|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Problema qualità video HDMI
Buongiorno a tutti.
Mi sono fatto da pochi giorni una workstation con i5 4670, Z87 pro e 16gb DDR3 1600, VGA integrata intel 4600. Sistema Windows 8.1. Ma ho un problema. Collegando il monitor/TV Sharp FullHD via HDMI alla scheda madre la qualità è pessima, caratteri non ben definiti, immagini leggermente sgranate e con colori "finti" e poco naturali. Nessun problema invece collegandola in VGA, tutto pefertto.. Ho già provato a controllare driver, impostazioni, risoluzione, profilo colore, sia di default che personalizzato ma nisba, con l'uscita HDMI la qualità fa schifo. ![]() Mi chiedo quindi, ci sono delle impostazioni ulteriori da fare specifiche per la Z87 PRO e la sua uscita HDMI? ho già provato a sostituire il cavo ma non cambia nulla, potrei sempre usarla in VGA ma è un peccato... ![]()
__________________
Giuliano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Controlla nel menu del tv che non abbia una modalita` game o simili e attivala, oppure rinomina ingresso hdmi in pc se si puo`, oppure disattiva manualmente tutte le elaborazioni della immagine e abbassa a 0 la definizione/nitidezza o come la chiama nel menu`
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Quote:
![]() Il problema ho paura che sia di compatibilità TV/intelHD4600 in quanto con uno strumento SW "speccy" su grafica non mi dà 1920x1080, ma 1585x868 anche se dai driver è impostato come tale. Invece se utilizzo l'uscita VGA l'immagine è discreta, leggermente poco nitida attorno ai caratteri di WIN8.1 ma comunque pienamente utilizzabile per le foto a 1080p, anche con calibratore. Non vi dico invece il disastro con l'accoppiata calibratore spyder + uscita HDMI .. sembra un dipinto futuristico astratto ![]() Con invece un vecchio portatile con VGA integrata infima 945 e convertitore DVI-HDMI nessun problema e immagine perfetta ![]()
__________________
Giuliano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Buongiorno ragazzi
Aggiorno il 3D per cercare di capire cosa fare, sono ormai alla disperazione. ![]() Il problema non l'avevo per niente risolto, ho mandato mail a Sharp, intel, negozi ed esperti di video e HDMI, ma nulla, tutti cadevano dalle nuvole o quasi. Qualcuno imputava il problema al cavo per insufficienza di banda, altri alla VGA intel non compatibile, altri al TV, ecc... Ho sostituito cavi, installato firmware, driver diversi, addirittura ho provato con un OS diverso (un win7) Ieri ho acquistato anche una VGA dedicata (che avrei comunque preso, una 760 nvidia) ed è successo questo. Collegandola in HDMI senza driver (con quello generico win8.1) si vede alla perfezione, contento pensavo di aver risolto il problema di questo 3D, stavo quasi brindando con spumante ![]() Installo i driver nvidia certificati ed ultimi e ritorna il problema!!! ![]() La risoluzione rimane ferma a 1536x864 con colori pessimi e immagini sgranate ![]() Windows e il pannello di controllo dei driver nvidia mi dicono però 1080P!!! ma sono sicuro che non lo sia perché con programma di terze parti viene fuori la reale risoluzione (1536x864), ovviamente si vede anche ad occhio che non è in 1080p Collegato in VGA invece nessun problema e il TV si vede a piena risoluzione e senza artefizi, ma non è limpida come in digitale. Sto impazzendo ![]() ![]()
__________________
Giuliano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Controlla bene le frequenze che aggancia il tv vedi se sei a 60hz e non a 50.
Cmq da quello che dici il problema e` circoscritto al software..
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Quote:
![]()
__________________
Giuliano ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Me modello e` il tv ?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Questo
http://www.sharp.it/cps/rde/xbcr/doc...220E_OM_IT.pdf Prima era collegato al MacMini di mia moglie proprio in HDMI ma non aveva problemi, immagine perfetta!! Il mio dubbio amletico sono i driver perché senza di essi funziona benissimo a 1080p in HDMI. Ho come l'impressione che la soluzione ce l'abbia davanti ma non riesca a metterla a fuoco ![]() Possibile che il driver scarti a priori una risoluzione nativa, mettendone una diversa come tale?
__________________
Giuliano ![]() Ultima modifica di GiulianoPhoto : 17-01-2014 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42162
|
Il manuale non dice molto, ma appunto direi di "lavorare" sul pannello di controllo nvidia. Io ho una gtx660 e non ho avuto problemi se usi schermo singolo.
Penso anche che avrai provato le tre porte di ingresso...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
|
Ciao, hai risolto alla fine il problema?
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 8
|
Ciao a tutti, capisco che sto riesumando un post vecchio, siccome la mia ricerca su google mi ha portato qui, vorrei lasciare la mia esperienza ai "posteri" nel caso qualcuno abbia lo stesso problema;
in poche parole il problema è irrisolvibile, e vi racconto la mia storia: ho acquistato un asus r7 250 qualche anno fa, tutto andava bene con una tv (preciso tv perchè solo queste ho provato e mai monitor) q.bell 24" full-hd e cavo hdmi, finchè un giorno aggiorno i driver video e sbam!.. Tutto incasinato, testo e colori non sono per niente chiari, l'immagine esce fuori dai bordi dello schermo, provo a collegare la tv con un altro cavo hdmi o dvi-hdmi e il problema non si risolve, per centrare bene l'immagine devo usare l'upscaling ma l'immagine non diventa mai nitida come dovrebbe, usando il cavo vga invece sembra un paradiso, colori perfetti immagine molto più limpida rispetto all'hdmi e risoluzione che coincide con i bordi dello schermo, insomma a fine 2106 mi trovo bloccato ai driver amd di fine 2014. La situazione non cambia per niente se provo ad usare l'integrata della intel del core i7-4770, una hd 4600, addirittura collegando la tv in hdmi e un monitor con vga contemporanemante, solo quest'ultimo si vede perfetto. Cercando in rete tutti consiglio di usare l'upscaling o il downscaling ma quello che nessuno capisce è quantoo brutta si veda l'immagine, questa soluzione semplicemente non funziona! E non c'è altra soluzione che cambiare tv. la mia tv q.bell non ha la funziona di autoregolazione o "solo ricerca" come chiamata da LG, ma anche un tv panasonic su cui ho fatto la prova ha dato problemi pur avendo tale funzione. quindi il mio consiglio ha chi ha questo problema è di cambiare tv, o magari prendere uno schermo che sia solo monitor, non tv. spero di essere d'aiuto pur non potendo risolvere il problema. saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.