|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
|
Fibra ottica a Genova Pegli - delucidazione
Gentili utenti,
avrei bisogno di porvi una semplice domanda... Nel quartiere di Genova Pegli la Telecom ha posato il cablaggio per la fibra ottica e in tutto il quartiere sono presenti i cabinet grigi con il tettuccio rosso. Ho parlato con un tecnico che mi ha confermato che il servizio è attivo da più di un anno... e ora la domanda... Per quale motivo, avendo una abitazione un cabinet proprio a fianco del palazzo non è possibile attivare il servizio? So che questa abitazione ha un numero "agganciato" alla centrale di Genova Prà; non so se ci sia su questo forum qualche utente o tecnico di questo quartiere ma, se fosse presente, sarei grato se qualcuno potesse fornirmi qualche informazione.. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
|
Hai chiamato il 187?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
|
Certamente, è da tre giorni che sono al telefono... ma nulla.
Non gli risulta attivabile l'offerta... A me sembra tanto un mistero.. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
|
Sei sicuro di essere collegato proprio al cabinet vicino al tuo palazzo?
Io sono di Roma, la mia centrale è stata tra le prime ad essere cablate con apparati in FTTC ma tuttora ci sono dei cabinet sprovvisti ed in fase di pianificazione. Poi la butto li.. accertati di non essere in rete rigida
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
|
Dopo decine di telefonate sono finalmente riuscito a parlare con un tecnico "sveglio" ed estremamente cortese. Purtroppo sono in rete rigida, dove per rete rigida si intende un collegamento diretto dalla centrale sino a casa. Nel mio caso la centrale risiede a Genova Prà e il mio cavo telefonico non passa per alcun armadio.
Di conseguenza, se non si passa per gli armadi che sono alimentati in fibra non si può usufruire del servizio. Il tecnico con molta pazienza ha provato diverse coppie trovandone una più performante facendomi saltare una velocità di download di 2900 Kb a 5600 Kb. Lode e ammirazione al tecnico... La mia osservazione è però la seguente : essendoci numerose situazioni di collegamenti in rete rigida vedremo mai la fibra? Oltretutto, nel mio specifico caso, il cabinet Telecom alimentato in fibra è situato all' esterno del palazzo in perfetta corrispondenza del piccolo contenitore di coppie che si trova all' interno del palazzo nel portone. Se si volesse, senza eseguire un folle lavoro, basterebbe portare l'alimentazione in fibra dall' esterno all' interno (a divedere è solo lo spessore del muro)...ed il problema sarebbe risolto.. Si realizzerà mai? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
In pratica con questo sistema fttc la fibra parte dalla centrale arrivando al cabinet. Nel cabinet poi vi è un DSLAM dove finisce la fibra, da li poi, semplificando al massimo, partirà un collegamento col tuo doppino telefonico che si trova all'interno dell'armadio e che poi arriverà a casa tua. In rete rigida invece il tuo cavo in rame insieme a tanti altri, parte dalla centrale e finisce direttamente nel palazzo! Dove metti il DSLAM se non in centrale? Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
|
Quote:
Semplifichiamo il discorso... Tenuto conto che il dslam è a fianco del mio palazzo, se uno richiedesse l'attivazione di una nuova linea che partisse dalla centrale in fibra per arrivare in fibra al dslam del palazzo, e da qui si ripartisse con il doppino per arrivare in casa sarebbe fattibile no? Mi sfugge quanto possa essere complesso fornire alla mia abitazione una linea di questo tipo tenuto conto che il dslam alimentato in fibra comunica con il vecchio armadio lato.strada (30 cm di distanza) che a sua volta è collegato nelle cantina del palazzo da dove il doppino riparte per salire in casa...non penso che tutte le utenze del dslam siano occupate e non ce esista neppure una libera... Follia o ha un minimo di senso? |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
È complesso perche il vecchio armadio in realtà non comunica con la tua cantina, la tua cantina comunica direttamente con la centrale senza passare da nessun armadio. Se attivi una nuova linea e la chiostrina in cantina ha posto, partirà sempre una nuova linea "rigida" Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
|
Ok, e qui si fa più spessa...
Alla fine quindi l'unica sarebbe mettere in qualche modo in comunicazione il dslam con la chiostrina in cantina? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Tuttavia però qualcuno che lavorava in Telecom ha detto che era stato deciso di montare gli apparati vdsl anche in centrale per fornirla a chi fosse su rete rigida con prestazioni inferiori ovviamente. Ma tu quanto disti dalla centrale? Inviato dal mio u8800pro Ultima modifica di totocrista : 04-09-2014 alle 12:38. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
|
Tra casa mia e la centrale ci sono circa 4 km.
Alla fine sulla mia linea è attivo un contratto da 7000kb con opzione di superintenet. La coppia più performante testata dal tecnico reggerebbe un collegamento a 5600kb che si traduce in 5000kb effettivi con 12 db di attenuazione. Oltretutto se escludiamo l'upload a 900 kb temo che l'opzione superinternet non serva assolutamente a nulla in quanto non c'è la 10 Mb in centrale.. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
|
Quote:
Notevole
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Edit: leggo ora, 12 di attenuazione???? 12 di attenuazione sono 1km al massimo Inviato dal mio u8800pro Ultima modifica di totocrista : 04-09-2014 alle 15:03. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
|
Una svista nel copiare i valori, abbiate pazienza..
5043 kbps in down 863 kbps in up 45 db attenuazione snr up 12.1 snr down 12.1 Mi sembra di poter concludere che non posso fare altro che sperare che mettano un armadio in centrale per portare la fibra alle connessioni rigide. Prego affinché lo facciano perché c'è un sacco di gente interessata... L'opzione superinternet la tengo? potrebbe migliorare qualche cosa passando a fastweb(penso nulla ma chiedo) Grazie per il supporto... |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
|
Quote:
__________________
"E' una bella prigione,il mondo" |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
|
Una VDSL da centrale non porterebbe alcun vantaggio per utenze come la tua, visto che nel migliore dei casi andrebbe quanto l'ADSL che hai ora.
L'unica cosa che IMHO ti conviene fare è quello che ho scritto nel messaggio precedente Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
|
C'è stata qualche novità?
Anche io abito a Genova e, recentemente, ho scoperto di non essere collegato all'armadio di strada ma direttamente alla centrale (che pare disti 2-2,5 Km). Sono utente FW con ADSL e speravo di passare ad un collegamento in fibra: ne avrei bisogno per aumentare la velocità di upload
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia. Colsub TV in onda 24 ore su 24 |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
|
Quote:
In una recente telefonata con un tecnico FW, ho capito che nell'armadio sotto casa arriva il collegamento in fibra, ma il palazzo in cui abito è collegato direttamente alla centrale. Nel caso di una nuova attivazione nel mio palazzo, il nuovo utente verrebbe collegato all'armadio o direttamente alla centrale Telecom di zona ?
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia. Colsub TV in onda 24 ore su 24 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.




















