Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2016, 13:26   #1
oipa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 3
rete domestica con router DGN2200v3 ed extender WN2000RPTv2

Salve a tutti, la mia rete domestica è costituita da un router DGN2200v3 ed un extender WN2000RPTv2 con cui collego in wifi tutti i dispositivi in un'abitazione di 3 piani.
Il solo router, anche posto nel piano intermedio non riusciva a distribuire un segnale wireless ottimale su tutti i piani, per cui ho accoppiato l'extender wifi e la configurazione migliore, dopo alcune prove, è risultata con router al piano 0 (oppure 2) ed extender al piano intermedio.
Ma anche così al 2° piano (o al piano 0) il segnale era comunque debole, appena sufficiente per navigare in alcuni ambienti, ma non in tutti.
Al che ho pensato di passare un cavo direte tra il piano 0 ed il 2° in modo da posizionare ai piani più esterni router ed extender (che altrimenti avrebbe ricevuto e rilanciato un segnale troppo basso) ed utilizzare quindi l'extender in configurazione access point (i dispositivi del piano intermedio riceverebbero così 2 buoni segnali a cui collegarsi).
Tuttavia non ho trovato possibilità di impostare l'access point nel menù di configurazione dell'extender, cosa invece possibile secondo i manuali trovati in rete del WN2000RPTv3.
Ho contattato il supporto netgear, i quali, dopo avermi indicato anch'essi la procedura di quest'ultimo extender, sono arrivati alla conclusione che non è possibile effettuare tale impostazione nel prodotto in mio possesso.

In realtà però ho verificato che è possibile utilizzarlo come access point dopo aver effettuato il reset e prima di effettuare la configurazione wizard.
Ho collegato il cavo di rete proveniente dal router principale alla porta 1 dell'extender. Su questo risultano accese le 2 spie "stato" e "pc extender" mentre risulta spenta quella relativa alla "velocità di connessione".
In questa configurazione l'extender ha già creato la rete wifi di default nominata NETGEAR_EXT a cui posso connettermi con tutti i miei dispositivi e navigare. Poichè non ho ancora impostato nulla sull'extender riguardo alla rete wifi principale dopo il reset effettuato, l'unico modo da cui esso riceve la linea esterna è il cavo ethernet collegato alle porte 1 di router ed extender.
Se inserisco sul browser del pc l'indirizzo www.mywifiext.net o direttamente l'indirizzo IP che il router principale ha assegnato all'extender (posso infatti accedere alle impostazioni del router principale all'indirizzo 192.168.0.1 dal pc connesso tramite la connessione wifi NETGEAR_EXT e leggere gli indirizzi IP dei dispositivi connessi, sia cablati ceh in wifi) mi si apre automaticamente la pagina del wizard di configurazione dell'extender.
Ho provato a completare il wizard, e, una volta inseriti i dati della rete wifi principale e quelli della rete che viene generata dall'extender, questo si connette al bassissimo segnale wifi del router principale anzichè via cavo, e di conseguenza la connessione del mio pc alla rete wifi dell'extender risulta scarsissima o nulla.
Resettando nuovamente l'extender, col cavo di rete collegato e senza wizard di configurazione completato, navigo nuovamente con la velocità del router principale.

L'inconveniente è legato alla assenza di chiavi di rete implementate sulla rete NETGEAR_EXT che, di conseguenza, risulta di libero accesso.

A questo punto ho provato a inserire le restrizioni sugli indirizzi MAC direttamente sul router principale, ma il blocco degli accessi mediante indirizzi MAC agisce solo sui dispostivi connessi in wifi, mentre tutti i dispositivi che si connettono alla rete NETGEAR_EXT generata dall'extender sono visti dal router principale DGN2200v3 come dispositivi connessi mediante rete cablata (come difatti è l'extender tramite cui si connettono). In conclusione, il blocco così non agisce.

C'è qualche altra impostazione che posso provare sul router DGN2200v3 per bloccare gli accessi indesiderati tramite la rete wifi NETGEAR_EXT generata dall'extender WN2000RPTv2 collegato tramite rete cablata?
Oppure, meglio, qualche impostazione sull'extender stesso, ma bypassando prima il wizard di configurazione?

Grazie in anticipo
oipa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v