Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2016, 16:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...299_61804.html

Acer presenta il nuovo Chromebook 14, un portatile basato su Chrome OS che si presenta al pubblico con caratteristiche di spicco, a partire dalla scocca in alluminio, per arrivare al display FullHD e all'autonomia di 12 ore (14 per il modello con display HD)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 17:11   #2
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
se tim cook sostiene che moltissimi potrebbero fare tutto con un ipad direi che ancora di più potrebbero fare tutto con un chromebook. questo ha delle belle caratteristiche. ma su una macchina così la voglia di installarci un altro os sarebbe veramente troppa!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 17:27   #3
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Acer Chromebook 14: $299 e ha schermo IPS FHD, chassis in alluminio e USB-C.
Perchè tutto questo non possa essere trasposto in un PC Windows a 100€ in più, è un mistero.

Ora aspetto al prossimo quadrimestre la solita notizia dove si dice che il mercato PC ristagna... dove si sbattono per mettere un i5 a 400€ ma poi tengono gli schermi 768p e gli HD da 5400rpm quando IPS e SSD ormai costano spiccioli.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 17:32   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Esattamente. E' assurdo non trovare modelli del genere, con Windows anziché ChromeOS.

Ho preso un Compute Stick tempo fa, che per una ventina di euro in più rispetto alla versione Linux ha, invece, Windows, e funziona molto bene.

Si potrebbe fare benissimo lo stesso. Anche 50€ in più non sarebbero un problema, e un PC del genere venduto completo per 350€ farebbe faville.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 18:07   #5
pippo0312
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
Io posso definirmi un appassionato di ChromeOS.
Ho acquistato negli USA un acer 720p e qualche mese fa anche un Toshiba chromebook 2 modello 2015.

In poche parole: sono delle macchine fantastiche per il prezzo.

Se si cerca semplicita' di utilizzo e un sistema affidabile, snello e veloce non posso che consigliare un chromebook.
La domanda da farsi e': quante delle attivita' che svolgo le posso fare in un browser? Se la risposta e' "quasi tutto" allora un chromebook fa per voi.

Personalmente utilizzo ubuntu da anni su un certo numero di macchine e nel tempo mi sono trovato ad utilizzare chrome per quasi tutto: gmail, google doc, slides, ... etc... Quindi utilizzo il chromebook quando mi sposto per lavoro, partecipo a dei meeting o quando voglio accedere a dei contenuti multimediali (netflix ad esempio).

Inoltre ho messo i miei chromebook in developer mode ed ho installato anche li ubuntu desktop, che gira benissimo ...

Insomma l'unico motivo per cui un "power user" potrebbe rimpiangere un laptop con windows potrebbe essere per qualche videogioco, ma in questa fascia di prezzo (sotto i 500 euro) comunque l'eperienza di uso con windows sarebbe penosa...

Secondo me e' solo per "ignoranza" che i chromebook non hanno ancora sfondato in italia ed europa

pippo0312 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 18:37   #6
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
sei però la prima persona che parla di un chromebook. guarda anche nella sezione portatili, o nel mercatino. quindi deve mancare qualcos'altro, non possiamo esser tutti contromano lol
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 18:37   #7
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
http://it.ibtimes.com/google-unira-c...ato-pc-1423100

C'è chi parte da una direzione e chi pensandoci bene vorrebbe partire dall'altra...e unificare il SO

Non ho mai usato i Chromebook, quindi chiedo a chi li conosce, magari se mi rispondesse uno che non c'è l'ha con Microsoft sarebbe fantastico: I Limiti di questo sistema operativo (molto leggero) sono essenzialmente nella connessione costante nel cloud e alle Google Apps, ma come siamo messi se ci voglio collegare una fotocamera o una videocamera, una stampante litografica, usare applicazioni stand alone, e un utilizzo un pò più professionale del notebook? Posso usarlo come sistema scollegato da Mamma Google oppure è il concetto di Cloud che è insito nei chromebook a farli funzionare?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 18:42   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21947
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Acer Chromebook 14: $299 e ha schermo IPS FHD, chassis in alluminio e USB-C.
Perchè tutto questo non possa essere trasposto in un PC Windows a 100€ in più, è un mistero.

Ora aspetto al prossimo quadrimestre la solita notizia dove si dice che il mercato PC ristagna... dove si sbattono per mettere un i5 a 400€ ma poi tengono gli schermi 768p e gli HD da 5400rpm quando IPS e SSD ormai costano spiccioli.
Volevo scrivere la stessa cosa.
Windows 10 è molto leggero, girerebbe decentemente anche con hw modesto come questo chromebook... fatemi pagare un centone per la licenza ed è fatta.
Invece a questi prezzi si trova della roba in plastica, con schermi al limite della vergogna e a volte nemmeno i 4Gb di ram
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 18:53   #9
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Praticamente il prezzo è tutto nel display....
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 18:58   #10
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Volevo scrivere la stessa cosa.
Windows 10 è molto leggero, girerebbe decentemente anche con hw modesto come questo chromebook... fatemi pagare un centone per la licenza ed è fatta.
Invece a questi prezzi si trova della roba in plastica, con schermi al limite della vergogna e a volte nemmeno i 4Gb di ram
Questo Chromebook ha solo 2 giga....rettifico, ne ha 4, errore mio.
Lo storage a 32 GB, da qui si vede l'utilizzo completamente in cloud

Ultima modifica di Pier2204 : 29-03-2016 alle 19:00.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 19:01   #11
pippo0312
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 553
Per chiarire: conosco linux e lo uso normalmente (anche come developer).
Conosco windows e lo uso normalmente (o meglio l'ho usato molto in passato).

Un chromebook e' essenzialmente un PC con linux, opportunamente mascherato.
Chi vuole smanettarci un minimo puo' metterlo in developer mode e installarci un sistema linux completo con crouton, che gira "sopra' il sistema originario.
Non e' una macchina virtuale: e' una implementazione fatta con chroot, quindi si puo' passare istantaneamente da ChromeOS a Ubuntu (ad esempio) premendo una sequenza di tasti.

Se usate ubuntu siete praticamente a casa vostra, e vi garantisco che sul mio chromebook toshiba 2015 (con 4 GB di ram), ubuntu 14.04 LTS gira alla perfezione. Ho anche cambiato il disco interno SSD da 16 GB con uno da 128GB con la modica cifra di circa 50 euro, in modo da non avere limitazioni di spazio disco per linux.

Quello che pero' io vorrei sostenere e' la "bellezza" di ChromeOS che permette di fare quasi tutto (anche senza installare ubuntu).
Si tratta solo di adattarsi a fare con un browser quello che invece siamo abituati a fare con un sistema operativo "completo".

Non dico che si possa fare tutto con ChromeOS. Alcuni esempi:

- kodi non gira (devo utilizzarlo tramite ubuntu con chroot)
- su ubuntu uso un file system criptato (con encfs), con ChromeOS non si puo'
- photo editing avanzato: meglio gimp su ubuntu
- skype: meglio usare ubuntu (anche se la versione android si puo' far girare su ChromeOS)


Esempio di cose che funzionano alla grande:

- tutto quello che fareste con chrome, qui funziona anche meglio (esempio: netflix va in fullHD su chromeOS, mentre su linux e' limitato a 720p)

- telegram va (versione web)

- office: le app di google vanno benissimo, ma si puo' usare anche office microsoft online

Ovviamente il sistema va anche SENZA connessione di rete (si possono usare le app di google in modalita' offline) e poi ubuntu con chroot funziona come al solito, anche offline...

Spero di essere riuscito a dare un quadro abbastanza preciso
pippo0312 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 19:19   #12
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
A 300€ ci farei un pensierino
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 19:28   #13
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
beh dalla tua descrizione il perchè non abbia preso piede diventa ancor più mistero. vero è che negli usa intenret non è proprio scontato, e dove è scontato i mac sono molto più diffusi giusto? cmq se arriva qui a sto punto una prova ci vorrebbe, soprattutto sapere se e cosa si può modificare come hardware senza far troppa fatica
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 21:11   #14
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3657
è da chiarire se questo hw avvia anche windows, se sì windows 10 girerebbe perfettamente anche su 32GB
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 21:44   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Lo storage a 32 GB, da qui si vede l'utilizzo completamente in cloud
Sul Compute Stick ci sono 32GB, e Windows 10 tranquillamente (occupa meno di 10GB).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 21:54   #16
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sul Compute Stick ci sono 32GB, e Windows 10 tranquillamente (occupa meno di 10GB).
Ma infatti, io penso che un notebook come quello allo stesso prezzo con windows 10 ne vendono a tonnellate, effettivamente è un prezzo ottimo, poi il basso storage oggi non sarebbe neppure un problema, con un prezzo minimo si può triplicare.
Mi chiedo se quello dei Chromebook non sia un prezzo (politico), in sostanza c'è un grosso contributo di Google a chi lo produce, (tecnica già vista nei nexus) pur di prendere quote di mercato.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 22:05   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se ci fosse una politica di incentivi, allora il discorso cambierebbe.

P.S. Lo storage si potrebbe aumentare facilmente ed economicamente con qualche schedina MicroSDHC. Come col Compute Stick.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 22:06   #18
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da pippo0312 Guarda i messaggi
Per chiarire: conosco linux e lo uso normalmente (anche come developer).
Conosco windows e lo uso normalmente (o meglio l'ho usato molto in passato).

Un chromebook e' essenzialmente un PC con linux, opportunamente mascherato.
Chi vuole smanettarci un minimo puo' metterlo in developer mode e installarci un sistema linux completo con crouton, che gira "sopra' il sistema originario.
Non e' una macchina virtuale: e' una implementazione fatta con chroot, quindi si puo' passare istantaneamente da ChromeOS a Ubuntu (ad esempio) premendo una sequenza di tasti.

Se usate ubuntu siete praticamente a casa vostra, e vi garantisco che sul mio chromebook toshiba 2015 (con 4 GB di ram), ubuntu 14.04 LTS gira alla perfezione. Ho anche cambiato il disco interno SSD da 16 GB con uno da 128GB con la modica cifra di circa 50 euro, in modo da non avere limitazioni di spazio disco per linux.

Quello che pero' io vorrei sostenere e' la "bellezza" di ChromeOS che permette di fare quasi tutto (anche senza installare ubuntu).
Si tratta solo di adattarsi a fare con un browser quello che invece siamo abituati a fare con un sistema operativo "completo".

Non dico che si possa fare tutto con ChromeOS. Alcuni esempi:

- kodi non gira (devo utilizzarlo tramite ubuntu con chroot)
- su ubuntu uso un file system criptato (con encfs), con ChromeOS non si puo'
- photo editing avanzato: meglio gimp su ubuntu
- skype: meglio usare ubuntu (anche se la versione android si puo' far girare su ChromeOS)


Esempio di cose che funzionano alla grande:

- tutto quello che fareste con chrome, qui funziona anche meglio (esempio: netflix va in fullHD su chromeOS, mentre su linux e' limitato a 720p)

- telegram va (versione web)

- office: le app di google vanno benissimo, ma si puo' usare anche office microsoft online

Ovviamente il sistema va anche SENZA connessione di rete (si possono usare le app di google in modalita' offline) e poi ubuntu con chroot funziona come al solito, anche offline...

Spero di essere riuscito a dare un quadro abbastanza preciso
Grazie delle spiegazioni molto esaustive. In effetti messa così non è male, anche se per me ci vedo ancora grosse limitazioni.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 22:22   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
In ogni caso i Chromebook stanno avanzando a ritmi elevati, almeno nel mercato USA, in Europa e in Asia molto meno, ma comunque è un dato molto importante.

A farne le spese nel 2016 sembra che ci siano i Macbook nel mercato education http://www.usatoday.com/story/tech/n...rket/78323158/

anche nel mercato consumer stanno avanzando a discapito sia di apple che di Windows, anche se in percentuali inferiori. Comunque si sta rivelando il terzo incomodo nel mercato Notebook. Interessante...
poi c'è una cosa di questa estate e non so che fine ha fatto, la risposta Microsoft ai chromebook con Notebook da 149 e 179 dollari..
http://notebookitalia.it/notebook-lo...romebook-21478
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2016, 22:39   #20
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da gpat Guarda i messaggi
Acer Chromebook 14: $299 e ha schermo IPS FHD, chassis in alluminio e USB-C.
Perchè tutto questo non possa essere trasposto in un PC Windows a 100€ in più, è un mistero.

Ora aspetto al prossimo quadrimestre la solita notizia dove si dice che il mercato PC ristagna... dove si sbattono per mettere un i5 a 400€ ma poi tengono gli schermi 768p e gli HD da 5400rpm quando IPS e SSD ormai costano spiccioli.


anche senza licenza windows, 100 euri in piu per un disco ssd da 64gb e una cpu decente (perchè lasciatemelo dire, questa è un chiodo inutilizzabile in generale), anche 120, e ne venderebbero a pacchi

la cosa bella è che nessun produttore riesce ad intercettare questa cosa e poi piangono il morto... veramente un mistero
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1