Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2016, 08:41   #1
Lupino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
ASUS o Gigabyte?

Salve, un consiglio spassionato. Sono indeciso se acquistare una scheda madre ASUS (Z170-A oppure una Z170-P) oppure una Gigabyte (GA-H170-D3HP). Alcuni dicono che le ASUS non hanno più la qualità di una volta.

Grazie
Lupino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 09:18   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
parere personale: le asus son sempre buone ma si fanno strapagare a differenza delle gigabyte che vanno lo stesso benissimo anche loro ma a parità di prodotto spesso costano meno....stessa cosa per le asrock che anche loro sono buone e costano una cavolata.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 22:58   #3
Lupino
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 296
Le differenze di prezzo tra le due schede che ho citato è dell'ordine di appena 20/30 euro e la differenza non è tale da sottolineare che le Gigabyte siano meglio delle asus. Alcuni, ho letto su alcuni forum, indicano che le asus hanno perso la loro qualità di anni fa, che hanno problemi sui circuiti e spesso, dicono, ma non l'ho verificato con molti banche di memoria.
Non so effettivamente che pesce prendere. Ora ho una Asus del 2006 (A8N32-Sli Deluxe) ottima e sopratutto, per ora, stabile ed affidabile. In 10 anni molte cose possono essere cambiate, non c'è dubbio e posso pure supporre che siano scese di qualche grado di qualità, ma credo che valga per tutti i componenti elettronici della fascia media, vale tanto per le mobo quanto per le scarpe che per le auto, insomma per tutto. ti farò un esempio banale, ma molto significativo: ho un paio di shirt acquistate alla "Upim" circa 30 anni fa in filo di Scozia. Allora erano prodotto dozzinale e il prezzo lo rimarcava (1000 Lire) e confrontate con alcune che oggi vengono vendute anche a prezzi assurdi 80/110 euro NON c'è nessun paragone. Quelle da 1000 lire le battono tutte! Come dire che le "scoasse" (immondizie) di 30 anni fa adesso hanno più qualità di quelle più blasonate, e non sono parole mie, ma di gente che è del mestiere con cui ne ho discusso e confrontate.
La questione riguarda anche le periferiche hardware e il settore desktop è in crisi data la profondità della diffusione dei vari ammennicoli (Tablet, Smartphone, portatili) e quindi palese che un'azienda che produce, vista la manca di denaro della fascia media di mercato, si spinga a fare delle economie di scala sulla qualità dei prodotti per realizzare un profitto accettabile. Il problema è quindi cercare di acquistare una scheda che no sia proprio una "ciofega" e che duri qualche anno senza troppi casini.

Scusa della lungaggine.
Lupino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 23:08   #4
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Lupino Guarda i messaggi
Le differenze di prezzo tra le due schede che ho citato è dell'ordine di appena 20/30 euro e la differenza non è tale da sottolineare che le Gigabyte siano meglio delle asus. Alcuni, ho letto su alcuni forum, indicano che le asus hanno perso la loro qualità di anni fa, che hanno problemi sui circuiti e spesso, dicono, ma non l'ho verificato con molti banche di memoria.
Non so effettivamente che pesce prendere. Ora ho una Asus del 2006 (A8N32-Sli Deluxe) ottima e sopratutto, per ora, stabile ed affidabile. In 10 anni molte cose possono essere cambiate, non c'è dubbio e posso pure supporre che siano scese di qualche grado di qualità, ma credo che valga per tutti i componenti elettronici della fascia media, vale tanto per le mobo quanto per le scarpe che per le auto, insomma per tutto. ti farò un esempio banale, ma molto significativo: ho un paio di shirt acquistate alla "Upim" circa 30 anni fa in filo di Scozia. Allora erano prodotto dozzinale e il prezzo lo rimarcava (1000 Lire) e confrontate con alcune che oggi vengono vendute anche a prezzi assurdi 80/110 euro NON c'è nessun paragone. Quelle da 1000 lire le battono tutte! Come dire che le "scoasse" (immondizie) di 30 anni fa adesso hanno più qualità di quelle più blasonate, e non sono parole mie, ma di gente che è del mestiere con cui ne ho discusso e confrontate.
La questione riguarda anche le periferiche hardware e il settore desktop è in crisi data la profondità della diffusione dei vari ammennicoli (Tablet, Smartphone, portatili) e quindi palese che un'azienda che produce, vista la manca di denaro della fascia media di mercato, si spinga a fare delle economie di scala sulla qualità dei prodotti per realizzare un profitto accettabile. Il problema è quindi cercare di acquistare una scheda che no sia proprio una "ciofega" e che duri qualche anno senza troppi casini.

Scusa della lungaggine.
appunto,30 euro di differenza avendo la stessa qualità supporto e performance,ti pare niente?.....quindi perchè pagare di più?se poi vai su i modelli top tra gigabyte e asus ci sono anche oltre 50 euro di differenza e le giga vanno benissimo!
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v