|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/twi...eri_61654.html
Il servizio non verrà snaturato secondo le parole di Jack Dorsey. Il CEO di Twitter non è però dei più sinceri, e di recente alcune sue affermazioni sono state smentite dagli annunci della società Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
La vera novità potrebbe (dovrebbe) essere quella di separare la parte relativa ai tag, comprese le citazioni , da quella del contenuto del messaggio. I 140 caratteri è essenziale rimangano ma che si riducano a causa di tag e citazioni dovrebbe essere cambiato, così come la possibilità di modificare un tweet. Non snaturerebbe nulla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Chi riceve i tweet via SMS o email e risponde di conseguenza non saprebbe che è stato modificato...
Poi troppo comodo specie per figure pubbliche il poter modificare i tweet... Sugli hashtag, ok a scorporarli dai 140 caratteri, ma limitarli a 4-5 a tweet... Non come foto di colazioni con hashtag a pacchi assurdi... Non oso immaginare chi riceve il #picoftheday... ![]() Telefono o PC fusi in 5 min...
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
|
Continuo a trovarlo aberrante.
Anche perche' ormai sono solo lunghi (?) elenchi di hashtag o link. Utilita' zero. Ma e' anche vero che io sono un vecchio informatico che ha iniziato con fidonet. E allora, davvero, 140 caratteri COSTAVANO. TheMac |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1234
|
Quote:
In caso di modifica potrebbero mettere i tweet in moderazione e lasciare a coloro che hanno risposto la possibilità di confermali nuovamente. Soluzioni ce ne sono. L'impressione è che siano un po' in difficoltà con l'utenza , sempre in bilico tra proporre nuove soluzioni e il rischio di perdere utenti. Io penso anche che la Spid italiana possa dare uno slancio a Twitter, la opportunità di certificare una persona fisica penso la potrebbero usare per sbloccare alcune funzionalità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:06.