|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Informazioni su stampa 3d in vetro o simili
Ciao raga, avrei bisogno di una info se qualcuno ne sa qualcosa.
Un mio zio vorrebbe sostituire un piccolo pezzo di una lampada a muro perché rotto con un altro pezzo stampato in 3D. La forma è quella di un semicerchio ed il materiale è il vetro. So che da poco hanno scoperto in America la possibilità di lavorare pure quello... poi so che c'è chi ha trovato il modo di lavorare lo zucchero fuso per farlo assomigliare... Il mio problema è che la lampada, se accesa, è appunto calda... e quindi vorrei sapere se la cosa è fattibile. Si può stampare questo piccolo pezzo da una ventina misembra di cm di diametro in un materiale che mi sembra sia un vetro colorato un po' trasparente e metterlo a contatto quasi con la lampadina calda? Appena possibile chiarirò i vari mi sembra etc con foto e dimensioni precise. Magari se sapete pure a chi chiedere questa cosa a Milano mi fareste un piacere XD Grazie : )
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Cambia lampada
![]() E scordati di stampare 3d il vetro, se non a prezzi esorbitanti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Ciao e grazie per la risposta... ma quindi sarebbe possibile?
Perché ho chiesto nel forum ufficiale italiano e mi hanno detto che comunque sarebbe plastica caricata con del vetro...
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
|
Non sono esperto ma secondo me no, viste le temperature in gioco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
E a zucchero e plastica il calore non piace. Cmq posta le foto...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Ciao, scusate se sono sparito.
Le dimensioni esatte sono 24 x 14,5 x 1 cm Ecco le foto ![]() ![]() certo si può cambiare lampadina se scalda... Sul forum della stampa 3D mi hanno consigliato di guardare 3dhubs ma non so che materiale scegliere. Il pezzo è quello colorato. Mi date una mano? Ho bisogno di fare la scansione e la stampa o a Taranto o più probabilmente a Milano. Grazie ![]() p.s. ecco alcuni materiale dove è scritto glass ![]() p.p.s. su quel forum mi hanno consigliato il PETG ma non ho trovato nessuno ![]()
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quei materiali non hanno assolutamente niente a che fare col vetro, sono tutti materiali plastici con fibre di vetro "annegate" come rinforzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Beh lo so che il vetro proprio vetro lo non lo stampano se non in America forse a prezzi esorbitanti.
Per ottenere un buon risultato cosa dovrei scegliere secondo te? Grazie mille : )
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
Volevo solo dirti di non stare a guardare che compaia o meno la parola "glass"...per quello che devi fare non credo abbia importanza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ma scusa vai da un vetraio e fatti tagliare su misura del vetro opaco. Non avrà i ghirigori ma amen, se hai più lampade sostituisci il vetro anche alle altre.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
Quote:
Sì ci sono più lampade ![]() Sentite ma se uno volesse, potrebbe andare in un hub registrato, farsi fare la scansione 3D, inviarla poi elettronicamente a qualcun altro che col file va a stampare, giusto? Quanto sono grandi questi file?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() Ultima modifica di ciriccio : 16-10-2016 alle 02:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.