al confronto. Ora che son tornato ad usare più spesso win10 mi chiedevo se ci fosse la possibilità di far ricordare alla shell i comandi digitati, come avviene appunto in linux e come si poteva fare nei vecchi win con il comando doskey... che però bisognava ricordarsi di lanciare all'inizio di ogni sessione del terminale. E' ancora così? esiste un modo per far lavorare la shell del cmd come la bash di ubuntu?
grazie
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10148
|
Sia il prompt dei comandi che la powershell odierna ricordano la cronologia dei comandi e quindi non necessitano di programmi esterni tipo il vecchio doskey.
Ultima modifica di Styb : 10-05-2017 alle 15:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
ah si? a me l'altro ieri mica lo dava... ma sempre con freccia su / freccia giù?
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10148
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
infatti ieri sera ho riprovato e funziona. Però c'è una differenza con ubuntu: win10 ricorda solo i comandi digitati in quella determinata sessione. la bash invece si ricorda tutto. Che è meglio, una volta scritto un comando ce l'hai li, non hai bisogno di ricontrollare. Al massimo aggiusti i parametri.
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.