|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
Scheda di rete a volte non riconosciuta
Salve gente, chissà se qualcuno sa cosa sta succedendo qui
![]() Avevo win 8.1 e stavo usando una scheda di rete vecchissima (probabilmente avrà 8-10 anni, non so di preciso) ovvero la Realtek RTL8139/810x Family Fast Ethernet NIC, in quanto quella della scheda madre (più recente) mi dava problemi, ora ho messo win 10 e a volte mi dice che non riconosce la scheda di rete e di consequenza niente internet. Potrebbe essere un caso ma ho notato che succede soprattutto dopo l'installazione di aggiornamenti\drivers\nuovo hardware installato. Comunque dopo un pò di tempo con magari qualche riavvio di sistema e\o di router me la riconosce e internet funziona, mentre invece se sposto il cavo sull'altra scheda di rete (quella della scheda madre) la vede sempre e comunque, peccato che non funzioni bene di suo. Pensavo che se ne compro una nuova magari la riconosce più facilmente in quanto nuova (visto che quella della scheda madre non da questo tipo di problema), però magari non è quello il problema e comunque sarei curioso di sapere perchè tutto ciò accade in ogni caso. Se avete qualche idea o suggerimento siete i benvenuti! ![]() Nota: Non so se è importante ma ho confrontato le proprietà di entrambe le schede, quando connesse e funzionanti, e l'unica differenza è che quella vecchia dice: DHCP abilitato: No mentre quella della scheda madre dice: DHCP abilitato: Si
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) Ultima modifica di DragonZ : 20-07-2016 alle 19:31. Motivo: Aggiunta una nota |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
Caspita, una Realtek 8139, mi ricordo che le installavo circa una quindicina di anni fa!
Ci sta che stia morendo o anche solo poco compatibile con Windows 10 e il resto dell'hardware, risorse DMA che confliggono ad esempio. Se la tua scheda onboard è anch'essa guasta, non ti rimane che cambiarla, alla fine sono si e no 10 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
|
Ehehe si Donato in effetti è preistorica, l'ho staccata da un pc vecchissimo quando ho avuto problemi con la scheda integrata nella motherboard
![]() Ma si per carità ne compro una nuova se è sicuramente quello il problema, ma se fosse qualche altra cosa mi ritroverei 3 schede di rete e nessuna che funziona ![]() Hmm tra l'altro non ho idea se prendere una PCI o PCI-E, in caso, ho soltanto 2 slot vuoti uno PCI e uno PCI-E per l'appunto, quello PCI e attaccato alla scheda video che occupa 2 slot abbondanti e quasi tocca la scheda di rete PCI che ho adesso...
__________________
[CPU] Intel i5-3550 (3.3 GHz) - [MB] ASRock H77M (LGA1155) - [RAM] Corsair Vengeance 8GB Kit DDR3 (1600 MHz) - [GPU] MSI GeForce GTX 1060 Gaming X (6 GB) - [MONITOR] Samsung Syncmaster 24" (1920x1080) - [PSU] Seasonic X-660 80Plus Gold (660 Watt) - [OS] Win 10 (64 Bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Varese
Messaggi: 2062
|
Sono d'accordo! lascia più spazio libero possibile alla scheda video. Volendo puoi anche prendere una scheda USB WiFi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.