Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2016, 16:44   #1
minomc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
Pc uso grafica-architettura

Un mio amico dopo aver bruciato il portatile ha deciso di farsi un pc desktop.
E' uno studente di architettura, uso dei programmi autocad, photoshop e illustrator, 3ds max con V-ray.
Il budget è di 1000 euro con licenza di windows, tutto il resto(monitor, tastiera e mouse li ha).
Voleva partire come processore con un i7 6700, ora non so se con tutto il resto ci sta dentro.
Grazie come sempre.
minomc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 17:50   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
io farei una cosa così:
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 50,30
Ventola PC Enermax Magma Advance 12cm 1000RPM 1800RPM Nero/Rosso € 9,40
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 89,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 14,80
Dissipatore CPU Zalman CNPS5X Performa 92mm Socket AM2/AM3/FM1/FM2/939/940/1155/1150/775 € 25,70
Alimentatore PC XFX TS 550W ATX 80+ Gold € 69,90
CPU Intel Xeon E3-1231 V3 Socket 1150 3.4GHz 8MB 80w 22nm Boxed € 257,50
RAM DDR3 G.Skill 16GB DDR3-2400 2400MHz CL11 1.5, 1.65V € 85,10
Scheda Madre AsRock Z97 Anniversary Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 73,50
Sistema Operativo Microsoft Windows 10 Home 64-bit DSP OEM DVD Italiano € 98,50
VGA AMD Sapphire AMD FirePro W4100 (31004-51-40A) GDDR5 2GB mini DP € 160,70

TOTALE IVA COMPRESA : 935,30 €
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 18:00   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Lo xeon:
http://ark.intel.com/it/products/809...Cache-3_40-GHz
è un i7 senza scheda grafica a tutti gli effetti ed a quel prezzo è il meglio che si può avere.
Considera che i nuovi skylake vanno mediamente il 6% in più a parità di frequenza rispetto ad haswell e hanno le stesse frequenze, ergo così risparmi, risparmi come scheda madre e ti riesci a mettere 16 giga di ram ddr3 2400 cl11 che a latenze è insuperabile rispetto alle ddr4. Poi hanno la stessa frequenza dei kit ddr4 entry level e sono state testate da gskill per quella scheda madre.
Ti ho poi messo una fire pro invece di una versione normale perché non avendo parlato di gaming può sfruttare i driver certificati per quei programmi.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 13:10   #4
minomc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Lo xeon:
http://ark.intel.com/it/products/809...Cache-3_40-GHz
è un i7 senza scheda grafica a tutti gli effetti ed a quel prezzo è il meglio che si può avere.
Considera che i nuovi skylake vanno mediamente il 6% in più a parità di frequenza rispetto ad haswell e hanno le stesse frequenze, ergo così risparmi, risparmi come scheda madre e ti riesci a mettere 16 giga di ram ddr3 2400 cl11 che a latenze è insuperabile rispetto alle ddr4. Poi hanno la stessa frequenza dei kit ddr4 entry level e sono state testate da gskill per quella scheda madre.
Ti ho poi messo una fire pro invece di una versione normale perché non avendo parlato di gaming può sfruttare i driver certificati per quei programmi.
Grazie mille.
Non avevo pensato di partire direttamente con uno xeon.
Ma nel caso volesse mettere anche una scheda video da gaming il processore come si comporterebbe?
minomc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 13:38   #5
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da minomc Guarda i messaggi
Grazie mille.
Non avevo pensato di partire direttamente con uno xeon.
Ma nel caso volesse mettere anche una scheda video da gaming il processore come si comporterebbe?
Alla stessa maniera di uno normale. Gli xeon hanno solo un silicio migliore e un supporto maggiore come istruzioni che servono le campo professionale. Nei giochi non fanno differenza ergo quello xeon si comporta come un i7 di pari frequenza costando meno
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 14:13   #6
minomc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Alla stessa maniera di uno normale. Gli xeon hanno solo un silicio migliore e un supporto maggiore come istruzioni che servono le campo professionale. Nei giochi non fanno differenza ergo quello xeon si comporta come un i7 di pari frequenza costando meno
Qual'è lo shop con i prezzi che hai riportato?
Grazie.
minomc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 14:29   #7
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da minomc Guarda i messaggi
Qual'è lo shop con i prezzi che hai riportato?
Grazie.
Ciao,
ti ho inviato in pm il link. Prego e buoni acquisti
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 17:34   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139782
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
io farei una cosa così:
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 50,30
Ventola PC Enermax Magma Advance 12cm 1000RPM 1800RPM Nero/Rosso € 9,40
SSD Samsung 850 EVO 2.5" 250GB Lettura 540MB/s Scrittura 520MB/s SATA3 € 89,90
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS124 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 14,80
Dissipatore CPU Zalman CNPS5X Performa 92mm Socket AM2/AM3/FM1/FM2/939/940/1155/1150/775 € 25,70
Alimentatore PC XFX TS 550W ATX 80+ Gold € 69,90
CPU Intel Xeon E3-1231 V3 Socket 1150 3.4GHz 8MB 80w 22nm Boxed € 257,50
RAM DDR3 G.Skill 16GB DDR3-2400 2400MHz CL11 1.5, 1.65V € 85,10
Scheda Madre AsRock Z97 Anniversary Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 73,50
Sistema Operativo Microsoft Windows 10 Home 64-bit DSP OEM DVD Italiano € 98,50
VGA AMD Sapphire AMD FirePro W4100 (31004-51-40A) GDDR5 2GB mini DP € 160,70

TOTALE IVA COMPRESA : 935,30 €
Ciao
quoto
forse io di diverso ci avrei messo pero una shceda H97 piu "carroxxata" invece di una Z97 base
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 21:33   #9
minomc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
quoto
forse io di diverso ci avrei messo pero una shceda H97 piu "carroxxata" invece di una Z97 base
Sono tutt'orecchie...
Anche perchè un pc del genere me lo faccio anch'io...
minomc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 22:21   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139782
tipo la GA-H97-D3H
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 11:37   #11
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
quoto
forse io di diverso ci avrei messo pero una shceda H97 piu "carroxxata" invece di una Z97 base
Certamente ma le ram non le puoi mettere oltre 1600 MHz e in un pc del genere nel rendering cpu la ram con più frequenza aiuta eccome.
Tutto al più meglio una Z97 un pelo migliore
Scheda Madre MSI Z97-G43 Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX da 103 euro e che costa pochi euro in più della gigabyte consigliata

EDIT:
le ram cui mi riferisco e messe nella mia configurazione sono queste:
http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c11d-16gsr
mi ero dimenticato di mettere il codice. Sono compatibili sia con msi z97 g43 che asork z97 anniversary

Ultima modifica di Mister D : 23-02-2016 alle 12:00.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 12:10   #12
minomc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Certamente ma le ram non le puoi mettere oltre 1600 MHz e in un pc del genere nel rendering cpu la ram con più frequenza aiuta eccome.
Tutto al più meglio una Z97 un pelo migliore
Scheda Madre MSI Z97-G43 Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX da 103 euro e che costa pochi euro in più della gigabyte consigliata

EDIT:
le ram cui mi riferisco e messe nella mia configurazione sono queste:
http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c11d-16gsr
mi ero dimenticato di mettere il codice. Sono compatibili sia con msi z97 g43 che asork z97 anniversary
Ciao il mio amico si è fatto fare il preventivo dal tecnico che fa manutenzione allo studio del padre, il prezzo non è male ma gli ha consigliato una nvidia quadro k420 che gli costa 100 euro in meno rispetto alla configurazione con la firepro w4100.
Conviene come cosa oppure la firepro giustifica le 100 euro in più.
Grazie mille come sempre.
minomc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 12:52   #13
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da minomc Guarda i messaggi
Ciao il mio amico si è fatto fare il preventivo dal tecnico che fa manutenzione allo studio del padre, il prezzo non è male ma gli ha consigliato una nvidia quadro k420 che gli costa 100 euro in meno rispetto alla configurazione con la firepro w4100.
Conviene come cosa oppure la firepro giustifica le 100 euro in più.
Grazie mille come sempre.
Ciao,
a vedere da qua no:
http://www.videocardbenchmark.net/co...cmp[]=3019
La k420 è la entry level di nvidia mentre la firepro w4100 è di fascia media
https://en.wikipedia.org/wiki/List_o...100M.29_Series
la k420 è poi l'unica a montare un chip con architettura kepler mentre sarebbe meglio già la k620 che almeno monta maxwell
Ancora meglio sarebbe la firepro w4300 che monta un chip più evoluto:
http://www.bitsandchips.it/informati...-basso-profilo
che ancora purtroppo si trova poco.

Ultima modifica di Mister D : 23-02-2016 alle 12:57.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 13:04   #14
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139782
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Certamente ma le ram non le puoi mettere oltre 1600 MHz e in un pc del genere nel rendering cpu la ram con più frequenza aiuta eccome.
Tutto al più meglio una Z97 un pelo migliore
Scheda Madre MSI Z97-G43 Socket 1150 Intel Z97 DDR3 SATA3 USB3 ATX da 103 euro e che costa pochi euro in più della gigabyte consigliata

EDIT:
le ram cui mi riferisco e messe nella mia configurazione sono queste:
http://www.gskill.com/en/product/f3-2400c11d-16gsr
mi ero dimenticato di mettere il codice. Sono compatibili sia con msi z97 g43 che asork z97 anniversary
beh se sei certo che el settera a quelle frequenze va bene
se invece le lasciera standard va a finire ceh gli gireranno x 6 anni a 1600Mhz

sono gia successi casi del genere

Quote:
Originariamente inviato da minomc Guarda i messaggi
Ciao il mio amico si è fatto fare il preventivo dal tecnico che fa manutenzione allo studio del padre, il prezzo non è male ma gli ha consigliato una nvidia quadro k420 che gli costa 100 euro in meno rispetto alla configurazione con la firepro w4100.
Conviene come cosa oppure la firepro giustifica le 100 euro in più.
Grazie mille come sempre.
tropo scarsa la K410 e schede di quel prezzo, anzi gia nn e un fulmine la W4100, se il budget lo permetteva sarei andato diretto aulla W5100
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 19:49   #15
minomc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
beh se sei certo che el settera a quelle frequenze va bene
se invece le lasciera standard va a finire ceh gli gireranno x 6 anni a 1600Mhz

sono gia successi casi del genere


tropo scarsa la K410 e schede di quel prezzo, anzi gia nn e un fulmine la W4100, se il budget lo permetteva sarei andato diretto aulla W5100
Oggi il mio amico mi diceva che il budget è sceso di 100 euro.
Conviene mettere una scheda grafica professionale oppure conviene andare sulle normali?
minomc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2016, 22:29   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139782
conviene metterci un FX 8350, gigabyte 970A-UD3P o Asus M5A97 Evo e 16gb di ram 1866Mhz
lasciando la scheda video invariata
e un'alterantiva agli I7, se nn ti e stat consgilaito prima mi sa che e solo xke con certi budegt vedere cpu da meno di 200 euro in alcune persone fa storcere un po il naso (pensano siano lenti solo basandosi sul prezzo)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 12:08   #17
minomc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
conviene metterci un FX 8350, gigabyte 970A-UD3P o Asus M5A97 Evo e 16gb di ram 1866Mhz
lasciando la scheda video invariata
e un'alterantiva agli I7, se nn ti e stat consgilaito prima mi sa che e solo xke con certi budegt vedere cpu da meno di 200 euro in alcune persone fa storcere un po il naso (pensano siano lenti solo basandosi sul prezzo)
Ma infatti era quello che avevo consigliato al mio amico all'inizio.
Però visto il budget iniziale con lo xeon penso fosse un pelino meglio.
minomc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 14:46   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139782
si cambia di poco x quello l'FX8 e ben piu convenietne qualità-prezzo (lo xeon x avere un rapporto qualità-prezzo cosi, dovrebbe costare 60-70 euro di meno)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2016, 16:03   #19
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
conviene metterci un FX 8350, gigabyte 970A-UD3P o Asus M5A97 Evo e 16gb di ram 1866Mhz
lasciando la scheda video invariata
e un'alterantiva agli I7, se nn ti e stat consgilaito prima mi sa che e solo xke con certi budegt vedere cpu da meno di 200 euro in alcune persone fa storcere un po il naso (pensano siano lenti solo basandosi sul prezzo)
Quoto tutto.
Non è il mio caso, ma visto che c'era budget ho messo lo xeon che non è affatto male in un pc da circa 1000 euro.
Cmq se prende un altro alimentatore, toglie la ventola e il dissipatore già la mia configurazione con lo xeon passa a 890 euro circa.
Con il FX8350 si riesce forse a prendere una scheda video più potente come la w5100 o la w4300 (che è identica alla w5100 ma consuma meno).
Solo che a volte se indichi amd si scatena il putiferio perché è roba vecchia, a meno ipc, ecc ecc (cose che tra l'altro ormai sanno pure i sassi )
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2016, 22:12   #20
minomc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 148
Figurati proprio ieri ho acquisto un fx6300 per fare un pc da battaglia.
Ed il prossimo che farò sarà con l'fx8350, sono curioso di vedere se tiene colpo all'altro pc con i7...
minomc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Firenze lotta con il parcheggio selvaggi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v