Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2016, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/scienza...ale_66167.html

I ricercatori della University of Washington hanno realizzato un sistema per il trasferimento di dati senza fili che consente di risparmiare considerevolmente sul consumo energetico delle procedure: si chiama Passive Wi-Fi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 10:52   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
il wifi non consuma nulla, quello che ci vorrebbe al limite é un passive LTE ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 11:00   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Il wifi consuma eccome.
Causa guasto del router qualche settimana fa sono rimasto senza wifi qualche giorno, e di conseguenza ho spento il wifi negli smartphone. L'autonomia è aumentata considerevolmente.
Su un cellulare senza sim addirittura sono passato dal 20-25% di consumo giornaliero di batteria (si, è usato poco) ad un 3-4%.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 11:00   #4
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
... soprattutto quando ci stabilizziamo in un luogo.
Mah veramente se stiamo fermi sotto la stessa rete wi-fi, piuttosto che andare in giro a far saltare continuamente la connessione, immagino che il consumo si riduca.

Quote:
Se si effettua lo streaming di contenuti da internet il controller Wi-Fi aumenta in maniera significativa i consumi dello smartphone (soprattutto a schermo spento)
Alzi la mano chi non guarda video in streaming a schermo spento
E comunque anche qui, non vedo perché a schermo spento il wifi dovrebbe consumare di più. Casomai incide di più.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 11:01   #5
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il wifi consuma eccome.
Causa guasto del router qualche settimana fa sono rimasto senza wifi qualche giorno, e di conseguenza ho spento il wifi negli smartphone. L'autonomia è aumentata considerevolmente.
Su un cellulare senza sim addirittura sono passato dal 20-25% di consumo giornaliero di batteria (si, è usato poco) ad un 3-4%.
In ogni caso il wifi consuma meno dei dati in 3G/4G.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 11:05   #6
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il wifi consuma eccome.
Causa guasto del router qualche settimana fa sono rimasto senza wifi qualche giorno, e di conseguenza ho spento il wifi negli smartphone. L'autonomia è aumentata considerevolmente.
Su un cellulare senza sim addirittura sono passato dal 20-25% di consumo giornaliero di batteria (si, è usato poco) ad un 3-4%.
un cellulare senza sim e wifi è equiparabile ad un soprammobile, è ovvio che non consumi, se vuoi fare un test serio prova a navigare con un notebook prima in wifi e poi con cavo di rete, non c'è poi tanta differenza.
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 11:16   #7
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
dipende dal consumo totale del dispositivo
meno consuma e piu' ogni virgola incide
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 11:32   #8
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il wifi consuma eccome.
Causa guasto del router qualche settimana fa sono rimasto senza wifi qualche giorno, e di conseguenza ho spento il wifi negli smartphone. L'autonomia è aumentata considerevolmente.
Su un cellulare senza sim addirittura sono passato dal 20-25% di consumo giornaliero di batteria (si, è usato poco) ad un 3-4%.
Ah grazie era in deep sleep permanentemente, non faceva neppure finta di risvegliarsi per cercare una connessione. Il wifi al giorno d'oggi consuma davvero poco, come suggerito prova un portatile via eth e uno via wifi.
Giusto nell'iot più spinto ha ancora un consumo significativo solo perchè si usano batterie a bottone ed i consumi devono essere zero.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 13:06   #9
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Spegnete totalmente i dati sia wifi che cellular e poi ditemi se non dura più di un 3310.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 14:50   #10
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ah grazie era in deep sleep permanentemente, non faceva neppure finta di risvegliarsi per cercare una connessione. Il wifi al giorno d'oggi consuma davvero poco, come suggerito prova un portatile via eth e uno via wifi.
Giusto nell'iot più spinto ha ancora un consumo significativo solo perchè si usano batterie a bottone ed i consumi devono essere zero.
Ma che discorsi sono, un portatile ha consumi 100 volte superiori a quelli di uno smartphone è normale che il Wifi non incida. E cmq non ti credere che l'Eth non consumi.

In ogni caso il Wifi in consumi sta più o meno a metà strada tra il 2G ed il 3G, il 4G consuma molto di più. Ma consuma 500 volte di più del Bluetooth per esempio.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2016, 14:56   #11
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Ma che discorsi sono, un portatile ha consumi 100 volte superiori a quelli di uno smartphone è normale che il Wifi non incida. E cmq non ti credere che l'Eth non consumi.

In ogni caso il Wifi in consumi sta più o meno a metà strada tra il 2G ed il 3G, il 4G consuma molto di più. Ma consuma 500 volte di più del Bluetooth per esempio.
Ma che discorsi sono, più dati trasferisci, più consumi hai, grazie che il bt con 4 metri di raggio e 1mbit con il protocollo LE consuma meno, ma fa schifo come questo wifi passivo da 11mbit.
Si valuta l'idle ed il load in funzione della banda fornita ed il wifi non è certo energivoro ad oggi.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 14-12-2016 alle 15:36.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 15:50   #12
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ma che discorsi sono, più dati trasferisci, più consumi hai, grazie che il bt con 4 metri di raggio e 1mbit con il protocollo LE consuma meno, ma fa schifo come questo wifi passivo da 11mbit.
Si valuta l'idle ed il load in funzione della banda fornita ed il wifi non è certo energivoro ad oggi.
ma il wifi in uso su uno smartphone incide tanto, se ti metti a scaricare un app da 1GB col Wifi, e ci mette 10 minuti col display spento, avrai perso almeno il 15% di batteria. Sicuramente il wifi va bene per la navigazione, ma per la rete PAN è di gran lunga migliore il BT, visti i consumi irrisori. In ogni caso la mia risposta era relativa al fatto che non vedevi l'incidenza dei consumi del WiFi sul portatile e quindi per te consuma poco, ma vale solo per i portatili sugli smartphone, sebbene per alcune cose il wifi sia fondamentale, è esoso nei consumi.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 12:01   #13
nikio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
"11 Megabit per secondo, [...] estremamente inferiore rispetto alle velocità a cui siamo abituati oggi".
Ma è grasso che cola! Non so a cosa siete abituati voi, ma la mia connessione Fastweb da 20Mbps nei momenti di gloria raggiungeva gli 8Mbps. Per l'IoT poi... la banda supera di gran lunga la capacità di un sensore di generare dati!
nikio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 12:35   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
dire che un modulo consumi pochissimo è sbagliatissimo WiFi insieme a Bluetooth sono gli standard di comunicazione radio più energivori del mercato (non per niente su bluetooth hanno creato un apposito profilo low energy con hw dedicato)

giusto per far un esempio un modulo che sto usando attualmente che è considerato ultra low power ha i seguenti consumi
4uA sleep, 40mA Rx, 210mA max Tx

che proprio bassi non sono
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 16:43   #15
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dire che un modulo consumi pochissimo è sbagliatissimo WiFi insieme a Bluetooth sono gli standard di comunicazione radio più energivori del mercato (non per niente su bluetooth hanno creato un apposito profilo low energy con hw dedicato)

giusto per far un esempio un modulo che sto usando attualmente che è considerato ultra low power ha i seguenti consumi
4uA sleep, 40mA Rx, 210mA max Tx

che proprio bassi non sono
e come se non lo sono, il BT sta sempre in sleep, se non durante un trasferimento, quindi consuma 4uA cioè 0.004mA, cioè praticamente 0. Un hot spot Wifi sta sempre acceso ad inviare dati in broadcast e consuma parecchio almeno 0.5Ah in uno smartphone, e finché non lo disattivi sta sempre li a consumare.
in trasmissione il WiFi si avvicina all'Ah, senza considerare che il WiFi, come detto prima, ha bisogno anche del 3o layer (IP) per funzionare, mentre il BT no, quindi devi anche considerare quanta energia consuma il SOC quando usi il BT e quando usi il WiFi e anche lì c'è una bella differenza
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 21-12-2016 alle 16:45.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2016, 21:51   #16
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
e come se non lo sono, il BT sta sempre in sleep, se non durante un trasferimento, quindi consuma 4uA cioè 0.004mA, cioè praticamente 0. Un hot spot Wifi sta sempre acceso ad inviare dati in broadcast e consuma parecchio almeno 0.5Ah in uno smartphone, e finché non lo disattivi sta sempre li a consumare.
in trasmissione il WiFi si avvicina all'Ah, senza considerare che il WiFi, come detto prima, ha bisogno anche del 3o layer (IP) per funzionare, mentre il BT no, quindi devi anche considerare quanta energia consuma il SOC quando usi il BT e quando usi il WiFi e anche lì c'è una bella differenza
sui consumi sei fuori strada e di parecchio (circa il 500%)
ps i consumi che ti ho riportato sono di un modulo wifi ergo include anche tutta la parte di gestione dello stack protocollare fino al 4° e consuma un quinto di quello che pensi
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 10:39   #17
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sui consumi sei fuori strada e di parecchio (circa il 500%)
ps i consumi che ti ho riportato sono di un modulo wifi ergo include anche tutta la parte di gestione dello stack protocollare fino al 4° e consuma un quinto di quello che pensi
invece no. Il Wifi è in stand by solo il client, l'hot spot sta sempre al massimo consumo TX quindi nel tuo caso 210mA, ma sicuramente questo consumo è valido solo in alcune condizioni. perché il WiFi nelle specifiche standard raggiunge il Watt in TX, quindi se il chip segue lo standard potra raggiungere almeno il W solo per la tx in antenna poi c'è da aggiungere il consumo del chip wifi. Il BT, invece è sempre in stand by se non trasmette, anche lato server.
In ogni caso il SOC consuma di più quando usa il WiFi rispetto a quando usa il BT, a prescindere da quello che fa il chip Wifi

E poi hai fatto l'esempio con un sistema low profile, quant'è la media di un modulo wifi su un telefono da 300€ Max?

Poi possiamo parlare sui numeri quanto ti pare ma parla l'esperienza di ognuno. Se tolgo il Wifi la batteria mi dura un 15% in piu, se tolgo il BT, non cambia nulla
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2016, 11:24   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
invece no. Il Wifi è in stand by solo il client, l'hot spot sta sempre al massimo consumo TX quindi nel tuo caso 210mA, ma sicuramente questo consumo è valido solo in alcune condizioni. perché il WiFi nelle specifiche standard raggiunge il Watt in TX, quindi se il chip segue lo standard potra raggiungere almeno il W solo per la tx in antenna poi c'è da aggiungere il consumo del chip wifi. Il BT, invece è sempre in stand by se non trasmette, anche lato server.
In ogni caso il SOC consuma di più quando usa il WiFi rispetto a quando usa il BT, a prescindere da quello che fa il chip Wifi

E poi hai fatto l'esempio con un sistema low profile, quant'è la media di un modulo wifi su un telefono da 300€ Max?

Poi possiamo parlare sui numeri quanto ti pare ma parla l'esperienza di ognuno. Se tolgo il Wifi la batteria mi dura un 15% in piu, se tolgo il BT, non cambia nulla
anche in modalità hot spot il wifi non è in trasmissione permanente visto che deve trasmettere solo i beacon e una volta connesso dipende da quello che fanno i client per il bluettoh il consumo è circa paragonabile a quello di un modulo wifi a meno che non hai periferiche compatibili bt4le dove consumano molto di meno (circa 10mA in tx per un SoC con BT4le + application processor in running mode alla massima frequenza)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1