Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2016, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ana_65828.html

Lo sviluppo tecnologico delle batterie permetterà nei prossimi anni di avere prodotti che si ricaricheranno in pochi secondi permettendo però autonomie oggi impensabili. Lo sviluppo dei primi prototipi è già avanzato grazie all'Istituto UCF.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:19   #2
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10028
ALLELUJA ALLELUJA DEO GRACIAS DEO GRACIAS

Solo io sono scoppiato a ridere nel leggere......." Lo sviluppo dei primi prototipi è già avanzato grazie all'Istituto UCF" ?!?!??!

Cioe'....sono ANNI che non fanno altro che sviluppare e darci nuove tecnologie.....che pero' sono fruibili per meta' tempo rispetto ai devices OBSOLETI di 20 anni fa ad esser generosi..........il tutto perche' fino a ieri nessuno si e' preso la briga di fare r&d sulle batterie per pensionare le maledette litio.............e ora leggo E' GIA' AVANZATO?!?!!?

SEMMAI........SE SO SVEJATI!!!!!!!!! MIRACOLO!!!!!!!!!
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:20   #3
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 660
DI queste soluzioni si sente parlare da anni, ma finora non vedo all'orizzonte alcun prototipo concreto. Chiaramente una batteria di questo tipo sarebbe fantastica.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:24   #4
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12606
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
DI queste soluzioni si sente parlare da anni, ma finora non vedo all'orizzonte alcun prototipo concreto. Chiaramente una batteria di questo tipo sarebbe fantastica.
il problema è quello, leggo di articoli del genere abbastanza spesso, ma di prototipi decenti non se ne parla, quindi dove è la vera novità?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:32   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
nuova fuffa di qui a 5 anni

Dove sono finite le batterie Li-Metal di SolidEnergy, che quest'estate promettevano il doppio di densità rispetto a quelle attuali, e dovevano uscire a novembre per i droni e a gennaio per gli smartphone?!?!?!?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 13:41   #6
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 892
mi aspettavo il solito miracolo del grafene, era da un po' che mancava all'appello!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:07   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Autonomie ordini di grandezza superiori a quelle attuali con cariche statiche comporterebbero che il materiale si disintegrerebbe alla carica. Altro che esplosione Samsung...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:13   #8
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Dove sono finite le batterie Li-Metal di SolidEnergy, che quest'estate promettevano il doppio di densità rispetto a quelle attuali, e dovevano uscire a novembre per i droni e a gennaio per gli smartphone?!?!?!?
Non che voglia difendere nessuno, ma novembre non è ancora finito, e gennaio...
Se devi criticare qualcuno per il ritardo, almeno aspetta che lo sia veramente...
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:17   #9
songohan
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
Il problema, lo capite voi stessi, é che se immettessero sul mercato una batteria del genere poi che margini di sviluppo vi sarebbero negli anni o decenni successivi?
Non dimenticate: il prodotto definitivo uccide il mercato.
C'é la famosa storia di una sconosciuta ditta di lampadine...
songohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:20   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Come volevasi dimostrare... non si tratta di batterie, ma di supercondensatori.
Se ne parla da anni e ci sono già diversi progetti di ricerca ampiamente finanziati, ma temo si sia ancora lontani dalla commercializzazione.
A mio parere saranno la vera svolta per la diffusione dell'elettrico in molti campi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:42   #11
NighTGhosT
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10028
Quote:
Originariamente inviato da songohan Guarda i messaggi
Il problema, lo capite voi stessi, é che se immettessero sul mercato una batteria del genere poi che margini di sviluppo vi sarebbero negli anni o decenni successivi?
Non dimenticate: il prodotto definitivo uccide il mercato.
C'é la famosa storia di una sconosciuta ditta di lampadine...
Non solo.......dovrebbero smetter di fare le powerbanks anche....

La loro diffusione e' strettamente connessa all'incapacita' cronica delle attuali batterie.
NighTGhosT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 14:42   #12
X-ray guru
Senior Member
 
L'Avatar di X-ray guru
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Milano
Messaggi: 2568
Non li produrranno mai.
Chi si fiderebbe a dare in mano all'uomo della strada una energia tale da far esplodere facilmente un'automobile, se liberata in pochi millisecondi?

Come vendere C4 in drogheria.
__________________
plltxe nìNa'vi? GTX 4090 Gainward
X-ray guru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 16:00   #13
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
che problema ci sarebbe a vendere una batteria con gli stessi J/kg del C4?
la benzina ha una densità di energia 10 volte superiore al TNT e non si fanno problemi a venderla (ed esplode molto più facilmente di una fantomatica batteria Samsung al grafene)
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 16:02   #14
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Grande Giove!
Sig. Edison, come posso ottenere quel tipo di potenza? Non si può fare!
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 16:23   #15
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
(nel caso sia non vaporware)
non margini di sviluppo, margini di guadagno...

perche' vendere un prodotto che da +10 quando puoi scadenzarne 10 da +1...

alta tecnologia, sese
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 23:02   #16
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da VEKTOR Guarda i messaggi
Grande Giove!
Sig. Edison, come posso ottenere quel tipo di potenza? Non si può fare!
Meglio se invochi Tesla anzichè Edison.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 23:23   #17
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare... non si tratta di batterie, ma di supercondensatori.
Se ne parla da anni e ci sono già diversi progetti di ricerca ampiamente finanziati, ma temo si sia ancora lontani dalla commercializzazione.
A mio parere saranno la vera svolta per la diffusione dell'elettrico in molti campi.
Il problema dei supercondensatori (portatili aggiungerei) è avere superficie di armature la più ampia possibile (magari accartocciata in spazio ridotto il più possobile aggiungerei), e su questo le nanotecnologie possono sicuramente aiutarci, ma sopratutto avere un dielettrico di elevatissima efficienza con spessore (distanza tra le armature) minimo possibile: per la miniaturizzazione OK con le nanotecnologie, ma la qualità del dielettrico è il vero problema. Un dielettrico ideale dovrebbe essere tanto efficiente da evitare al massimo la dispersione per ore se non per giorni (superisolante) e quindi prevenire la scarica distruttiva (arco voltaico nel punto elettricamente più critico delle distanze fra le armature), e questa cosa, nanotecnologie o altro, la vedo più dura.
Certo downvoltando (carica parziale) si può ovviare al problema, ma bisogna vedere a quanta parte dell'energia immaganizzabile si va a rinunciare.

Tecnicamente ho detto tutto, anzi questo argomento lo esposi non ricordo se su questo forum o altrove già 4 0 5 anni or sono, peccato che mi presero tutti a pesci in faccia gli immancabili sapientoni plurilaureati poligotti da millantato QI 140 onnipresenti in certi forum.

Ultima modifica di rockroll : 23-11-2016 alle 23:25.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 23:37   #18
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5620
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Il problema dei supercondensatori (portatili aggiungerei) è avere superficie di armature la più ampia possibile (magari accartocciata in spazio ridotto il più possobile aggiungerei), e su questo le nanotecnologie possono sicuramente aiutarci, ma sopratutto avere un dielettrico di elevatissima efficienza con spessore (distanza tra le armature) minimo possibile: per la miniaturizzazione OK con le nanotecnologie, ma la qualità del dielettrico è il vero problema. Un dielettrico ideale dovrebbe essere tanto efficiente da evitare al massimo la dispersione per ore se non per giorni (superisolante) e quindi prevenire la scarica distruttiva (arco voltaico nel punto elettricamente più critico delle distanze fra le armature), e questa cosa, nanotecnologie o altro, la vedo più dura.
Certo downvoltando (carica parziale) si può ovviare al problema, ma bisogna vedere a quanta parte dell'energia immaganizzabile si va a rinunciare.

Tecnicamente ho detto tutto, anzi questo argomento lo esposi non ricordo se su questo forum o altrove già 4 0 5 anni or sono, peccato che mi presero tutti a pesci in faccia gli immancabili sapientoni plurilaureati poligotti da millantato QI 140 onnipresenti in certi forum.
Direi che ti sei espresso più che bene.
Aggiungo che un eventuale arco non so quanto potrebbe essere pericoloso,immagino parecchio.

In realtà il problema delle batterie è abbastanza secondario...quanti di voi hanno preso un telefono che abbia una mega batteria?quanti hanno sacrificato l'estetica alla funzionalità?Ecco appunto...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 23:46   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP Guarda i messaggi
che problema ci sarebbe a vendere una batteria con gli stessi J/kg del C4?
la benzina ha una densità di energia 10 volte superiore al TNT e non si fanno problemi a venderla (ed esplode molto più facilmente di una fantomatica batteria Samsung al grafene)
La benzina per esplodere deve avere avere la giusta miscela tra vapori di benzina ed ossigeno ed i rischi di immagazzinamento e trasporto sono noti, con tutte le normative del caso messe a punto nel corso di decenni.

Qui invece di parla di "batterie" che esplodono per semplice cortocircuito con una densità circa 10 volte superiore alle attuali batterie al litio.
Se si fossero usate batterie simili sui Note 7 ci sarebbe come minimo scappato il morto.

Non a caso di proof of concept ne hanno già realizzati, ma il vero casino è realizzare una batteria compatta "a prova di autoscarica distruttiva" senza intaccarne troppo l'efficienza.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2016, 23:52   #20
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
il problema é che non li producono, se voglio un top di gamma di un marchio top non li trovo con la batteria da 4000 a meno di non prendere un 6"
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1