Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2016, 21:23   #1
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Consiglio nuova MoBo

Ciao a tutti,
avrei intenzione di cambiare la MoBo del mio attuale pc che oggi è così configurato:
Gigabyte GA-H170-D3HP con 16 GB ram ddr4, i5 6500, SSD Samsung Evo 850 da 250 GB.
Vorrei cambiare MoBo (l'attuale la passerei ad un nuovo server che devo preparare) sostanzialmente per due motivi:
- aggiungere una porta toslink che la mia MoBo non ha
- avere una porta Hdmi o una displayport in più (la mia ha solo una Hdmi) che vorrei usare per un monitor aggiuntivo, magari 2k o 4k

Avrei visto per esempio la Gigabyte GA-Z170X-UD5 TH che ha tutto questo compreso due thunderbolt (che non mi servirebbero ma...... in futuro chissà) ma da quel che leggo è una scheda pensata per chi fa OC, cosa che a me non interessa assolutamente fare. Mi domandavo quindi se ci fosse qualche scheda analoga senza spendere i soldi per la parte OC.... (anche di altre marche).
Non ho intenzione di passare ad una cpu di classe i7 perché non uso il pc per giocare ma solo per internet + office + qualche leggero fotoritocco (e macchine virtuali a manetta).

Avreste qualche suggerimento ?
Grazie in anticipo .
Saluti,
Andrea
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 22:21   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
Ciao
se puoi aspettare fra qualceh mese, pare gennaio, arriveranno le shcede madri con chipset serie 200, saranno un aggiornamento di quelle attuali ma se nn hai fretta tanto vale vedere che featureres avranno
x l'uscita video se fai fotoritto ti conviene anche pensare di metterci una scheda video dedicata cosi triplichi o quadruplichi la potenza video, sfrutti l'accelerazione hardware x lavorare piu velocemente e sfrutti tutte le uscite che ti servono x le alte risoluzioni
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 15:20   #3
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ciao,
fotoritocco lo faccio comunque sporadicamente: comperare una scheda video apposta per questo mi sembrerebbe un po' uno spreco..... in realtà il motivo per cui vorrei (se non ora in un prossimo futuro) passare al 2/4k è solo per avere più spazio sul desktop.
Delle nuove mobo con chipset 200 non sapevo: ho guardato un po' su internet ma le cose che si sanno per ora probabilmente a me non interesserebbero molto. Anche come cpu penso di restare su skylake, per questo forse le attuali mobo andrebbero più che bene senza aspettare le nuove. Non che abbia fretta, semplicemente mi sembra che le nuove abbiano novità che ai miei fini sarebbero poco significative.....
Grazie comunque per l'indicazione.
Ciao,
Andrea
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 19:55   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
il fatto e ceh però se cambi scheda madre aggiungi la toslink e l'uscita video e finisce li
con una scheda audio e video aggiuntive migliori le prestaizoni e in piu hai le altre uscite
nn ci sono notizie precise sulle nuove shcede madrix cui nn sappiano se le future shcede di fascia media a 80 euro avranno gia amgari di serie tutte le usb 3.1 e altre chiecche che ora invece si pagano piu di 100 euro, x quello se nn avevi fretta vedrei prima cosa propongono (fermo restando ceh io aggiugnerei delle schede audio/video piu ceh cambiare la tua scheda madre, nn devi smontare tutto il pc e nn rischi neanche di dover reinstallare windows)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2016, 22:07   #5
DeJoule
Member
 
L'Avatar di DeJoule
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 250
Potresti valutare questa soluzione:
La tua main supporta l'uscita audio ottica, basta che compri il bracket, tipo questo

ne uso uguale su una MSI che ho nell'htpc

La tua main ha un connettore USB 3.1 type C, quindi potresti comprare un adattatore ed avere un'altra HDMI
DeJoule è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 16:48   #6
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Ciao,
grazie di nuovo per le risposte!

Non voglio aggiungere una scheda audio perché non me ne farei nulla: la toslink mi serve perché desidero collegarmi ad un dac esterno che ho già (e di qualità superiore a qualsiasi scheda per pc). Ora lo uso via usb ma vorrei passare alla fibra anche per disaccoppiare galvanicamente i due sistemi: non perché creda di averne un vantaggio sull'audio ma per evitare che una sovratensione mi faccia partire tutte le apparecchiature (da me purtroppo non sono rare nonostante abbia scaricatori di vario tipo).
Anche la scheda video per ora la eviterei perché non credo che serva per l'uso che intendo farne: eventualmente posso sempre aggiungerla in un secondo momento dovesse rendersi davvero necessaria.
Grazie DeJoule comunque per il bracket: l'avevo visto e anche preso in considerazione, poi ho lasciato perdere perché una seconda MoBo - come dicevo in apertura - devo comunque prenderla per costruirmi un serverino, ed a quel punto ho pensato che tanto valeva invertire le due cose, ovvero passare al server la mobo attuale e comperarne una nuova da mettere nel pc deskop: ecco perché chiedevo in questa nuova il toslink.
Non mi spaventa nemmeno il fatto di non reinstallare il sistema operativo: uso abitualmente linux (purtroppo anche Win), macchine virtuali sia con VirtualBox sia con VMWare (sul nuovo server pensavo di provare ESXi).

Comunque ok, alla fine mi avete convinto: aspetterò un paio di mesetti. Ho visto che le nuove uscite per le cpu sono state fissate per il 5 Gennaio, attenderemo..... :-)

Ciao,
Andrea
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 19:35   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139936
allora la ud5 va benone
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v