|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
C++ - array
Gli array in C++ non possono essere gestiti come ad esempio in Python, con una semplice insert
Bisogna allocare una quantità di memoria ed eventualmente aggiungere? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
grazie,
C++ ha ancora senso al giorno d' oggi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Secondo me no, se stai iniziando è meglio partire subito con C#...
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
no, conosco già diversi linguaggi, ho utilizzato anche C++ tempo fa, ma deve riprenderlo un attimo
Pensavo di utilizzarlo perchè C++ con QT permette di creare app multipiattaforma |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
in quali è fondamentale e in quali è inutile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
dovendo costruire in multi-piattaforma C++ e QT sembrano la soluzione migliore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Beh se vuoi fare multi-piattaforma allora C# è ancora meglio "code once, run everiwhere"
![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
con Xamarin?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Gabmac, vedo che la questione del multipiattaforma è particolarmente di tuo interesse in questo periodo.
QT ha sicuramente il vantaggio del multipiattaforma ma QT ha molteplici svantaggi, e nello specifico il fatto di non creare esperienze utente poi così tanto "native" ed il fatto che che il C++ non sia propriamente il linguaggio più rapido per sviluppare applicativi. Sei sicuro che non valga la pena di sviluppare il tutto in ambienti nativi ed usare linguaggi e framework dedicati? Quanto vasta sarebbe la codebase? Vale davvero la pena averla condivisa tra le varie piattaforme? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
sul programmare "nativo" hai sicuramente ragione, però constringerebbe a creare 3 diverse situazioni
Ho ripreso il discorso Xamarin perchè fano indicava all' utilizzo di C#, volevo sapere su cosa intendeva, avendo riferito al discorso multipiattaforma |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
Volendo, se il progetto è interessante, potrei aiutarti. Se la cosa ti interessa fammi sapere (qui o in privato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
il programmare nativo mi attira poco, anche se mi rendo conto sia la cosa migliore
Mi interessava la questione C#, con QT può "funzionare" ovunque come con C++? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
C# / .NET sul lato GUI non ha una soluzione integrata questo è un po' il suo tallone da Achille rispetto a Java, comunque hai 2 possibilità:
1. Se parli di sistemi operativi Desktop puoi usare Winforms che funziona sia su Windows (beh ovvio) che su Linux e MacOS usando Mono 2. Se invece vuoi sviluppare per mobile allora sì la via è Xamarin Non c'è attualmente un modo per avere tutto quanto (desktop + mobile) in maniera semplice (ma se fai la parte backend come libreria e poi linki la versione mobile o desktop si dovrebbe riuscire senza problemi), ma c'è questo progetto ancora in sviluppo che è piuttosto interessante: https://github.com/AvaloniaUI/Avalonia Noi abbiamo provato ad usare Qt / QML è un disastro funziona bene solo su Windows che è imbarazzante visto che Qt è nato nel mondo Linux ![]()
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System Cosmos Thread Ufficiale Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
QT / QML quindi sconsigliato anche con C++?
Lasciando perdere il mobile, considerando solo Windows, Linux e Mac, Pyside (meglio di no?) , Swing diventa l' unica soluzione con un bel file jar? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
My 2 cents ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
anche Swing però non è così male? Jython?
Pyside invece no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
Java FX è assimilabile ad WPF crossplatform. L'interfaccia utente viene composta tramite XML (e supportata da SceneBuilder per lavorare a livello visuale) cosa che trovo essere assolutamente un vantaggio. Il supporto per le animazioni, transizioni, effetti visuali è assolutamente su di un altro pianeta rispetto a Swing, ed è stato pure sviluppato un sistema di binding tra modello dati e oggetti visuali, così da limitare il lavoro necessario per aggiornare l'interfaccia utente al variare del modello dati. Di carne al fuoco ce n'è, io uno sguardo glielo darei se fossi in te (e se vuoi essere particolarmente produttivo Kotlin è un linguaggio ormai maturo e stabile, ed estremamente più piacevole da usare rispetto a Java). Non uso QT quindi non so aiutarti riguardo a Pyside (l'unica cosa è che dal sito ufficiale leggo che l'ultima release risale ancora ad un anno fa ed è compatibile con QT 4.8, quindi niente QT 5, almeno apparentemente). Riguardo a Jython non capisco la domanda. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
Jython , usare Java intersecato a Python ha senso? (credo non molto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5536
|
tra l' altro anche PyQT dovrebbe usare il 5
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.