|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 3
|
Recuperare file dopo una formattazione
Ciao a tutti, ho un problema e vorrei chiedere il vostro aiuto:
A settembre ho lavorato su due file abbastanza importanti (parlo di file.txt) in cui ho preso degli appunti veloci e in cui ho scritto delle istruzioni utili e poi a novembre ho dovuto formattare senza poter salvare nulla perché si era verificato un guasto grave sul disco principale (il mio disco C) dovuto a un casino che ho combinato seguendo una guida sul sito Microsoft (pensate un po'). Ogni tanto io faccio sempre copie di dati sul mio hard disk esterno e io ero convinto di aver salvato questi due file importanti su quest'ultimo. Ieri invece sono andato a vedere e i due file non ci sono...e allora pensando mi sono ricordato di aver cancellato alcuni file non più utili e forse involontariamente potrei aver cancellato anche questi due file (ammettendo sempre che io li abbia copiati sull'hd esterno, visto che non ne sono proprio sicuro). A questo punto vorrei recuperare i file dal disco C visto che comunque non credo che i file siano stati sovrascritti dato che il mio disco da 256 GB è stato soltanto riempito di sistema operativo e file essenziali (quindi mi restano sempre almeno 100 GB di spazio libero). Ora che ci penso però di formattazioni ne ho eseguite più di qualcuna da quella di novembre... Ho provato ad affidarmi alla demo di alcuni programmi a pagamento per recuperare i file, quali ReneeUndeleter e DataRecoveryProfessional, ma il primo non è stato in grado di trovare nulla, il secondo mi è sembrato fasullo dato che si ostinava a ripetermi che per continuare a recuperare file dovevo aggiornare alla versione a pagamento quando invece avevo ancora diritto a recuperare 99.99 MB di dati e il file da recuperare era di 1 KB e quindi ho deciso di venire a chiedere qui. Secondo voi posso recuperare questi file? Vi ringrazio per l'attenzione. Ultima modifica di Alex95f : 08-02-2017 alle 11:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
se le locazioni di memoria che occupavano non sono state sovrascritte, in teoria si.
prova magari a fare un tentativo con qualche altro programma che, in versione gratuita, consenta quantomeno di fare una scansione completa per vedere se sono recuperabili o meno, tipo, ad esempio, EaseUS Data Recovery Wizard. Ultima modifica di bio.hazard : 09-02-2017 alle 08:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 3
|
Grazie per la risposta
![]() Ho scaricato il programma che mi hai consigliato e sto facendo la scansione approfondita(tempo rimasto 25 minuti circa). Già dalla scansione rapida sono uscite fuori varie cartelle cancellate tempo fa quindi sembrerebbe un buon programma funzionante. Appena finisce controllo se questi file ci sono oppure no. Aggiornamento: purtroppo non sono riuscito a trovare i file, ho scansionato anche il disco esterno ma niente da fare...nonostante questo però devo dire che il programma ha realmente ripescato roba che avevo cancellato ovunque... Qualche altra soluzione non c'è proprio vero? Sono stati cancellati definitivamente? ![]() Ultima modifica di Alex95f : 08-02-2017 alle 21:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 3
|
Però è davvero molto strano guarda...mi è andato a ripescare file di molto tempo fa mentre questi due non riesce a trovarli...non ti sembra un po' strano? Forse sto sbagliando io ad usare la barra di ricerca?
Io ho finito la scansione del disco F (il mio disco esterno) che è durata 7 ore (quindi prima di chiudere l'ho anche salvata ma proprio poco fa sono andato a importarla e mi dice che il file è corrotto...mentre quella del disco C che è durata 10 minuti è importabile) e poi ho spuntato tutte le cartelle ed ho usato la barra di ricerca scrivendo prima il nome che ricordavo di aver dato al file, ma niente e poi scrivendo ".txt". Ho guardato fra i .txt ma ancora niente. Però ripeto, nel disco F potrebbero anche non esserci mai andati a finire...Nel disco C però ci dovrebbero stare...anche se è pure vero che avendo il disco C molta meno capienza, sicuramente è più probabile che io abbia sovrascritto un sacco di locazioni fra cui anche quelle in cui risiedevano questi due file. Davvero molto strano che proprio questi due file non riesca a riprenderli... Voglio fare una ricerca come si deve per la scansione del disco C...il file dovrebbe chiamarsi comandi_python.txt. Sono sicuro però che almeno inizi con "comandi". Cosa posso scrivere? La domanda è banale, ma potrei avere la soluzione davanti agli occhi e non vederla. Ultima modifica di Alex95f : 09-02-2017 alle 20:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.