Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2016, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ndi_65722.html

L'hacker "hardware" Samy Kamkar ha mostrato un piccolo dispositivo basato su Raspberry Pi Zero che è in grado di violare un sistema con determinate caratteristiche in meno di 30 secondi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 15:39   #2
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
Che cialtronata....
Pure io che non sono un hacker se mi dai in mano un pc in 5 minuti riesco ad entrare nel sistema come amministratore.... parlando di windows....
Su linux ci vuole un po di piu.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 15:58   #3
ElmoTherto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Che cialtronata....
Pure io che non sono un hacker se mi dai in mano un pc in 5 minuti riesco ad entrare nel sistema come amministratore.... parlando di windows....
Su linux ci vuole un po di piu.
Se si ha accesso fisico alla macchina tutti i sistemi operativi uso desktop hanno un modo per recuperare la password di amministratore, non solo Windows.
ElmoTherto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 16:00   #4
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
parlavo di mie capacità personali. Non conoscevo quell'exploit !

Sono d'accordissimo che qualunque sistema si possa aggirare se ce l'hai sotto il naso!
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 16:34   #5
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da ElmoTherto Guarda i messaggi
Se si ha accesso fisico alla macchina tutti i sistemi operativi uso desktop hanno un modo per recuperare la password di amministratore, non solo Windows.
^ This.

L'unica cosa che può aiutare un po' è la crittografia a livello disco (Bitlocker o LUKS su linux) che però va intesa non come misura di sicurezza, ma come metodo per preservare la confidenzialità dei dati.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 17:09   #6
Pier Silverio
Senior Member
 
L'Avatar di Pier Silverio
 
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Bologna
Messaggi: 513
Scusate la niubbaggine, ma leggo che deve esserci il browser in esecuzione. Non so voi, ma i computer che frequento io non hanno un browser in esecuzione a caso, esattamente come non hanno word in esecuzione se nessuno lo sta usando, o excel, o itunes. Boh
Pier Silverio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 18:15   #7
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Pier Silverio Guarda i messaggi
Scusate la niubbaggine, ma leggo che deve esserci il browser in esecuzione. Non so voi, ma i computer che frequento io non hanno un browser in esecuzione a caso, esattamente come non hanno word in esecuzione se nessuno lo sta usando, o excel, o itunes. Boh
credo si intenda che mandi in sleep il pc mentre è acceso il browser

nel momento in cui si inietta il malware, avendo il browser acceso riesce a recuperare materiale da questo (cookies e altro)

in realtà non è che sia 'sto pòpò di hack, anche perchè non credo sia universale ma solo per win pc, inoltre non credo sia complessa la patch da fare: semplicemente non permettere l'internet over usb mentre il pc non è sbloccato
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 22:42   #8
ElmoTherto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da EmBo2 Guarda i messaggi
^ This.

L'unica cosa che può aiutare un po' è la crittografia a livello disco (Bitlocker o LUKS su linux) che però va intesa non come misura di sicurezza, ma come metodo per preservare la confidenzialità dei dati.
e anche su LUKS ci andrei cauto:

sistema-cifratura-luks-si-buca-un-minuto
ElmoTherto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 04:28   #9
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da ElmoTherto Guarda i messaggi
e anche su LUKS ci andrei cauto:

sistema-cifratura-luks-si-buca-un-minuto
Detto con molta schiettezza,
quel titolo è una stronzata.

Avere i privilegi di root sulla ramdisk iniziale NON ti permette comunque di accedere al contenuto del disco, se non ne conosci la password.
Detto questo, definire quel comportamento come "bug" è anche decisamente improprio, dal momento che tale shell (a meno di particolari configurazioni chiaro) è accessibile solamente se si ha accesso fisico alla macchina.

Ma in tal caso si ricade nel problema di cui si parla in questa discussione.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 09:08   #10
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
non avete fatto caso che poisontap non si limita in 30 secondi ad aggirare la password ma installa una backdoor che consente da remoto di accedere agli stessi siti visitati con le stesse credenziali. L'hacker comodamente da casa aprirà l'home banking con le credenziali dell'utente, netflix, posta elettronica, social networks... sfruttando i cookies se l'utente non ha l'accortezza di cancellarli regolarmente ...
__________________
-= http://www.ubuntu-it.org/ =-
PSN: TriderG7-8
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 10:59   #11
murd39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 64
ragazzi se avete accesso fisicamente alla macchina, non c'è nulla che possa fermare un hackear nel prendere possesso del sistema, se ha un minimo di conoscenza sistemistica.
Io ho impiegato 1 minuto e 37 secondi, per hackerare una redhat server enterprise, con un disco linux live, ovviamente la disto linux live deve essere della stessa versione del sistema operativo presente fisicamente sulla macchina.
murd39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 11:31   #12
ElmoTherto
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da EmBo2 Guarda i messaggi
Detto con molta schiettezza,
quel titolo è una stronzata.

Avere i privilegi di root sulla ramdisk iniziale NON ti permette comunque di accedere al contenuto del disco, se non ne conosci la password.
Detto questo, definire quel comportamento come "bug" è anche decisamente improprio, dal momento che tale shell (a meno di particolari configurazioni chiaro) è accessibile solamente se si ha accesso fisico alla macchina.

Ma in tal caso si ricade nel problema di cui si parla in questa discussione.

Si, mi riferivo proprio a questa discussione, infatti

Voglio dire che stavamo parlando del caso di avere accesso fisico alla macchina e volevo solo sottolineare che anche la cifratura, in certi casi, non è la soluzione definitiva.

Per quanto riguarda il titolo, beh... è un titolo di un "articolo", cosa ti aspetti...
ElmoTherto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 14:00   #13
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da ElmoTherto Guarda i messaggi
Voglio dire che stavamo parlando del caso di avere accesso fisico alla macchina e volevo solo sottolineare che anche la cifratura, in certi casi, non è la soluzione definitiva.
Ma infatti lo ho anche scritto:
Quote:
L'unica cosa che può aiutare un po' è la crittografia a livello disco (Bitlocker o LUKS su linux) che però va intesa non come misura di sicurezza, ma come metodo per preservare la confidenzialità dei dati.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 14:11   #14
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249


non capisco...

che me ne faccio dei cookie? ok posso vedere la lista delle connessioni e cosa ha fatto, ma le pw e i dati che passano poi sono criptati a due vie (su https) come li decripto poi? Ammesso che li vedo con uno sniffer...
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2016, 14:13   #15
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da samfisher Guarda i messaggi
non avete fatto caso che poisontap non si limita in 30 secondi ad aggirare la password ma installa una backdoor che consente da remoto di accedere agli stessi siti visitati con le stesse credenziali. L'hacker comodamente da casa aprirà l'home banking con le credenziali dell'utente, netflix, posta elettronica, social networks... sfruttando i cookies se l'utente non ha l'accortezza di cancellarli regolarmente ...
ma le pw mica sono nei cookies

edit: nei cookie ci sono una serie di numeri decifrabili soltanto dal sito che li ha emessi, quindi si ci sono anche le pw ma sono illeggibili

edit2: un lettore di tastiera sarebbe molto piu' immediato

edit3: (arrivo a scoppio ritardato) Ho capito, e' come se fosse lo stesso computer ed utente ad andare sui siti visitati, si, e' possibile. Ma l'homebanking di solito ha anche un codice generato da un token, quello passa su https e come lo becco/utilizzo?

Ultima modifica di LordPBA : 18-11-2016 alle 14:24.
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 10:39   #16
imsims22
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 820
i siti serie hanno il cookie di sessione legato all'IP,
quindi meno che l'hacker non lo utilizzi dalla stesas lan se li fa fritti

mentre i siti delle vaccate non c'è l'hanno ... tutto qui... che articolo del menga...
imsims22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2016, 12:05   #17
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
i siti serie hanno il cookie di sessione legato all'IP,
quindi meno che l'hacker non lo utilizzi dalla stesas lan se li fa fritti

mentre i siti delle vaccate non c'è l'hanno ... tutto qui... che articolo del menga...
da quel che ho capito l'hacker accede dai siti dell'user come se fosse quel computer a farlo, per cui, si stesso IP
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1