|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/vide...ile_68335.html
Il creatore di Gears of War suggerisce di orientarsi sulla categoria dei "Double-A", ovvero quei progetti che riescono comunque ad avere un impatto di un certo livello dal punto di vista grafico e di gameplay, senza per questo richiedere un budget stratosferico e costi di marketing fuori scala Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Non penso sia lo standard AAA ad essere errato, quanto invece ad altri fattori che ci sono dietro la realizzazione di questi titoli, come il modo in cui investire i soldi e la logica applicata durante la loro realizzazione.
Non si spegano come facciano molti di questi titoli ad avere lacune enormi nel gameplay rispetto a categorie inferiori e spesso anche dal punto di vista grafico, per non parlare dell'ultima moda di far uscire prodotti non ancora finiti e pubblicizzarli con demo pompati graficamente. Ultima modifica di nickname88 : 26-04-2017 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
Il problema principale è che buona parte del budget di un tripla-A viene investito in marketing, il resto se lo piglia la grafica, ormai diventata "indispensabile", il tutto a spese del gameplay, che ricordo, è la cosa più importante in un videogame. Se prendo il gameplay di molti tripla-A moderni e lo confronto con un giochino semplice come FTL...molti tripla-A ne escono con le ossa rotte. Forse è ora di fare mente locale e cambiare direzione.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
|
Il mercato si regola da solo, se un Tripla A incassa è probabile che la storia si ripeta. Semmai quello che da piu noia, almeno a me...è la celebrazione di certi titoli, che stanno palesemente al di sotto, di produzioni a budget ridotto.
__________________
PC 1: i5 7600k @4.4-RAM 16 DDR4 2800mhz-EVGA GTX1080-S.Blaster Z+Logitech Z906-Monit BenQ EX2780Q PC 2: Ryzen 5 3600-RAM 16 DDR4 2800mhz - Gigabyte GTX4060-S.Blaster XG5+Creative T3-Monit BenQ vz2770 PC Retro: Athlon 3400-Radeon7500 (64MB)-Monit.CRT-Win 98 SE Console: NES-SNES-Saturn-WII U-N3DS-GBA-N64-N.Switch-Dreamcast-PS2-PS3-PS4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se li spendono in grafica allora molti li spendono malissimo, perchè altrimenti non si vedrebbero scempi come Dark Souls, Mafia III, Deus Ex, Fallout o COD giusto per fare un esempio. Senza contare il motivo ancora oggi misterioso per cui su alcune intere serie anche celebri come TW o lo stesso Dark Souls anche dopo anni non vi sia un benedetto filtro AA funzionante. C'è qualcosa che non va e non si parla di budget. Ultima modifica di nickname88 : 26-04-2017 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
E per giochi come Assassin's Creed, Horizon, Wildlands il rapporto di spesa è quello che ho detto...marketing, grafica pompata e gameplay blando che più non si può.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 589
|
A me sembrano strettamente legate queste due news:
Quote:
Sinceramente non riesco a vedere dove si possa spezzare questo circolo vizioso. Ok, tutte le software house indie, il crowdfunding etc... ma ad oggi la piega che ha preso l'industria videoludica è per certi versi davvero sconcertante... Come si è arrivati a decidere che ora le demo devono uscire DOPO l'uscita sul mercato del gioco completo? O che è praticamente impossibile giocare alcuni titoli in single player senza una connessione internet? Mi ritengo quasi fortunato a non avere più tanto tempo a disposizione per i videogiochi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quindi come è possibile che impieghino anni per far male qualcosa che invece dei privati fanno in un mese ? E per giunta spendono pure milioni. Ultima modifica di nickname88 : 26-04-2017 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
|
Secondo me sono sbagliati gli esempio fatti, perché sono tutti praticamente giochi sandbox che poco hanno a che fare con i titoli tripla A che di rado lo sono.
Un esempio corretto invece sarebbe quel capolavoro di SOMA, che non è un titolo a grande budget e nemmeno da 70€ al D1 ma che racconta una storia incredibilmente intensa e fortemente riflessiva. E di certo la grafica non è un punto debole. La realtà è che quello che secondo me manca ai giochi NON tripla A è la parte narrativa, spesso carente o inesistente. Io ho giocato quasi 100h a Rust prima di stufarmi ma alla fine non mi ha lasciato molto, mentre le "poche" ore di SOMA non le scorderò mai, ma questo vale per tantissimi altri giochi. Manca la fantasia e la capacità di creare qualcosa di consistente... Sicuramente il marketing è un buco nero divora soldi ma è necessario alla fine delle vendite...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Esatto...ormai le IP sono quelle da anni, rendono e alcune rendono pure bene, quindi perché sbattersi a creare qualcosa di nuovo, col rischio poi che quando esce la gente non se lo cag@ o lo snobba per i soliti titoloni?
Per fortuna che qualcuno che rischia c'è sempre...anche se stanno diventando più rari delle mosche bianche. Io non so, ma ultimamente sono rimasto molto deluso dai titoli tripla-A che ho comprato...li finisco a fatica giusto per, mi annoiano dopo qualche ora, soprattutto per colpa del gameplay. L'ultimo gioco che mi ha soddisfatto appieno è stato TW3...per il resto: rise of the tomb raider, Fallout 4, Deus Ex e anche il recente Andromeda...ok la grafica ma il gameplay è ripetitivo e non offre spunti interessanti. Alla fine mi ritrovo sempre a giocare a titoli come XCOM, Civilization e simili.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1355
|
Se cerchi ci sono delle dichiarazioni di Ian Bell, CEO dei Slightly Mad Studios (GTR, NFS: shift, pCars) che spiega che le demo, a prescindere dalla qualità del gioco, riducono le vendite e sono quindi sconsigliabili per qualsiasi gioco tripla A
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Comunque sia è anche vero che la massa oggi giorno non vede bene l'uso dell'intelletto, ma predilige lo user friendly e la semplificazione. Gameplay con i puzzle o con i combattimenti che richiedevano skill non si vedono più. Quindi forse ciò non è dovuto tanto all'incapacità delle SH quanto invece alle esigenze di mercato che richiedono che i titoli debbano essere così. Ultima modifica di nickname88 : 26-04-2017 alle 11:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
![]() ![]() Storia, giocabilità e rigiocabilità, passano tutte in secondo piano. Ad esempio, al momento sto giocando ad Andromeda, tra alti e bassi, ed è un titolo mediocre: non fa né schifo né è un capolavoro. Tra molte recensioni e pareri di alcuni amici consolari quello che ne esce è: "E' molto meglio di ME1"...io lo gioco e...rimango parecchio deluso! Non so la gente cosa cerchi in un gioco...ma per quanto mi riguarda Mass Effect 1 se lo mangia Andromeda come storia, come engagement come villain e PNG. E non basta di certo l'aggiunta del jetpack e di qualche esplosione per rendere migliore il tutto.
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
|
Ultimamente trovo più interessanti gli indie a 20 euro. Solitamente piccoli studio tendono ad osare di più, rispetto a chi DEVE in ogni caso rispondere agli azionisti e al mercato.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3711
|
Potete per favore scrivere i titoli dei giochi in forma completa (almeno una volta)?
Che sono FTL e SOMA? Mica che tutti hanno l'elenco dei giochi stapamti in memoria da cui estrapolare gli acronimi. La questione "qualità dei giochi" è un discorso complesso ma che è si riassume facilmente: finché vendo (che sia m3rd@ o oro non importa) continuo a produrre la stessa roba. Se dopo il secondo Call of Duty le vendite fossero scese a metà, magari a favore di un titolo open world, avreste visto notevoli cambiamenti nel gioco. Invece ci sono orde di bambinetti a cui piace viaggiare nei percorsi prestabiliti, sbattere contro le sedie inamovibili, sparare a tutto quello che si muove (che reagisce come una tartaruga lessa perché con i PAD hai voja a mirare con precisione in un decimo di secondo come con il mouse) con 4 poligoni e texture pessime a schermo. Perché, io che faccio il gioco devo investire in qualcosa di diverso per migliorare? Migliorare cosa se 10 milioni di questi bambinetti ogni anno apre il portafogli per comprare qualsiasi versione del gioco che produco? Ho giocato a Descent: Freespace 2. Un capolavoro con una storia e un coinvolgimento veramente ben fatto. La SH che 'ha sviluppato è fallita, con mio immensa delusione. Motivo? Ha venduto poco. Probabilmente non ha retto il confronto proprio con i nascenti CoD e gramigna simile. Che fine ha fatto Molyneux? Finito anche lui nel dimenticatoio. Persino gli stessi di Crysis oggi piangono elemosina. Se fai bellissimi giochi super originali che la gente non vuole, semplicemente... fallisci. Se Nintendo sono 30 anni che sforna gli stessi giochi con gli stessi personaggi e tutt'oggi ne campa, un motivo ci sarà, no? Quindi perché creare un gioco con motori pazzeschi che sfruttano realmente la potenza computazionale di cui oggi i PC dispongono con AI non scriptate, scenari modificabili dinamicamente, personaggi che si spostano senza "strisciare" (che a ogni pelo di f... oca ci si incastra e si continua a spingere senza muoversi come dei c0gli0ni)? Perché fare un gioco dove il personaggio può fare tutto quello che ci si aspetta naturalmente (come accovacciarsi e sdraiarsi, ma anche sporgersi.. e già, un tempo si poteva fare, oggi con le console già tanto che ti danno la possibilità di girare la visuale dove vuoi che magari il bambinetto si confonde e non è in grado di giocare)? Dove sono finiti i giochi di simulazione (quella vera)? Ricordo un magnifico simulatore di Shuttle un tempo. Simulatori di volo? Di elicottero (mitico Gunship)? Semplicemente per due semplici motivi che si sommano: 1. costa di più fare questi giochi 2. vendi di meno (o almeno, non hai la garanzia di vendere di più). Quindi il problema non è di chi fa i giochi, ma di chi li compra. Finchè loro vendono è economicamente giusto che continuino a fare le solite cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Stranamente stavolta concordo con CrapaDiLegno, anche se in effetti gli esempi sembrano non essere proprio azzeccati.
![]() E diamine, se ogni volta che mi viene la curiosità di sapere di cosa si sta parlando devo andare a farmi una ricerca sul web... Credo costerebbe poco a chi scrive prendere qualche accorgimento per aiutare la lettura. Se vuoi usare gli acronimi: - scrivi prima il nome intero e tra parentesi l'acronimo, e poi magari in seguito usa solo l'acronimo. - l'acronimo potrebbe essere "cliccabile" riportando alla pagina di wikipedia. - nei casi in cui il nome sembri un acronimo ma non lo sia, come in questi casi, una parentesi con due parole di descrizione aiuterebbero. Ultima modifica di calabar : 26-04-2017 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
probabilmente nei giochi a parte l'ambientazione, nulla muta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:14.