Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2017, 10:11   #1
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Le cose che non capisco nel mio QNAP ?_?

Ciao a tutti possiedo il Qnap che vedete in firma
Premetto che sono un neofita dei NAS

Ho appena acquistato un Qnap 253-4G e ho piazzato dentro due dischi da 8 TB creando un Raid1
Vorrei utilizzare la download station (o se ritenete opportuno in quanto migliori altre app torrent) ma non riesco a capire come e dove settare per l'utilizzo l'hd esterno collegato con l'usb (è un hard disk da 1 TB da 2,5" da sempre usato per questo, cosi eviterei di far lavorare inutilmente ed eccessivamente i dischi in raid)
Grazie

Ho installato Kodi 17 ma ho i seguenti problemi:

1) I file che possiedo sono tutti in mkv e quando scorro in elenco qualcuno non rileva le informazioni di anterprima come risoluzione, tipologia audio, codec audio (nonostante il file video funzioni senza problema alcuno)
2) Possiedo alcuni file multilingua (anche 4 o 5 lingue) ma quando si avvia parte automaticamente la prima e non trovo il menu per impostare lingue differenti o sottotitoli
3) Su ogni file non sono presenti informazioni disponibili (Anno di uscita, trama, copertina?!), questo presumo sia normale perchè andrà agganciato ad un database esterno via web, come si imposta questo? ce ne sono diversi?
4) Nel nas ho creato delle mie suddivisioni e cartelle ma quando poi apro l'app via tv (e il player video) noto che i file sono sotto delle directory a sua scelta e sotto di queste vedo la mia directory. Non è possibile visualizzare via pc direttamente il reale percorso in modo poi da decidere come ordinarli nelle sottodirectory?
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 11:17   #2
mrtritolo
Member
 
L'Avatar di mrtritolo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 110
Ciao!!!

Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Vorrei utilizzare la download station (o se ritenete opportuno in quanto migliori altre app torrent) ma non riesco a capire come e dove settare per l'utilizzo l'hd esterno collegato con l'usb (è un hard disk da 1 TB da 2,5" da sempre usato per questo, cosi eviterei di far lavorare inutilmente ed eccessivamente i dischi in raid)
è lo scopo dei nas far lavorare gli HDD , ad ogni modo, sul pannello lo vedi montato il disco ?
Quando configuri le cartelle di destinazione dovresti vedere il disco esterno come una cartella, nel caso allega qualche screen

Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ho installato Kodi 17 ma ho i seguenti problemi:

1) I file che possiedo sono tutti in mkv e quando scorro in elenco qualcuno non rileva le informazioni di anterprima come risoluzione, tipologia audio, codec audio (nonostante il file video funzioni senza problema alcuno)
2) Possiedo alcuni file multilingua (anche 4 o 5 lingue) ma quando si avvia parte automaticamente la prima e non trovo il menu per impostare lingue differenti o sottotitoli
3) Su ogni file non sono presenti informazioni disponibili (Anno di uscita, trama, copertina?!), questo presumo sia normale perchè andrà agganciato ad un database esterno via web, come si imposta questo? ce ne sono diversi?
4) Nel nas ho creato delle mie suddivisioni e cartelle ma quando poi apro l'app via tv (e il player video) noto che i file sono sotto delle directory a sua scelta e sotto di queste vedo la mia directory. Non è possibile visualizzare via pc direttamente il reale percorso in modo poi da decidere come ordinarli nelle sottodirectory?
Non conosco Kodi ma sul mio NAS utilizzo plex ed è molto efficace
mrtritolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2017, 13:07   #3
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Ciao a tutti possiedo il Qnap che vedete in firma
Mi sa che non lo hai messo in firma.

Quote:
Ho appena acquistato un Qnap 253-4G e ho piazzato dentro due dischi da 8 TB creando un Raid1
Perché RAID 1? Per del multimedia?

Quote:
Vorrei utilizzare la download station (o se ritenete opportuno in quanto migliori altre app torrent) ma non riesco a capire come e dove settare per l'utilizzo l'hd esterno collegato con l'usb (è un hard disk da 1 TB da 2,5" da sempre usato per questo, cosi eviterei di far lavorare inutilmente ed eccessivamente i dischi in raid)
Ma come inutilmente? E' proprio il vantaggio di avere un unico apparato acceso il bello di download station.

Quote:
Ho installato Kodi 17 ma ho i seguenti problemi:
Kodi è semplicemente un media player. Siccome è installabile su molte piattaforme c'è da capire dove tu lo abbia installato. Nel NAS stesso per sfruttarlo come media center via HDMI? In uno smartTV? In un media center esterno?

Quote:
1) I file che possiedo sono tutti in mkv e quando scorro in elenco qualcuno non rileva le informazioni di anterprima come risoluzione, tipologia audio, codec audio (nonostante il file video funzioni senza problema alcuno)
Dipende da un sacco di cose, se lo hai messo nel NAS vedi se ha dei settaggi, io uso Plex.

Quote:
3) Su ogni file non sono presenti informazioni disponibili (Anno di uscita, trama, copertina?!), questo presumo sia normale perchè andrà agganciato ad un database esterno via web, come si imposta questo? ce ne sono diversi?
Devi usare plex per questo.

Quote:
4) Nel nas ho creato delle mie suddivisioni e cartelle ma quando poi apro l'app via tv (e il player video) noto che i file sono sotto delle directory a sua scelta e sotto di queste vedo la mia directory. Non è possibile visualizzare via pc direttamente il reale percorso in modo poi da decidere come ordinarli nelle sottodirectory?
Qua probabilmente non ho capito la domanda, sorry.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v