Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2016, 08:44   #1
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4423
Overclock crash @ 4.0GHZ: i5 6600K + Gskill Ripjaws 4 DDR4 3200 + Asrock Z170M itx

Salve a tutti,
Non ho trovato un thread per l'architettura skylake, così come esiste per sandy and ivy bridge, così apro un topic qui.

La mia configurazione è quella in oggetto del topic, ma come provo a salire sopra i 4Ghz il sistema crasha. Settando un Vcore manuale fino a 1.35V.

Sono riuscito ad essere stabile a 4.2Ghz per qualche ciclo di Linx, ma la cpu invece di rimanere a 4.2Ghz fissi, scendeva a 3.5Ghz...non capisco il motivo. i 2 Power limit (Long Duration e Short duration) li ho settati a 300 entrambi.

E' da sandy bridge che non overclocco più niente, mi serve qualche consiglio da qualche esperto
Vi elenco qui di seguito alcune domande a cui non ho trovato risposta:

1) GT frequency (frequenza GPU) quale è il valore di default?
2) GT Voltage, quale è il valore di default o consigliato?
3) Le RAM settate con XMP2.0 @ 3200 posso essere loro che fanno crashare il sistema una volta overclokkato?
4) Che valore devo inserire in CPU core current limit ?
5) supponiamo che volessi raggiungere un overclock di 4.5Ghz Devo aumentare anche i voltaggi di PLL overvoltage VCCIO VCCSA etc...?

Grazie a chiunque riesca a guidarmi in questa nuova impresa :P

Grazie,
GB
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2016, 19:40   #2
mistri94
Member
 
L'Avatar di mistri94
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 129
che scheda madre hai? che dissipatore?

edit: ho visto adesso

comunque non sono un esperto ma ti posso aiutare credo. avevo un problema simili con il mio i5 3570k, aniz lo ho tutt'ora, ma so cos'è, e fidati ci ho messo tantissimo tempo per scoprirlo percè a nessunp è venuto in mente. da quello che ho mvisto hai settato i parametri come tutti, ma non hai i stessi risultati. hai detto che a 4.2, sembrava andare bene ma poi cala a 3.5 (freq stock), come se ci fosse qualcosa che blocca, temperature o consumo. è la prima, ma non è del processore, infatti se provi a togliere il thermal throttling fa lo stesso. è il throttling della scheda madre, dei vrm precisamente (penso tu sappia cosa sono, si trovano sotto i dissipatori attorno alla cpu, sulla mobo). la mia mobo ha soltanto 4 fasi, che si surriscaldano di brutto quando si overclocca. le extreme 3,4 ecc ne hanno 8 (almeno quelle z77), ho dato un'occhiata alle nuove z170 adesso e ho visto che quelle "base" ne hanno 6, gia meglio, ma probabilmente non bastano in alcuni casi.

per fare una prova piazza una ventola proprio sopra i vrm, anche soltanto appoggiata, durante i test in load e vedi che succede. io non riuscivo a salire sopra i 4,2 perchè aumentando il vcore, salivano consumi e temprature, troppo alti per le fasi di bassa qualità. facendo ibt, o prime, con la ventola sui vrm, tutto procede nella norma. anche perchè con dissi aftermarket (per esempio io ho il macho) rispetto agli stock, alla scheda madre arriva meno aria.

pensa che io per portarlo a 4.5 ho fatto i test in full load con la ventola, ma poi nell'uso normale, giocare ecc, non ne ho bisogno proprio perchè le temperature stanno piu basse e anche i consumi, cosa che non accade durante i test.

spero di essermi spiegato bene, se hai domande chiedi pure
__________________
CPU AMD Ryzen 2600 - RAM Crucial Ballistix Sport 2x8gb 3200mhz cl16 - Scheda Video Sapphire Nitro+ RX 580 4gb - Monitor ASUS VG279Q IPS 144hz - Scheda Madre Asrock A320M-HDV - SSD Intenso High 480gb - WD Black 500gb - Alimentatore XFX Proseries 550w - Case Fractal Design Core 2500 - Periferiche Logitech G502 + Roccat Arvo + Xbox 360 controller + Logitech G27 - Sistema Operativo windows 10 Pro 64bit

Ultima modifica di mistri94 : 13-07-2016 alle 20:14.
mistri94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 09:20   #3
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10490
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Non ho trovato un thread per l'architettura skylake, così come esiste per sandy and ivy bridge, così apro un topic qui.

La mia configurazione è quella in oggetto del topic, ma come provo a salire sopra i 4Ghz il sistema crasha. Settando un Vcore manuale fino a 1.35V.

Sono riuscito ad essere stabile a 4.2Ghz per qualche ciclo di Linx, ma la cpu invece di rimanere a 4.2Ghz fissi, scendeva a 3.5Ghz...non capisco il motivo. i 2 Power limit (Long Duration e Short duration) li ho settati a 300 entrambi.

E' da sandy bridge che non overclocco più niente, mi serve qualche consiglio da qualche esperto
Vi elenco qui di seguito alcune domande a cui non ho trovato risposta:

1) GT frequency (frequenza GPU) quale è il valore di default?
2) GT Voltage, quale è il valore di default o consigliato?
3) Le RAM settate con XMP2.0 @ 3200 posso essere loro che fanno crashare il sistema una volta overclokkato?
4) Che valore devo inserire in CPU core current limit ?
5) supponiamo che volessi raggiungere un overclock di 4.5Ghz Devo aumentare anche i voltaggi di PLL overvoltage VCCIO VCCSA etc...?

Grazie a chiunque riesca a guidarmi in questa nuova impresa :P

Grazie,
GB
ciao

per me il tuo problema è la Asrock Z170M itx non è un modello che si presta molto bene in OC.

1) un solo connettore 4pin per l'alimentazione della cpu ( di solito si usa quello da 8)
2) le fasi delle cpu non sono dissipate
3) 4+2 fasi quindi 4 per cpu e 2 per ram sono abbastanza pochine considera che di solito sono 8+2 oppure 10+2


se il tuo obbiettivo era quello di fare OC per me dovevi cambiare scheda madre
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 09:50   #4
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4423
Innanzitutto grazie mille ad entrambi per le risposte!

Quote:
Originariamente inviato da mistri94 Guarda i messaggi
che scheda madre hai? che dissipatore?

edit: ho visto adesso

comunque non sono un esperto ma ti posso aiutare credo. avevo un problema simili con il mio i5 3570k, aniz lo ho tutt'ora, ma so cos'è, e fidati ci ho messo tantissimo tempo per scoprirlo percè a nessunp è venuto in mente. da quello che ho mvisto hai settato i parametri come tutti, ma non hai i stessi risultati. hai detto che a 4.2, sembrava andare bene ma poi cala a 3.5 (freq stock), come se ci fosse qualcosa che blocca, temperature o consumo. è la prima, ma non è del processore, infatti se provi a togliere il thermal throttling fa lo stesso. è il throttling della scheda madre, dei vrm precisamente (penso tu sappia cosa sono, si trovano sotto i dissipatori attorno alla cpu, sulla mobo). la mia mobo ha soltanto 4 fasi, che si surriscaldano di brutto quando si overclocca. le extreme 3,4 ecc ne hanno 8 (almeno quelle z77), ho dato un'occhiata alle nuove z170 adesso e ho visto che quelle "base" ne hanno 6, gia meglio, ma probabilmente non bastano in alcuni casi.

per fare una prova piazza una ventola proprio sopra i vrm, anche soltanto appoggiata, durante i test in load e vedi che succede. io non riuscivo a salire sopra i 4,2 perchè aumentando il vcore, salivano consumi e temprature, troppo alti per le fasi di bassa qualità. facendo ibt, o prime, con la ventola sui vrm, tutto procede nella norma. anche perchè con dissi aftermarket (per esempio io ho il macho) rispetto agli stock, alla scheda madre arriva meno aria.

pensa che io per portarlo a 4.5 ho fatto i test in full load con la ventola, ma poi nell'uso normale, giocare ecc, non ne ho bisogno proprio perchè le temperature stanno piu basse e anche i consumi, cosa che non accade durante i test.

spero di essermi spiegato bene, se hai domande chiedi pure

Sisi, sono un vecchio overclocker, dai tempi del pentium 3. So cosa sono i VRM
Possibilissimo vista la poca "qualità" della mobo...
Ho assemblato tutto in un Mini-Itx per questo sono stato obbligato con quella scheda madre...
Proverò a mettere un dissipatore metallico sui VRM...non ho possibilità di aggiungere la ventola, il case è un antec isk 600...

Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
ciao

per me il tuo problema è la Asrock Z170M itx non è un modello che si presta molto bene in OC.

1) un solo connettore 4pin per l'alimentazione della cpu ( di solito si usa quello da 8)
2) le fasi delle cpu non sono dissipate
3) 4+2 fasi quindi 4 per cpu e 2 per ram sono abbastanza pochine considera che di solito sono 8+2 oppure 10+2


se il tuo obbiettivo era quello di fare OC per me dovevi cambiare scheda madre
Si hai ragione probabilmente, ha anche pochi settaggi per l'OC rispetto a quelli a cui sn abituato...
Purtroppo non posso cambiare mobo, mi serve una itx...

Questo è il progetto "super-htpc"

i5-6600K@4.2Ghz
Dissipatore arctic i30 4 heatpipe e ventola 12cm
Gtx 970 Msi Gaming @ 1500/8000
16GB RAM DDR4 @3200mhz
ssd 250GB
HD 4TB HGST
Lettore blu-ray slim
case antec isk600
Alimentatore seasonic 550W 80plus gold.

Consumo in idle: 48W alla presa di corrente!
Foto:
https://1drv.ms/f/s!AibF56hhfXYEaXhgrLog019shHk
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 13:00   #5
mistri94
Member
 
L'Avatar di mistri94
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 129
Non serve che la metti. Mentre fai le run sui programmi, tieni il case aperto e cerca di puntare una ventola sui vrm. Vedrai che se riesci a raffreddarli bene completi i test. Altrimenti vedrai che andrà a 3.5 ogni tanto, ma meno di prima. Comunque ci sta l'itx,sono le case tirchiacce che mettono poche fasi (non è un problema di prezzo, sulle amd ci sono molto piu fasi allo dtesso prezzo)

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
__________________
CPU AMD Ryzen 2600 - RAM Crucial Ballistix Sport 2x8gb 3200mhz cl16 - Scheda Video Sapphire Nitro+ RX 580 4gb - Monitor ASUS VG279Q IPS 144hz - Scheda Madre Asrock A320M-HDV - SSD Intenso High 480gb - WD Black 500gb - Alimentatore XFX Proseries 550w - Case Fractal Design Core 2500 - Periferiche Logitech G502 + Roccat Arvo + Xbox 360 controller + Logitech G27 - Sistema Operativo windows 10 Pro 64bit
mistri94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 14:59   #6
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da mistri94 Guarda i messaggi
Non serve che la metti. Mentre fai le run sui programmi, tieni il case aperto e cerca di puntare una ventola sui vrm. Vedrai che se riesci a raffreddarli bene completi i test. Altrimenti vedrai che andrà a 3.5 ogni tanto, ma meno di prima. Comunque ci sta l'itx,sono le case tirchiacce che mettono poche fasi (non è un problema di prezzo, sulle amd ci sono molto piu fasi allo dtesso prezzo)

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
MA se li dissipo per bene...dovrei evitare che scendono a 3.5ghz..
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 16:26   #7
mistri94
Member
 
L'Avatar di mistri94
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
MA se li dissipo per bene...dovrei evitare che scendono a 3.5ghz..
certo se hai i strumenti immediatamente. guarda i dissipatori vrm della thermalright, conosco quelli
__________________
CPU AMD Ryzen 2600 - RAM Crucial Ballistix Sport 2x8gb 3200mhz cl16 - Scheda Video Sapphire Nitro+ RX 580 4gb - Monitor ASUS VG279Q IPS 144hz - Scheda Madre Asrock A320M-HDV - SSD Intenso High 480gb - WD Black 500gb - Alimentatore XFX Proseries 550w - Case Fractal Design Core 2500 - Periferiche Logitech G502 + Roccat Arvo + Xbox 360 controller + Logitech G27 - Sistema Operativo windows 10 Pro 64bit
mistri94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 16:45   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10490
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie mille ad entrambi per le risposte!




Sisi, sono un vecchio overclocker, dai tempi del pentium 3. So cosa sono i VRM
Possibilissimo vista la poca "qualità" della mobo...
Ho assemblato tutto in un Mini-Itx per questo sono stato obbligato con quella scheda madre...
Proverò a mettere un dissipatore metallico sui VRM...non ho possibilità di aggiungere la ventola, il case è un antec isk 600...



Si hai ragione probabilmente, ha anche pochi settaggi per l'OC rispetto a quelli a cui sn abituato...
Purtroppo non posso cambiare mobo, mi serve una itx...

Questo è il progetto "super-htpc"

i5-6600K@4.2Ghz
Dissipatore arctic i30 4 heatpipe e ventola 12cm
Gtx 970 Msi Gaming @ 1500/8000
16GB RAM DDR4 @3200mhz
ssd 250GB
HD 4TB HGST
Lettore blu-ray slim
case antec isk600
Alimentatore seasonic 550W 80plus gold.

Consumo in idle: 48W alla presa di corrente!
Foto:
https://1drv.ms/f/s!AibF56hhfXYEaXhgrLog019shHk

se il tuo scopo è un pc itx + OC allora potevi prendere la asrock Fatal1ty Z170 Gaming-ITX/ac oppure asus Z170I PRO GAMING.

i dissipatori per vrm della thermalright credo che siano solo per gpu e trovare dissipatori vrm custom per questo tipo di scheda madre è praticamente impossibile.
l'unica cosa che puoi fare è montare una ventola che spinge l'aria direttamente verso le vrm e sperare che basti.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6

Ultima modifica di ferro10 : 14-07-2016 alle 16:49.
ferro10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 16:58   #9
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
se il tuo scopo è un pc itx + OC allora potevi prendere la asrock Fatal1ty Z170 Gaming-ITX/ac oppure asus Z170I PRO GAMING.

i dissipatori per vrm della thermalright credo che siano solo per gpu e trovare dissipatori vrm custom per questo tipo di scheda madre è praticamente impossibile.
l'unica cosa che puoi fare è montare una ventola che spinge l'aria direttamente verso le vrm e sperare che basti.
si effettivamente ho fatto una cazzata. L'asus costava solo 20 euro in più di quella che ho comprato io.

Vabbè, ormai è tutto montato, amen.

Leggendo in giro, dicevamo tutti che gli skylake arrivavano tutti a 4.5Ghz@1.2V, pensavo che arrivare intorno ad un clock di 4.3Ghz (mio target) bastava anche una mobo scrausa. Invece non era così :/

Vabbè, metterò i dissi sui VRM (li ho già in casa, non ho fisicamente lo spazio per una ventola superiore. E speriamo bene
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2016, 17:53   #10
mistri94
Member
 
L'Avatar di mistri94
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 129
massi bastano dei pad termici e dei piccoli dissipatori in alluminio e rame e risolvi. fai gia qualche prova con una ventola intanto. comunque almeno sai il problema. buona fortuna, fammi sapere sono curioso. io non sono salito oltre i 4.5 non tanto per i vrm ma per il vcorte sfigatissimo della mia cpu. vorrei vedere che risultati si hanno con i dissipatori sui vrm rispetto alla situazione stock
__________________
CPU AMD Ryzen 2600 - RAM Crucial Ballistix Sport 2x8gb 3200mhz cl16 - Scheda Video Sapphire Nitro+ RX 580 4gb - Monitor ASUS VG279Q IPS 144hz - Scheda Madre Asrock A320M-HDV - SSD Intenso High 480gb - WD Black 500gb - Alimentatore XFX Proseries 550w - Case Fractal Design Core 2500 - Periferiche Logitech G502 + Roccat Arvo + Xbox 360 controller + Logitech G27 - Sistema Operativo windows 10 Pro 64bit
mistri94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2016, 11:48   #11
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da mistri94 Guarda i messaggi
massi bastano dei pad termici e dei piccoli dissipatori in alluminio e rame e risolvi. fai gia qualche prova con una ventola intanto. comunque almeno sai il problema. buona fortuna, fammi sapere sono curioso. io non sono salito oltre i 4.5 non tanto per i vrm ma per il vcorte sfigatissimo della mia cpu. vorrei vedere che risultati si hanno con i dissipatori sui vrm rispetto alla situazione stock
Anche con i dissini sui vrm (Senza ventola) non cambia nulla...

Sono stabile per 25 loop di lynx e 4 ore di prime 28.7 small fft...

Però quando spengo gli stress test, ed faccio delle robe poco stressanti : tipo clicco sulla barra applicazioni o avvio steam...BOOM! il sistema si riavvia !

Sto sinceramente pensando di cambiare scheda madre...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2016, 18:43   #12
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10490
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Anche con i dissini sui vrm (Senza ventola) non cambia nulla...

Sono stabile per 25 loop di lynx e 4 ore di prime 28.7 small fft...

Però quando spengo gli stress test, ed faccio delle robe poco stressanti : tipo clicco sulla barra applicazioni o avvio steam...BOOM! il sistema si riavvia !

Sto sinceramente pensando di cambiare scheda madre...
veramente strano...

prova con le ram al minimo possibile tipo 1200mhz - 1300mhz così cerchiamo di capire cosa sia.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 10:06   #13
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
veramente strano...

prova con le ram al minimo possibile tipo 1200mhz - 1300mhz così cerchiamo di capire cosa sia.
Con le ram a 3200 dopo 4 ore di lynx ha dato errore con cpu @7 def.

Con le ram a 2133 DDR4 ha passato 12 ore di lynx con cpu @ 4200. e Non ha dato più strani blocchi di sistema.!

Incrociando le dita, sembra sia una leggera intabilità provocata dalle ram @ 3200.

Adesso sto ritestando tutto con le ram @ 2800 e cpu @ 4.2Ghz...vediamo...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2016, 11:11   #14
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10490
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Con le ram a 3200 dopo 4 ore di lynx ha dato errore con cpu @7 def.

Con le ram a 2133 DDR4 ha passato 12 ore di lynx con cpu @ 4200. e Non ha dato più strani blocchi di sistema.!

Incrociando le dita, sembra sia una leggera intabilità provocata dalle ram @ 3200.

Adesso sto ritestando tutto con le ram @ 2800 e cpu @ 4.2Ghz...vediamo...
allora può essere che siano le ram con frequenza troppo alta.
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 08:08   #15
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
allora può essere che siano le ram con frequenza troppo alta.
Sembro essere stabile @ 4.2ghz e ram @2800mhz . Buono così per un itx
Erano le ram alla fine. Con questa config ho fatto 10 ore di prime95 28.7 e 10 ore di linpack
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2016, 23:58   #16
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10490
ok ottimo allora il problema erano le ram
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu Gainward GeForce RTX 2070 Super Phantom GS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v