|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
|
Upgrade Ram su portatile ASUS
Salve a tutti, dopo aver sbagliato sezione riposto qui, chiedo scusa per prima e spero di non aver toppato ancora! (non ho trovato alcuna discussione sul mio portatile)
Il mio problema è che vorrei aumentare la RAM sul mio portatile, ho un ASUS K52Jr con procssore intel i3 e 4gb di RAM da 1333MHz, dopo aver letto un po' di secifiche e guide on line ho acquistato 2 banchi della stessa marca da 4gb e 1600MHz, ma con quelle il PC non partiva proprio, credendo di aver sbagliato le ho sostituite con due da 1333MHz, ma anche con queste non parte! Questi sono i banchi che ho acquistato: Kingston KVR13S9S8/4 Memoria RAM da 4 GB, 1333 MHz, DDR3, Non-ECC CL9 SODIMM, 204-pin, 1.5 V Qui le foto della RAM che ho acquistato: https://www.dropbox.com/s/pr1heujvwc...204Gb.jpg?dl=0 E qui la foto di quella che è attualmente installata e perfettamente funzionante: https://www.dropbox.com/s/mayxaefm8b...202Gb.jpg?dl=0 Questo è lo screenshot fatto con CPU-Z: https://www.dropbox.com/s/7c5jhezrhl...CPU-Z.jpg?dl=0 E questo è il messaggio che compare quando monto la RAM nuova: https://www.dropbox.com/s/y8r9hl0ngd...64917.jpg?dl=0 Aggiungo che ho anche provato a far partire il PC con un solo banco alla volta, ma nulla anche in quel caso. Spero davvero mi possiate aiutare! Grazie mille! Fulvio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
Prova a fare un reso e a cambiare marca/modello.
Oppure vedi sul sito della Crucial (ma anche di altri tipo Corsair) se loro vendono RAM certificate per il tuo modello. Magari ci spendi un pochino di più, ma sei sicuro che funzionino.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 164
|
E se non fosse un problema della ram?
http://windowsreport.com/kernel-secu...ilure-windows/ (lascerei perdere i programmi che ti fanno scaricare, vedrei le altre soluzioni. Anche perchè il secondo metodo dovrebbe fare al caso tuo)
__________________
Netline Blog |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Potrebbe essere colpa dell'ibernazione.
Quando si cambia la ram occorre fare attenzione a spegnere del tutto il sistema operativo. Se il pc è ibernato sarà sì spento ma il sistema operativo è ancora attivo e si incaxxa se gli cambi la ram da sotto i piedi. Mentre fino a win7 eri tu a decidere di ibernare o meno i moderni windows ti fanno credere si spegnere tutto mentre in realtà ibernano così possono fare i fighi sui tempi di riaccensione. Assicurati quindi che windows abbia il fast startup disattivato prima di spegnerlo. Qui c'è una guida in inglese, ovviamente anche i comandi vanno tradotti nei corrispondenti in italiano. http://www.tenforums.com/tutorials/4...dows-10-a.html Ultima modifica di Dumah Brazorf : 06-07-2016 alle 11:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 22
|
...alla fine, dopo aver cercato un altro po on line, ho effettuato un altro reso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.