|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
|
Windows 10 su un vecchio notebook?
Ciao a tutti.
Ho un notebook di 10 anni ormai nato con Windows Vista. Pensavo di installare Windows 10 ma alcuni driver per le verifiche non esistono per Win10, ma solo per Win7. Secondo voi se li installo in modalità compatibilità, va bene? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 111
|
Pure se li installi normalmente (quelli di W7) se li dovrebbe prendere. Ma comunque te lo sconsiglio perché sarà inutilizzabile.. Perché non provi qualche distro linux apposita per pc vecchi?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Prova..........l' 11 aprile esce il nuovo W10 - W10 Creators Update.......... Se adesso installi W10, installi W10 Anniversary Update . Poi W10 Creators Update ti viene giù da Windows Update.....non so se...... Se cambi scheda madre è più facile installare W10, in un pc nato con Windows Vista.......... Quando veniva proposto agli utenti (da aggiornamenti fatti tramite windows update) di installare W10, questo fino al 29 Luglio 2016, data ultima per fare l' upgrade gratuito a W10, il messaggio appariva solo in computer che avevano installato: - W7 - W8 - W8.1 Non appariva nei computer con installato Windows Vista, perchè la Microsoft, reputava i computer con installati i SO di cui sopra, adatti all' upgrade a W10 .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 27-03-2017 alle 13:39. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7472
|
Se hai dei dubbi puoi fare una ricerca su google inserendo marca e modello del portatile più windows 10 in modo da vedere se altri hanno riportato la loro esperienza con quel notebook, gli eventuali problemi che hanno avuto e come e se li hanno risolti.
Personalmente credo di avere una discreta esperienza di vecchiume portato a 10, sia nativo vista che nativo XP, per esempio uno di questi ruderi che ricordo con più affetto è l'extensa 5220 di mio padre un robo piuttosto scarso con Intel Celeron Mobile 560 (roba scarsa, anche per i tempi) il cui supporto ufficiale termina con 7 portato senza problemi a 10, se non ricordo male l'unico componente per cui windows non è riuscito da solo a trovare i driver, e per cui ho dovuto usare quelli di 7 è il lettore di schede SD, che ad essere pignoli pare non funzionare al meglio sotto 10 in quanto sembra smettere di funzionare quando il pc torna dall'ibernazione, a quel punto se reistallo la periferica o riavvio tutto torna a posto, difetto che per come usa il pc mio padre è del tutto trascurabile, ma magari per un altro può essere seccante. Per quanto riguarda il peso, beh se ci gira Vista che è noto per il suo peso probabilmente 10 volerà PS comunque quanta ram monta? Perché nella mia esperienza personale per avere una buona esperienza d'uso con 10 sarebbe meglio averne almeno 1,5 se non 2 giga. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
|
Vi ringrazio per le risposte.
Si tratta comunque di: - 32 bit Intel Core 2 Duo P8600, 2.4 GHz, 3MB cache L2, FSB 1066 MHz - DDR2 4 GB (per cui in teoria ne vedo circa 3 GB, no?) Per la scheda video ho trovato i driver, mi mancherebbero quelli del Chipset e della scheda di rete |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Hai detto niente.....se non riesci a trovarli.....
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7472
|
Quote:
"Intel® 64 ‡ Sì" "Set di istruzioni 64-bit" Dovrebbe comunque essere vero che con un OS a 32bit non riusciresti a sfruttare tutti i 4 giga di ram, onestamente non ho mai capito al 100% la faccenda in teoria 4gb è proprio la quantità massima di ram indirizzabile da un os a 32 bit, quindi si dovrebbe vedere tutta, ma poi centrano anche altri fattori come il chipset e gli altri componenti, di fatto comunque per sfruttare 4GB o più di ram anch'io ho sempre dovuto installare la versione a 64bit Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
|
Quote:
E' difficile rompere certi schemi. Ho installato Xubuntu su un portatile di 10 anni fa : è letteralmente rinato ed ha un sistema operativo attuale e sempre aggiornato. Inoltre grazie a Linux è sicuro e protetto senza bisogno di antivirus o antimalware, che spesso incidono pesantemente sulle prestazioni soprattuto se parliamo di pc datati. Cosa volere di piu' ?...
__________________
Open Source, Open Mind |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
|
@Orsettinapc
Non installo Linux perchè vari motivi personali che non ho tanta voglia di elencare per non sollevare una discussione. Comunque grazie del consiglio, apprezzo. @biometallo In effetti adesso che ci penso è vero che ho un sistema a 64bit; però ho sempre installato OS a 32bit perchè all'epoca le versioni a 64bit di Windows Vista e di 7, erano considerate "immature" e molti consigliavano appunto di restare sulla 32bit per avere un PC più veloce. Secondo voi, oggi, mi conviene un OS a 64bit? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7472
|
Personalmente trovai già Seven a 64bit maturo, non solo i software nativi erano già piuttosto diffusi ma anche la compatibilità con quelli a 32 era molto alta, e ovviamente più passa il tempo e più la situazione va sempre più a favore dei 64bit, oggi come oggi ricorro alla versione a 32bit solo in caso di poca ram poco\spazio su disco fisso, oppure per una maggiore compatibilità nei confronti di hardware davvero molto datato (per dire ho una vecchia pennetta Vodafone che al momento sono riuscito a far andare solo su windows 10 32bit...) d'altronde è anche vero che, tolta la possibilità di indirizzare più ram non ricordo altri vantaggi rilevanti nell'usare un os a 64bit.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
|
Su un portatile di 10 anni fa con meno di 4 giga di ram non noterai cambiamenti tra 32 e 64 bit.... è uguale.
__________________
Open Source, Open Mind |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova
Messaggi: 231
|
Ho installato su un notebook con le stesse caratteristiche windows 10 pro 64bit (altrimenti non usi i 4 GB di RAM) e funziona tutto alla perfezione se monti anche un SSD al posto del disco meccanico lo fai rinascere !!
__________________
NTB Santech G69 - CPU i7-11700 - 32GB DDR4 3200 - Nvidia RTX3070 8GB DDR6 - 3 x NvME Samsung 870 evo 500GB - Windows 11 PRO - SoundBlaster X3 USB
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 242
|
Dici?
Allora faccio una prova dai. Spero giri tutto senza problemi. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24650
|
io ho upgradato i due notebook in firma (sono due uguali) a windows 10, uno con la versione 32bit e l'altro con quella a 64bit
entrambi funzionano benissimo e non ho avuto alcun problema di driver con nessuna periferica ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Provincia di Udine
Messaggi: 231
|
Anche io possiedo un vecchio notebook con un hardware praticamente simile al tuo, su cui ho fatto un'installazione pulita di Windows 10 per poi passare il portatile a mio nipote (così prende mano col mondo dell'informatica). Funziona tutto regolarmente e, attualmente, l'unico collo di bottiglia è il disco fisso meccanico. Per il resto, tutto regolare.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
__________________
Tu non mi vedi, ma io si... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.












]








