Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2017, 21:07   #1
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Nas 4 bay per Plex, punterei un Synology...

Un saluto a tutti

Dopo una non entusiasmante esperienza con qnap un pò di tempo fa, ho deciso di rivolgermi a synology perchè ho capito che il software alla fine è la cosa più importante!

Necessito di un 4 bay, ho già 4hd da 4tb (wd red) e quindi su questo lato sono apposto, il mio sarebbe un classico utilizzo abbastanza base, archiviazione di ogni tipo/download/stoccaggio di file video, in tutto questo non precludo ulteriori utilizzi, sarà tutto in divenire per le nuove funzioni anche in relazione alla loro facilità d'uso.

La gestione video per me è importante, prima di trasferirmi nella nuova casa usavo kodi mentre ora vorrei passare a plex, il nas sarà attaccato ad un netgear r7800 che comunicherà a suo volta, in wifi AC a piena potenza, con un samsung KS8000 (al quale è anche collegata una xbox one s) ed eventualmente un K5500, più tutta una serie di device portatili! Il fatto di usare kodi sarebbe proprio per il fatto che potrei usufruire dei miei file in vari punti della casa.

Essendo che non ho mai utilizzato plex, il suo utilizzo mi è ancora oscuro quindi chiedo a voi che di conseguenza riuscirete ad indirizzarmi per bene anche per il nas...
Ho tutti terminali di ultima generazione in grado di gestire ogni forma di file, anche 4k e se non sbaglio anche l'h265, quindi il lavoro che chiedo al nas non riguarda nulla di eclatante, vorrei che il lavoro sporco lo facessero le varie tv/console/smartphone/notebook etc...
Su kodi diciamo che penso di avere le idee più chiare, lo installo sul device ed è lui che lavora ma su plex ho i miei dubbi! Se io installo plex sul nas, è il nas che lavora?

Vi sarei veramente grato se mi poteste dare una mano, l'idea è quella di un nas che sia funzionale alle mie necessità e che sia duraturo nel tempo (nel senso che il nas vorrei poi ricambiarlo tra parecchio, quindi preferisco spendere qualcosina i più oggi per prendere un nas più performante piuttosto che risparmiare e sostituirlo tra 2/3 anni)

Chiaramente l'occhio è caduto tra il 416play e il ds916 che dovrebbero essere i più performanti.

Se avete altro da consigliare, oltre qnap, sono tutto orecchi, l'unica cosa è che vorrei qualcosa che abbia un buon supporto....su tutti i fronti

Grazie a chiunque mi darà una mano
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2017, 23:40   #2
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Up
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 21:35   #3
Ian Solo
Senior Member
 
L'Avatar di Ian Solo
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 898
anche io voglio una risposta. Sono indeciso su cosa prendere.
__________________
Ian Solo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 23:00   #4
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Ian neanche la Forza ci è d'aiuto
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 09:01   #5
mrwinch
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
Beh, Plex e Kodi sono cose essenzialmente diverse che possono fare cose simili:
- Plex nasce (ed è...) un sistema client-server per la gestione dei contenuti multimediali
- Kodi nasce come player multimediale e con il passare del tempo hanno aggiunto funzionalità aggiuntive tipo gestione dlna
Ora la tua situazione, sembrerebbe senz'altro favorire un sistema client-server: crei un server/NAS con installato Plex e sui vari client installi l'apposita applicazione. Gestione del flusso a/v: devi tenere in considerazione sia il codec (h264 o h265) e la risoluzione (4k, 1080p, 720p,...). In linea di principio, il server invia il flusso a/v al client che lo richiede: se il client è in grado di riprodurlo da solo, il server non fa altro che trasferire i dati del file (fa essenzialmente da server FTP) ed il client si arrangia a riprodurlo con le sue risorse. I problemi sorgono se il client non riesce a riprodurre per conto suo un determinato file: in questo caso il server lo deve transcodificare con eventuale appesantimento delle prestazioni. Questo significa, che se scegli client e file con attenzione, Plex può girare anche su un netbook di 5 anni fa: se invece non fai attenzione a questi due elementi, potresti dover installare un super server per la transcodifica del flussi a/v
mrwinch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 15:24   #6
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Grazie per le info riguardanti plex, su questo aspetto ora ho sicuramente le idee più chiare.

Rimane il quesito base, data la mia situazione mi basta optare per il ds416play o devo arrivare al 916?

Nell'utilizzo base forse potrei riuscire a percepire poco la differenza tra i due, nel senso che non starò li a stressare il sistema! Una volta piazzati i miei dati si tratterà di accessi non così frequenti.
La differenza sostanziale potrebbe essere con plex, vorrei capire quanto ci passa tra i due sistemi sotto questo punto e, data la mia situazione, se effettivamente la transcodifica del nas è un qualcosa a cui devo porre particolare attenzione o meno dato che le tv Samsung in mio possesso dovrebbero riuscire a masticare un po' tutto
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 00:26   #7
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Ultimo up disperato
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 10:20   #8
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Skywalker85 Guarda i messaggi
Ultimo up disperato
Guarda che per quello che serve a te il 416play è già un extra lusso, vai tranquillissimo.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 14:26   #9
Skywalker85
Senior Member
 
L'Avatar di Skywalker85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 407
Grazie per il suggerimento!

A questo punto penso di prendere il 416Play
Thanks
Skywalker85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v