Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2016, 10:50   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
C++ - array

Gli array in C++ non possono essere gestiti come ad esempio in Python, con una semplice insert
Bisogna allocare una quantità di memoria ed eventualmente aggiungere?
Grazie in anticipo
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 11:46   #2
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
grazie,
C++ ha ancora senso al giorno d' oggi?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 12:37   #3
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Secondo me no, se stai iniziando è meglio partire subito con C#...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 13:14   #4
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
no, conosco già diversi linguaggi, ho utilizzato anche C++ tempo fa, ma deve riprenderlo un attimo
Pensavo di utilizzarlo perchè C++ con QT permette di creare app multipiattaforma
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 16:17   #5
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
in quali è fondamentale e in quali è inutile?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 18:05   #6
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
dovendo costruire in multi-piattaforma C++ e QT sembrano la soluzione migliore
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 18:08   #7
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Beh se vuoi fare multi-piattaforma allora C# è ancora meglio "code once, run everiwhere"
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 18:17   #8
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
con Xamarin?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 15:19   #9
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Gabmac, vedo che la questione del multipiattaforma è particolarmente di tuo interesse in questo periodo.

QT ha sicuramente il vantaggio del multipiattaforma ma QT ha molteplici svantaggi, e nello specifico il fatto di non creare esperienze utente poi così tanto "native" ed il fatto che che il C++ non sia propriamente il linguaggio più rapido per sviluppare applicativi.

Sei sicuro che non valga la pena di sviluppare il tutto in ambienti nativi ed usare linguaggi e framework dedicati?
Quanto vasta sarebbe la codebase? Vale davvero la pena averla condivisa tra le varie piattaforme?
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 16:18   #10
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
sul programmare "nativo" hai sicuramente ragione, però constringerebbe a creare 3 diverse situazioni

Ho ripreso il discorso Xamarin perchè fano indicava all' utilizzo di C#, volevo sapere su cosa intendeva, avendo riferito al discorso multipiattaforma
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 17:32   #11
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
sul programmare "nativo" hai sicuramente ragione, però constringerebbe a creare 3 diverse situazioni

Ho ripreso il discorso Xamarin perchè fano indicava all' utilizzo di C#, volevo sapere su cosa intendeva, avendo riferito al discorso multipiattaforma
Se la cosa può interessarti ho una buona conoscenza sia della programmazione iOS che di quella Android. (mastico C# e XAML ma soprattutto a livello di programmazione desktop - wpf - però i punti in comunque con le UWP sono molteplici).
Volendo, se il progetto è interessante, potrei aiutarti. Se la cosa ti interessa fammi sapere (qui o in privato).
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 20:00   #12
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
il programmare nativo mi attira poco, anche se mi rendo conto sia la cosa migliore
Mi interessava la questione C#, con QT può "funzionare" ovunque come con C++?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 20:39   #13
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
C# / .NET sul lato GUI non ha una soluzione integrata questo è un po' il suo tallone da Achille rispetto a Java, comunque hai 2 possibilità:

1. Se parli di sistemi operativi Desktop puoi usare Winforms che funziona sia su Windows (beh ovvio) che su Linux e MacOS usando Mono
2. Se invece vuoi sviluppare per mobile allora sì la via è Xamarin

Non c'è attualmente un modo per avere tutto quanto (desktop + mobile) in maniera semplice (ma se fai la parte backend come libreria e poi linki la versione mobile o desktop si dovrebbe riuscire senza problemi), ma c'è questo progetto ancora in sviluppo che è piuttosto interessante:

https://github.com/AvaloniaUI/Avalonia

Noi abbiamo provato ad usare Qt / QML è un disastro funziona bene solo su Windows che è imbarazzante visto che Qt è nato nel mondo Linux
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 08:17   #14
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
QT / QML quindi sconsigliato anche con C++?
Lasciando perdere il mobile,
considerando solo Windows, Linux e Mac, Pyside (meglio di no?) , Swing diventa l' unica soluzione con un bel file jar?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 11:23   #15
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
QT / QML quindi sconsigliato anche con C++?
Lasciando perdere il mobile,
considerando solo Windows, Linux e Mac, Pyside (meglio di no?) , Swing diventa l' unica soluzione con un bel file jar?
Se non hai bisogno di super performance JavaFX con Kotlin.

My 2 cents
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 11:34   #16
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
anche Swing però non è così male? Jython?
Pyside invece no?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 15:42   #17
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
anche Swing però non è così male? Jython?
Pyside invece no?
Sicuramente Swing è un'opzione, ma con JavaFX disponibile ci sono pochi motivi per usare Swing in nuovi progetti.
Java FX è assimilabile ad WPF crossplatform.
L'interfaccia utente viene composta tramite XML (e supportata da SceneBuilder per lavorare a livello visuale) cosa che trovo essere assolutamente un vantaggio.
Il supporto per le animazioni, transizioni, effetti visuali è assolutamente su di un altro pianeta rispetto a Swing, ed è stato pure sviluppato un sistema di binding tra modello dati e oggetti visuali, così da limitare il lavoro necessario per aggiornare l'interfaccia utente al variare del modello dati.

Di carne al fuoco ce n'è, io uno sguardo glielo darei se fossi in te (e se vuoi essere particolarmente produttivo Kotlin è un linguaggio ormai maturo e stabile, ed estremamente più piacevole da usare rispetto a Java).

Non uso QT quindi non so aiutarti riguardo a Pyside (l'unica cosa è che dal sito ufficiale leggo che l'ultima release risale ancora ad un anno fa ed è compatibile con QT 4.8, quindi niente QT 5, almeno apparentemente).

Riguardo a Jython non capisco la domanda.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 16:19   #18
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
Jython , usare Java intersecato a Python ha senso? (credo non molto)
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2016, 14:02   #19
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5548
tra l' altro anche PyQT dovrebbe usare il 5
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v