Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2016, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...der_62597.html

Nuova tornata di aggiornamenti cumulativi dedicati al sistema operativo Windows 10 per le versioni desktop e mobile stabili, e nuova release Insider Preview per sistemi desktop (build 14342)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 12:56   #2
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
Alla faccia del sistema unico su dispositivi diversi... Comunque se su desktop non ho ancora incontrato grossi problemi, sul mobile è meglio che sto zitto perché i problemi hanno davvero del ridicolo, e mi baso sulla versione ufficiale.
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 13:09   #3
kirylo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 346
Non aggiornate..

Peccato però che questi ultimi aggiornamenti mi abbiano letteralmente incasinato il computer. La barra dei menu e il menu start non funzionano più e tutti i vari metodi trovati sui technet e i forum non funzionano.

Thx Microsoft!
kirylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 13:33   #4
GrayFox89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
Menu Start...

è da qualche settimana che il menu start non funziona correttamente...per risolvere il problema devo chiudere e riavviare explorer.exe...non so cos'abbiano in microsoft mi cadono in cose elementari come questo problema del menu start e l'ora sbagliata...

o.t. da 2 giorni su chrome non va la sincronizzazione dei preferiti state attenti!
GrayFox89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 13:42   #5
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4263
Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
Peccato però che questi ultimi aggiornamenti mi abbiano letteralmente incasinato il computer. La barra dei menu e il menu start non funzionano più e tutti i vari metodi trovati sui technet e i forum non funzionano.
Thx Microsoft!
Aggiornato ieri sera PC fisso, PC portatile, tablet e Lumia 630, zero problemi

Ultima modifica di yeppala : 11-05-2016 alle 13:45.
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 13:59   #6
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
Confermo, aggiornato Windows 10 core sul portatile e mobile su lumia 640 e non ho riscontrato problemi con le ultime release ufficiali: ovviamente mi tengo ben a distanza dai ring insider.
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 14:03   #7
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
Praticamente come giocare alla lotteria, mah....
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 14:48   #8
htpci
Senior Member
 
L'Avatar di htpci
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Praticamente come giocare alla lotteria, mah....
infatti nemmeno io ho nessun problema, ne sul pc ne sul mio 640 insider. purtroppo alcuni lamentano problemi e altri no anche con device uguali, e qui devono lavorare ancora.
__________________
LUMIA 640
htpci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 15:45   #9
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 677
Quindi conviene aspettare di farli gli aggiornamenti?
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 16:10   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da kirylo Guarda i messaggi
Peccato però che questi ultimi aggiornamenti mi abbiano letteralmente incasinato il computer. La barra dei menu e il menu start non funzionano più e tutti i vari metodi trovati sui technet e i forum non funzionano.

Thx Microsoft!
Se usi il ring insider la cosa e' da mettere in conto, dato che sono beta per definizione... Se non ti va di fare il beta tester esci dal ring e ti trovi solo gli aggiornamenti ufficiali.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 16:25   #11
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 677
Ah ma chi ha avuto problemi li ha avuto con gli aggiornamenti standard o quelli ring insider?
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 16:41   #12
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19988
Aggiornato ieri sera il fisso , i due tablet ed il lumia, tutto ok
Mi mancano i due portatili , appena mi ricordo...


Cò,slmd,sjbknshvdysjls
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 16:44   #13
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Gandalf76 Guarda i messaggi
Ah ma chi ha avuto problemi li ha avuto con gli aggiornamenti standard o quelli ring insider?
Sembra che i problemi siano anche nel ramo standard

A me pare sia andata bene, gira tutto ok ma la Microsoft che sforno Windows 7 non avrebbe mai rilasciato così tanta roba a rischio bug come rilascio ufficiale
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 16:45   #14
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
Ho iniziato ad usare il computer nel 1997 usando un Pentium 166 MHz, con 16 MB di ram e con Windows 95 Internet Explorer. Dopo qualche anno sono passato a un Pentium 3 500 MHz che montava 128 mega di ram (all’epoca il massimo che si montava nelle configurazioni era 32) con Windows 98. Nel corso del tempo usato anche millenium, Vista e così via. Fino ad arrivare al computer in firma, ed un piccolo muletto dual core, che montano entrambi Windows 10.
In tutto questo tempo non ho mai riscontrato tutti i problemi che hanno gli altri ad eccezione per problemi hardware, in caso di rottura degli stessi.
Credo che sia ingiusto che io non possa partecipare al dolore di miei fratelli utenti, non mi resta che scrivere al Codacons e protestate.
Scusate non ho resistito spero possiate perdonarmi.
Tornando seri penso che molti problemi di Windows siano dovuti da una configurazione sbagliata ed economica e all’uso che ne fanno alcuni utenti non molto pratici del nuovo sistema operativo, oppure siete sfortunati, ma spero che possiate risolvere tutti i vostri problemi.
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 19:52   #15
peitro
Senior Member
 
L'Avatar di peitro
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: messina
Messaggi: 1444
Sono d'accordo
peitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 22:42   #16
GrayFox89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da deepol Guarda i messaggi
Ho iniziato ad usare il computer nel 1997 usando un Pentium 166 MHz, con 16 MB di ram e con Windows 95 Internet Explorer. Dopo qualche anno sono passato a un Pentium 3 500 MHz che montava 128 mega di ram (all’epoca il massimo che si montava nelle configurazioni era 32) con Windows 98. Nel corso del tempo usato anche millenium, Vista e così via. Fino ad arrivare al computer in firma, ed un piccolo muletto dual core, che montano entrambi Windows 10.
In tutto questo tempo non ho mai riscontrato tutti i problemi che hanno gli altri ad eccezione per problemi hardware, in caso di rottura degli stessi.
Credo che sia ingiusto che io non possa partecipare al dolore di miei fratelli utenti, non mi resta che scrivere al Codacons e protestate.
Scusate non ho resistito spero possiate perdonarmi.
Tornando seri penso che molti problemi di Windows siano dovuti da una configurazione sbagliata ed economica e all’uso che ne fanno alcuni utenti non molto pratici del nuovo sistema operativo, oppure siete sfortunati, ma spero che possiate risolvere tutti i vostri problemi.
i7 5930K / MSI X99 Godlike Gaming / 16GB DDR4 G.Skill Ripjaws 4 oc a 3.2 Ghz / Nvidia GTX 980 Ti / SSD 250 GB Samsung 850 non mi sembra una configurazione economica ed anch'io uso il pc da un bel po' di anni...il mio primo pc è stato un ibm dove pacman lo giocavo in un monitor a fosfori verdi! pian piano sono passato ad un pentium 133 ed un p3 500 mhz socket Slot 1 dove avevo sempre problemi a rimuoverlo

comunque son contento che tu non abbia i problemi che altri utenti lamentano (come me ad esempio) ma questo non significa che al momento i problemi ci sono e sinceramente mi sembrano dei problemi dove un azienda come ms non dovrebbe incappare (ora sballata / menu start (la punta di diamante di windows)) c'e qualcosa che non va secondo me...posso anche capire bug su nuove implementazioni e ci stanno per carita ma non su delle cose banali.

ho dovuto crearmi un file batch per chiudere e riaprire explorer senno ogni volta dovevo farlo manualmente da gestione attività perchè si aprisse start.

ciò nonostante windows 10 lo reputo un signor s.o.
GrayFox89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2016, 22:52   #17
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 982
Quote:
Originariamente inviato da deepol Guarda i messaggi
Ho iniziato ad usare il computer nel 1997 usando un Pentium 166 MHz, con 16 MB di ram e con Windows 95 Internet Explorer. Dopo qualche anno sono passato a un Pentium 3 500 MHz che montava 128 mega di ram (all’epoca il massimo che si montava nelle configurazioni era 32) con Windows 98. Nel corso del tempo usato anche millenium, Vista e così via. Fino ad arrivare al computer in firma, ed un piccolo muletto dual core, che montano entrambi Windows 10.
In tutto questo tempo non ho mai riscontrato tutti i problemi che hanno gli altri ad eccezione per problemi hardware, in caso di rottura degli stessi.
Credo che sia ingiusto che io non possa partecipare al dolore di miei fratelli utenti, non mi resta che scrivere al Codacons e protestate.
Scusate non ho resistito spero possiate perdonarmi.
Tornando seri penso che molti problemi di Windows siano dovuti da una configurazione sbagliata ed economica e all’uso che ne fanno alcuni utenti non molto pratici del nuovo sistema operativo, oppure siete sfortunati, ma spero che possiate risolvere tutti i vostri problemi.
quoto...
da ieri aggiornato 2 Desktop, un 2in1, un 735 e un 650 e nessun problema..e questo in tutti gli aggionamenti.....mai visto una schermata blu da quando ho 8, 8.1, 10.....
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 06:12   #18
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 986
Come ho detto anche a me è andata bene ma il fatto che ci siano problemi non è un pincopalla che non sa usare il pc a dirlo ...è Microsoft stessa ad esempio attraverso John Wink che chiede esplicitamente di fare dei test!

C'è poco da fare, hanno eliminato una grossissima fetta di testing interno e i risultati si vedono, c'è poco da usare il pisellometro..non dipende da quanto si è bravi con il pc ma da quanto si ha

Ultima modifica di El Tazar : 12-05-2016 alle 06:15.
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 09:09   #19
Pakos6600
Senior Member
 
L'Avatar di Pakos6600
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torre del Greco(NA)
Messaggi: 2095
Di tanto in tanto si addormenta l'orologio e risulta essere indietro anche di 20 minuti o più. Pensavo fosse un bug del PC a livello HW,leggo qui che è un problema di W10.
Meglio così.
Spero che sia stato risolto il problema degli SMS.
__________________
Ho concluso felicemente con zeerocool, Half, engy334, xio, gabrieletor, gort84, giavial, rebagliatiedilio, Puccio Bastianelli, batou83, Alentar, Imp.Avgvstvs, BananaFlanders.
Pakos6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 09:16   #20
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Pakos6600 Guarda i messaggi
Di tanto in tanto si addormenta l'orologio e risulta essere indietro anche di 20 minuti o più. Pensavo fosse un bug del PC a livello HW,leggo qui che è un problema di W10.
Se succede anche sui telefoni, corro ad aggiornare il mio.
Poi mi presento a lavoro un'ora dopo e dico "Eh ma non è colpa mia, è colpa di Microsoft che mi ha manomesso la sveglia nottetempo".
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1