|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
|
Migrare piccolo webserver
ciao a tutti!
allora molto semplicemente l'anno scorso ho messo in piedi un piccolo sistema webserver con distribuzione Ubuntu. Ora vorrei dismettere il vecchio server e spostare tutto sul nuovo. Non vorrei rimettermi a riconfigurare tutto... è possibile fare un "dd" dell'intero disco su uno nuovo per poi installarlo sul nuovo sistema (...che sarà differente in termini hardware...)? ci sono altre alternative?
__________________
Happiness is a warm gun |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
e allora perche' non considerare di sostituire l'HD ?
oppure varie alternative: https://wiki.archlinux.org/index.php...ning_(Italiano) p.s. sempre che vuoi mantenere lo stesso sistema |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4136
|
si, in realtà la mia idea era di fare un "dd" su un nuovo disco e poi inserirlo nel nuovo server... volevo solo capire se era fattibile senza troppi sbattimenti...
__________________
Happiness is a warm gun |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
io no ho molta esperienza...
ho usato clonezilla (mi son trovato bene) aspetta qualche altro parere Ultima modifica di sacarde : 14-07-2016 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
|
Dipende da come e' configurato il sistem. Trattandosi di un server la domanda sorge spontanea: usi LVM?
Se la risposta e' no, solitamente dd e' sufficiente. Occhio pero' che i punti di mount potrebbero cambiare, ma basta una piccolo ritocco al file fstab e tutto filera' liscio. Se usi LVM puoi in teoria fare tutto senza nemmeno dover riavviare il pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
Con dd sprechi tutto lo spazio aggiuntivo su disco.
Ti conviene creare le partizioni come ti pare e poi copiare il contenuto del vecchio disco, utilizzando una distribuzione live. Tra l'altro rimetti a posto tutta la frammentazione in questo modo. Non è difficilissimo. Avvii la distro live (una qualsiasi) Da root esegui Codice:
fdisk /dev/NUOVO_DISCO mkfs.ext4 /dev/NUOVO_DISCO1 (swap) mkfs.ext4 /dev/NUOVO_DISCO2 (root) ... Codice:
mkdir /mnt/new mount /dev/NUOVO_DISCO2 /mnt/new Codice:
mkdir /mnt/old mount /dev/VECCHIO_DISCO1 /mnt/old Codice:
mount /dev/VECCHIO_DISCO2 /mnt/old/PARTIZIONE_CORRISPONDENTE Codice:
cp --archive /mnt/old/* /mnt/new Codice:
mount -t proc proc /mnt/new/proc mount --rbind /sys /mnt/new/sys mount --make-rslave /mnt/new/sys mount --rbind /dev /mnt/new/dev mount --make-rslave /mnt/new/dev chroot /mnt/new /bin/bash source /etc/profile export PS1="(chroot) $PS1" grub-install /dev/NUOVO_DISCO exit reboot |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.