Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2014, 22:25   #1
AINEMORF
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
Fibra ottica a Genova Pegli - delucidazione

Gentili utenti,
avrei bisogno di porvi una semplice domanda...
Nel quartiere di Genova Pegli la Telecom ha posato il cablaggio per la fibra ottica e in tutto il quartiere sono presenti i cabinet grigi con il tettuccio rosso.
Ho parlato con un tecnico che mi ha confermato che il servizio è attivo da più di un anno... e ora la domanda...
Per quale motivo, avendo una abitazione un cabinet proprio a fianco del palazzo non è possibile attivare il servizio?
So che questa abitazione ha un numero "agganciato" alla centrale di Genova Prà; non so se ci sia su questo forum qualche utente o tecnico di questo quartiere ma, se fosse presente, sarei grato se qualcuno potesse fornirmi qualche informazione..
AINEMORF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 08:56   #2
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Hai chiamato il 187?
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2014, 22:57   #3
AINEMORF
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
Certamente, è da tre giorni che sono al telefono... ma nulla.
Non gli risulta attivabile l'offerta...
A me sembra tanto un mistero..
AINEMORF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2014, 14:37   #4
Maxel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
Sei sicuro di essere collegato proprio al cabinet vicino al tuo palazzo?
Io sono di Roma, la mia centrale è stata tra le prime ad essere cablate con apparati in FTTC ma tuttora ci sono dei cabinet sprovvisti ed in fase di pianificazione.

Poi la butto li.. accertati di non essere in rete rigida
__________________
Maxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 23:13   #5
AINEMORF
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
Dopo decine di telefonate sono finalmente riuscito a parlare con un tecnico "sveglio" ed estremamente cortese. Purtroppo sono in rete rigida, dove per rete rigida si intende un collegamento diretto dalla centrale sino a casa. Nel mio caso la centrale risiede a Genova Prà e il mio cavo telefonico non passa per alcun armadio.
Di conseguenza, se non si passa per gli armadi che sono alimentati in fibra non si può usufruire del servizio. Il tecnico con molta pazienza ha provato diverse coppie trovandone una più performante facendomi saltare una velocità di download di 2900 Kb a 5600 Kb.

Lode e ammirazione al tecnico...

La mia osservazione è però la seguente : essendoci numerose situazioni di collegamenti in rete rigida vedremo mai la fibra?
Oltretutto, nel mio specifico caso, il cabinet Telecom alimentato in fibra è situato all' esterno del palazzo in perfetta corrispondenza del piccolo contenitore di coppie che si trova all' interno del palazzo nel portone.
Se si volesse, senza eseguire un folle lavoro, basterebbe portare l'alimentazione in fibra dall' esterno all' interno (a divedere è solo lo spessore del muro)...ed il problema sarebbe risolto..

Si realizzerà mai?
AINEMORF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2014, 23:28   #6
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da AINEMORF Guarda i messaggi
Se si volesse, senza eseguire un folle lavoro, basterebbe portare l'alimentazione in fibra dall' esterno all' interno (a divedere è solo lo spessore del muro)...ed il problema sarebbe risolto..

Si realizzerà mai?
Non è così semplice. Che intendi per alimentazione in fibra?
In pratica con questo sistema fttc la fibra parte dalla centrale arrivando al cabinet. Nel cabinet poi vi è un DSLAM dove finisce la fibra, da li poi, semplificando al massimo, partirà un collegamento col tuo doppino telefonico che si trova all'interno dell'armadio e che poi arriverà a casa tua.
In rete rigida invece il tuo cavo in rame insieme a tanti altri, parte dalla centrale e finisce direttamente nel palazzo! Dove metti il DSLAM se non in centrale?


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 00:38   #7
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Mi pare che anche l'utente Skid_001 si sia trovato in una situazione come la tua, magari senti lui per sapere se e come ha risolto
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 11:50   #8
AINEMORF
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Non è così semplice. Che intendi per alimentazione in fibra?
In pratica con questo sistema fttc la fibra parte dalla centrale arrivando al cabinet. Nel cabinet poi vi è un DSLAM dove finisce la fibra, da li poi, semplificando al massimo, partirà un collegamento col tuo doppino telefonico che si trova all'interno dell'armadio e che poi arriverà a casa tua.
In rete rigida invece il tuo cavo in rame insieme a tanti altri, parte dalla centrale e finisce direttamente nel palazzo! Dove metti il DSLAM se non in centrale?


Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Ora dico uno cretinata...ma approfitto della tua competenza per comprendere...
Semplifichiamo il discorso...
Tenuto conto che il dslam è a fianco del mio palazzo, se uno richiedesse l'attivazione di una nuova linea che partisse dalla centrale in fibra per arrivare in fibra al dslam del palazzo, e da qui si ripartisse con il doppino per arrivare in casa sarebbe fattibile no?
Mi sfugge quanto possa essere complesso fornire alla mia abitazione una linea di questo tipo tenuto conto che il dslam alimentato in fibra comunica con il vecchio armadio lato.strada (30 cm di distanza) che a sua volta è collegato nelle cantina del palazzo da dove il doppino riparte per salire in casa...non penso che tutte le utenze del dslam siano occupate e non ce esista neppure una libera...
Follia o ha un minimo di senso?
AINEMORF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 12:00   #9
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da AINEMORF Guarda i messaggi
Ora dico uno cretinata...ma approfitto della tua competenza per comprendere...
Semplifichiamo il discorso...
Tenuto conto che il dslam è a fianco del mio palazzo, se uno richiedesse l'attivazione di una nuova linea che partisse dalla centrale in fibra per arrivare in fibra al dslam del palazzo, e da qui si ripartisse con il doppino per arrivare in casa sarebbe fattibile no?
Mi sfugge quanto possa essere complesso fornire alla mia abitazione una linea di questo tipo tenuto conto che il dslam alimentato in fibra comunica con il vecchio armadio lato.strada (30 cm di distanza) che a sua volta è collegato nelle cantina del palazzo da dove il doppino riparte per salire in casa...non penso che tutte le utenze del dslam siano occupate e non ce esista neppure una libera...
Follia o ha un minimo di senso?
Allora innanzitutto dalla centrale all' armadio non parte un cavo in fibra per ogni linea presente sull'armadio ma 1 unico cavo (in realta effettivamente ne hanno messi di piu ma sono spenti) che fornisce la banda al dslam.
È complesso perche il vecchio armadio in realtà non comunica con la tua cantina, la tua cantina comunica direttamente con la centrale senza passare da nessun armadio.
Se attivi una nuova linea e la chiostrina in cantina ha posto, partirà sempre una nuova linea "rigida"

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 12:15   #10
AINEMORF
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
Ok, e qui si fa più spessa...
Alla fine quindi l'unica sarebbe mettere in qualche modo in comunicazione il dslam con la chiostrina in cantina?
AINEMORF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 12:34   #11
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da AINEMORF Guarda i messaggi
Ok, e qui si fa più spessa...
Alla fine quindi l'unica sarebbe mettere in qualche modo in comunicazione il dslam con la chiostrina in cantina?
Il vecchio armadio con la chiostrina in cantina. Ma è dispendioso, in pratica dovrebbero come tagliare dei cavi e dirigerli verso l armadio, facendo scavi e altro... senza contare che anche in centrale dovrebbero spostarti e poi magari solo pochi utenti attiverebbero la vdsl. Il gioco non vale la candela quindi...
Tuttavia però qualcuno che lavorava in Telecom ha detto che era stato deciso di montare gli apparati vdsl anche in centrale per fornirla a chi fosse su rete rigida con prestazioni inferiori ovviamente.
Ma tu quanto disti dalla centrale?
Inviato dal mio u8800pro

Ultima modifica di totocrista : 04-09-2014 alle 12:38.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 13:57   #12
AINEMORF
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
Tra casa mia e la centrale ci sono circa 4 km.
Alla fine sulla mia linea è attivo un contratto da 7000kb con opzione di superintenet.
La coppia più performante testata dal tecnico reggerebbe un collegamento a 5600kb che si traduce in 5000kb effettivi con 12 db di attenuazione.
Oltretutto se escludiamo l'upload a 900 kb temo che l'opzione superinternet non serva assolutamente a nulla in quanto non c'è la 10 Mb in centrale..
AINEMORF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 14:03   #13
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da AINEMORF Guarda i messaggi
Tra casa mia e la centrale ci sono circa 4 km.
Alla fine sulla mia linea è attivo un contratto da 7000kb con opzione di superintenet.
La coppia più performante testata dal tecnico reggerebbe un collegamento a 5600kb che si traduce in 5000kb effettivi con 12 db di attenuazione.
Oltretutto se escludiamo l'upload a 900 kb temo che l'opzione superinternet non serva assolutamente a nulla in quanto non c'è la 10 Mb in centrale..
4 km e reggi 5600 kb?
Notevole
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 14:06   #14
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da AINEMORF Guarda i messaggi
Tra casa mia e la centrale ci sono circa 4 km.
Alla fine sulla mia linea è attivo un contratto da 7000kb con opzione di superintenet.
La coppia più performante testata dal tecnico reggerebbe un collegamento a 5600kb che si traduce in 5000kb effettivi con 12 db di attenuazione.
Oltretutto se escludiamo l'upload a 900 kb temo che l'opzione superinternet non serva assolutamente a nulla in quanto non c'è la 10 Mb in centrale..
Se hai attiva la superinternet la 10 mega in centrale c è... è che non ti arriva a causa della distanza.
Edit: leggo ora, 12 di attenuazione???? 12 di attenuazione sono 1km al massimo

Inviato dal mio u8800pro

Ultima modifica di totocrista : 04-09-2014 alle 15:03.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 15:55   #15
AINEMORF
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
Una svista nel copiare i valori, abbiate pazienza..
5043 kbps in down
863 kbps in up
45 db attenuazione
snr up 12.1
snr down 12.1

Mi sembra di poter concludere che non posso fare altro che sperare che mettano un armadio in centrale per portare la fibra alle connessioni rigide.
Prego affinché lo facciano perché c'è un sacco di gente interessata...
L'opzione superinternet la tengo?
potrebbe migliorare qualche cosa passando a fastweb(penso nulla ma chiedo)
Grazie per il supporto...
AINEMORF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 16:01   #16
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da AINEMORF Guarda i messaggi
Una svista nel copiare i valori, abbiate pazienza..
5043 kbps in down
863 kbps in up
45 db attenuazione
snr up 12.1
snr down 12.1

Mi sembra di poter concludere che non posso fare altro che sperare che mettano un armadio in centrale per portare la fibra alle connessioni rigide.
Prego affinché lo facciano perché c'è un sacco di gente interessata...
L'opzione superinternet la tengo?
potrebbe migliorare qualche cosa passando a fastweb(penso nulla ma chiedo)
Grazie per il supporto...
Vista la distanza dalla centrale non credo cambierebbe molto, secondo me agganci già molto...io disto dalla centrale 2.7 km ma aggancio 4.5 mb massimo
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2014, 16:05   #17
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Una VDSL da centrale non porterebbe alcun vantaggio per utenze come la tua, visto che nel migliore dei casi andrebbe quanto l'ADSL che hai ora.
L'unica cosa che IMHO ti conviene fare è quello che ho scritto nel messaggio precedente

Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2014, 22:42   #18
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
C'è stata qualche novità?
Anche io abito a Genova e, recentemente, ho scoperto di non essere collegato all'armadio di strada ma direttamente alla centrale (che pare disti 2-2,5 Km).
Sono utente FW con ADSL e speravo di passare ad un collegamento in fibra: ne avrei bisogno per aumentare la velocità di upload
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 07:20   #19
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
C'è stata qualche novità?
Anche io abito a Genova e, recentemente, ho scoperto di non essere collegato all'armadio di strada ma direttamente alla centrale (che pare disti 2-2,5 Km).
Sono utente FW con ADSL e speravo di passare ad un collegamento in fibra: ne avrei bisogno per aumentare la velocità di upload
Ma sei comunque troppo lontano per una vdsl da centrale

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2014, 08:54   #20
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Ma sei comunque troppo lontano per una vdsl da centrale

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Ok, ma è veramente impossibile collegare la linea all'armadio di strada (dove arrivare da agosto la fibra) ?
In una recente telefonata con un tecnico FW, ho capito che nell'armadio sotto casa arriva il collegamento in fibra, ma il palazzo in cui abito è collegato direttamente alla centrale.
Nel caso di una nuova attivazione nel mio palazzo, il nuovo utente verrebbe collegato all'armadio o direttamente alla centrale Telecom di zona ?
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v