Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2016, 00:03   #1
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Settaggi bios maximus viii Hero alpha: Windows non si avvia all'accensione

La mia configurazione è in firma ed è tutta nuova quindi presumo il problema sia software e non hardware, non so se è la sezione giusta per postare ma penso la soluzione sia nel bios. Il problema è il seguente: quando spengo il pc via software dal comando "arresta il sistema", alla successiva accensione le ventole si attivano e la mb si accende ma Windows non parte. Schermata nera. Devo spegnere manualmente dal tasto fisico del case quindi riaccendere. In questo modo Windows si avvia. Ho notato che se riaccendo il pc dopo averlo spento via software la mb mi dà il q-code 40 invece del classico A0. Dovrebbe essere giusto perché 40 significa "the system is waking up from s4 state" e infatti di default in win 10 è attivo il fast boot che allo spegnimento pone Windows in una sorta di ibernazione, s4 appunto. Ora però al riavvio Windows dovrebbe ripartire, invece non parte. Le uniche cose che ho modificato nel bios, che è aggiornato all'ultima release, sono: 1) disattivare il monitoraggio della CPU fan in quanto ho l'AIO a liquido quindi non ci sono ventole CPU e altrimenti compariva un messaggio di errore; 2) attivare l'xmp per le ram in modo da farle girare a 3200 mhz; 3) attivare la modalità di risparmio energia in s4 ed s5, questo perché di default allo spegnimento del pc mi restavano accesi i led e la mobo e dopo un po', passando corrente anche nelle USB, si accendeva pure la tastiera; in questo modo invece si spegne tutto ed a pc spento il pc è anche buio. Poiché Windows si avvia sempre dopo reset o dopo spegnimento dal tasto fisico mentre non vi riesce dopo aver cliccato su "arresta il sistema", ipotizzo che qualcosa interferisca col corretto funzionamento del fastboot di Windows. Prima di provare quale ultima chance a disattivarlo, cosa mi consigliate di fare? La CPU non è overclockata e Windows è installato sull'ssd.
__________________
Asus Rog Strix B550 E Gaming AMD Ryzen 7 5800X Asus ROG Ryuo 240 Zotac GeForce RTX 3080TI Trinity Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3200 Mhz Sabrent Rocket Q4 2TB + Sabrent Rocket 2 TB Corsair RM850 4X USB 3.0 card Fractal Design Meshify 2 Compact LG Ultragear 34GN850 Corsair K70 Lux RGB + Corsair Sabre RGB 10K dpi Windows 11 Pro 64bit HP Reverb G2

Ultima modifica di nessuno0505 : 30-09-2016 alle 00:06.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 14:59   #2
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Oggi, miracolosamente, è partito al primo avvio, q code A0, dando però un blue screen of death seguito da un riavvio automatico con, alla fine, avvio regolare di windows. Potrebbe aver senso riparare windows? Però non vorrei fare di nuovo una clean install, dopo che ci ho messo 3 giorni a trasferire tutti i miei dati dal vecchio PC. Farei un ripristino mantenendo i file. Vale la pena tentare o rischio di incasinare di più il tutto?
__________________
Asus Rog Strix B550 E Gaming AMD Ryzen 7 5800X Asus ROG Ryuo 240 Zotac GeForce RTX 3080TI Trinity Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3200 Mhz Sabrent Rocket Q4 2TB + Sabrent Rocket 2 TB Corsair RM850 4X USB 3.0 card Fractal Design Meshify 2 Compact LG Ultragear 34GN850 Corsair K70 Lux RGB + Corsair Sabre RGB 10K dpi Windows 11 Pro 64bit HP Reverb G2
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 09:49   #3
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
Sembra che abbia risolto. Scrivo quali sono le mie ipotesi e come ho fatto nel caso servisse a qualcuno.
Quando ho montato i led ho dovuto operare a pc acceso per capire dove posizionarli all'interno del case; lavorando in questo modo ho avuto un paio di reset anomali del sistema, che ipotizzo abbiano incasinato qualche file di windows, anche perché prima di tale procedura il pc si avviava normalmente. Ora, piallare tutto e reinstallare windows da zero mi scocciava, dopo aver trasferito tutti i files dal vecchio pc e soprattutto aver reinstallato tutto il mio software. La procedura di ripristino di windows può mantenere i files personali ma le app le cancella comunque. C'è tuttavia una soluzione: usare l'app "media creation tool", scaricabile dal sito di microsoft. Questa app scarica windows e compie sul sistema un aggiornamento. Si usa ad esempio per aggiornare da win 7/8 a win 10. Ma funziona benissimo anche da win10 a win10. Al termine avrete tutte le vostre app e i vostri files ma un win10 nuovo; i files del vecchio win10 si troveranno in una cartella windows.old che potrete eliminare usando il tool "pulitura disco", selezionando "pulitura files di sistema" o in alternativa avviandolo direttamente come amministratore. Dopo l'aggiornamento di windows è stato necessario reinstallare qualche driver della mobo e reimpostare il gruppo home e la stampante di rete, ma per il resto funziona tutto. E windows (per ora, incrociamo le dita) si accende normalmente, con xmp e altre opzioni personalizzate del bios (che comunque ho aggiornato all'ultima release uscita il 26 settembre e disponibile sul sito ASUS).
__________________
Asus Rog Strix B550 E Gaming AMD Ryzen 7 5800X Asus ROG Ryuo 240 Zotac GeForce RTX 3080TI Trinity Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3200 Mhz Sabrent Rocket Q4 2TB + Sabrent Rocket 2 TB Corsair RM850 4X USB 3.0 card Fractal Design Meshify 2 Compact LG Ultragear 34GN850 Corsair K70 Lux RGB + Corsair Sabre RGB 10K dpi Windows 11 Pro 64bit HP Reverb G2
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 11:04   #4
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
No. Lo fa ancora. Tutto quello scritto sopra non è servito. Ma sono sulla buona strada per identificare il problema. Su windowsblogitalia ho trovato un articolo dove si dice che l'incriminato sarebbe il driver EMI (intel management engine interface) versione 11, che è proprio uno dei drivers che installa la mobo. La soluzione sarebbe downgradarlo alla versione 10. Ma visto che esistono versioni sempre 11 ma più aggiornate della mia, proverò prima ad aggiornare in su, se non dovesse servire downgrado. To be continued...
__________________
Asus Rog Strix B550 E Gaming AMD Ryzen 7 5800X Asus ROG Ryuo 240 Zotac GeForce RTX 3080TI Trinity Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3200 Mhz Sabrent Rocket Q4 2TB + Sabrent Rocket 2 TB Corsair RM850 4X USB 3.0 card Fractal Design Meshify 2 Compact LG Ultragear 34GN850 Corsair K70 Lux RGB + Corsair Sabre RGB 10K dpi Windows 11 Pro 64bit HP Reverb G2
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 12:39   #5
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da nessuno0505 Guarda i messaggi
lavorando in questo modo ho avuto un paio di reset anomali del sistema, che ipotizzo abbiano incasinato qualche file di windows
ma io dico...
potresti anche aver fritto qualcosa se magari hai fatto cortocircuito con qualcosa

hai fatto un CMOS e un "load default value" dopo l'aggiornamento del bios ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2016, 21:37   #6
nessuno0505
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 231
La soluzione di windowsblogitalia è quella giusta. Tuttavia 1) non ho trovato una versione del driver EMI precedente alla 11.qualcosa che sia compatibile con windows 10 e 2) anche trovandola non è escluso che windows update riaggiorni automaticamente il driver dopo averlo downgradato. Quindi l'unica soluzione possibile è stata l'altra proposta da windowsblogitalia, ovvero pannello di controllo -> risparmio energia -> specifica comportamento pulsanti -> togliere la spunta da "attiva avvio rapido (scelta consigliata)". Consigliata o no, togliendola funziona tutto, e finalmente il computer si spegne quando gli dico di spegnersi e si riaccende quando gli dico di accendersi. Tra l'altro, avendo windows installato sull'ssd, la velocità con cui windows parte, con o senza avvio rapido, è pressoché uguale. Il rischio di aver fritto qualcosa era già stato fugato ieri: è evidente cercando su google che il problema, peraltro comune a molti utenti con sistemi asus o acer, è un problema software e non hardware, e difatti si è risolto con una soluzione software. A questo punto è evidente che anche prima di montare i leds il problema ci fosse, solo avendo il pc da poco non mi ero ancora accorto della sua sistematicità. Comunque windows da versione a versione diventa sempre peggio. Coi windows 3.1 e 95, per quanto fossero imbarazzanti rispetto a quelli odierni, tu eri davvero l'amministratore del sistema e il sistema faceva quello che dicevi tu. Cancellavi files importanti per errore? Cavoli tuoi, ma windows te lo faceva fare. Con queste versioni nuove fai solo quello che vuole lui, e se per caso qualche file si intoppa devi inventarti soluzioni astruse (non vi dico la fatica ad eliminare del tutto windows.old, che per errore continuava a dare files "aperti da un altro programma" anche se ovviamente non lo erano. Sono dovuto andare in modalità provvisoria).
__________________
Asus Rog Strix B550 E Gaming AMD Ryzen 7 5800X Asus ROG Ryuo 240 Zotac GeForce RTX 3080TI Trinity Corsair Vengeance LPX DDR4 32 GB 3200 Mhz Sabrent Rocket Q4 2TB + Sabrent Rocket 2 TB Corsair RM850 4X USB 3.0 card Fractal Design Meshify 2 Compact LG Ultragear 34GN850 Corsair K70 Lux RGB + Corsair Sabre RGB 10K dpi Windows 11 Pro 64bit HP Reverb G2

Ultima modifica di nessuno0505 : 01-10-2016 alle 21:42.
nessuno0505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v