|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...one_62643.html
Come avevamo anticipato nelle scorse ore, l'acquisizione di SanDisk da parte di Western Digital è stata finalmente finalizzata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Oramai il brand WD per quanto abbia sempre una buona immagine ha perso molta della visibilità che aveva ai tempi, mentre a livello di esclusività, l'ha persa del tutto.
Sinceramente se dovessi prendere un SSD la valuterei sullo stesso piano di tanti altri ( anche troppi ). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Nel settore è un'era geologica se pansiamo alla crescita del passato. Gli HDD sono praticamente morenti, e le dieci ditte di prima sono diventate due praticamente.. ci credo bene che non vedi più il lustro di prima. La nuova via sono gli SSD.. WD se ne è giustamente accorta e si è parata le chiappe con questa mossa.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Con l'arrivo degli SSD chiaramente è caduto tutto. Ricordo ancora i rumors che parlavano di una presunta risposta di WD ai primi SSD con i Raptor da 20K rpm, poi mai usciti. Mo puntano sull'affidabilità nello storage con Caviar Green e Red, ma il futuro sono appunto gli SSD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma
Messaggi: 2093
|
sicuramente stanno indietro con gli SSD... ma per quanto riguarda lo storage... secondo me battono facilmente la Seagate.
quasi tutti comprano i WD invece dei Seagate
__________________
Case: Fractal Define 7 Ali: Seasonic Focus 650W MB: ASRock x570 Steel Legend CPU:AMD Ryzen 5 3600 RAM: G.Skill Aegis 32GB (2x16) DDR4 3200 GPU: Powercolor Radeon RX 5600XT Red Devil NVME SO:990 Pro 1TB + 990 Pro 2TB HDD Dati: WD HC580 24TB + WD HC560 20TB + EXOS X16 14TB Monitor: 3x Dell P2422H |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
In realtà WD ci provò ad uscire con gli ssd già 6 anni con i Siliconedge "Blue".
http://www.anandtech.com/show/2954/8 non producevano un proprio controller, nè le nand. Si limitarono al firmware come tanti altri puntando alla potenza del loro marchio. Si rivelarono un flop per prestazioni/capacità e prezzo Da allora ha lasciato perdere. L'acquisizione di Sandisk va' nella direzione di recuperare terreno, puntando alla produzione (mi auguro che la partnership storica Sandisk/Toshiba non vada persa, altrimenti per me hanno buttato solo soldi). Da questo punto di vista forse hanno fatto meglio di Seagate, che ha acquisito Lsi/Sandforce, ma comprando le nand "sul mercato" come fanno tutti. Sappiamo bene quanto sia difficile per tutti coloro che non sono anche produttori di nand, quindi la strada è tutta in salita, sia per WD che per Seagate.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
http://www.anandtech.com/show/10098/...rive-shipments
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
![]() Speriamo arrivino presto le nuove e promettenti tecnologie per lo storage.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Gli ssd rischiano di diventarlo se il mercato dovesse restringersi sempre più a soli 2-3 veri protagonisti. Diciamo che per qualche altro anno dovremmo stare ancora tranquilli a livello consumer, poi mi auguro che tra quanto debutterà di nuovo nel settore enterprise, arrivi anche in quello consumer.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
Quote:
Col PC principale sto serenissimo ancora per parechio con un disco da 1Tb. Col muletto per lo storage dei contenuti multimediali sto ancora sereno per un pezzo con un 2Tb.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
![]() Correva l'anno 2001, WD lanciò uno degli HDD da 7,2K rpm di gran lunga più prestanti del mercato consumer, che superava negli I/O molti prodotti scsi da 10k rpm: il WD1000JB.. di seguito (2002) lanciò una nuova linea, con le stesse eccezionali, per l'epoca, prestazioni in scrittura/lettura casuale.. in pratica con un leggero sovraprezzo rispetto alla concorrenza, offriva le capacità dei 7200K rpm, ma le prestazioni dei 10 krpm.... Quote:
5 anni fa c'erano HDD da 10 TB da 7200 rpm e 200-250 MB/s? I datacenter chiedono a gran voce dischi ad alta capacità. Quello che si prevede nel breve periodo è un ulteriore e definitivo declino del mercato degli HDD da 15K rpm a favore degli SSD. Quote:
la Seagate ha una leggera supremazia nel mercato enterprise. Anche nel mercato consumer non è che sia messa male....molti OEM si riforniscono anche da questo produttore. il mercato retail, è relativamente contenuto. Ultima modifica di tuttodigitale : 12-05-2016 alle 20:37. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Più veloci del Raptor ne dubito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Che gli HDD arrivino a certe capacità oramai attirano solo l'interessa in ambito servers, ma in ambito home users che esistano HDD da 6-8TB interessa nulla. Oramai anche un SSD da 1TB è quasi abbordabile, con la prossima generazioni gli HDD saranno sempre più soppiantati. Mo anche le chiavette super veloci da 256GB costano sui 50€ ...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Se non è stagnante questo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Preciso innanzitutto che le prestazioni riguardano gli accessi casuali a basse code (neppure il raptor offriva le prestazioni degli scsi con carichi server). No che facesse pena con quel tipo di carico...
il nome del primo della serie è Caviar WD1000BB-SE / wd1000jb (ha 2 nomi), da non confondere con quella BB. La Jd, è l'equivalente della attuale serie black. Più veloce dei raptor no, e ci mancherebbe... ![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.