Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2015, 15:48   #1
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Windows 10, condivisione di cartelle in rete con password

Come da titolo ho un pc con Windows 10 e 3 account:

A - Admin
B - Utente
C - Utente

Ciascuno dei due utenti ha la propria password.
Ho creato due cartelle condivise in r/w, una con B e una con C. Ho creato anche due cartelle condivise con tutti.

Il problema è che quando da un altro pc della rete tento di accedere alla cartella di B o C, inserendo nome utente e password di accesso al pc, mi dice che la password è sbagliata!

Ho provato tutte le combinazioni di password, anche utente B e password di Admin, ma niente.

Anche per la cartella condivisa con tutti mi chiede una password, che sembra essere di sistema più che di cartella, ma che non ho idea di quale sia.

P.S. il sistema l'ho installato io, nuovo, e conosco tutte le password.
__________________
Pennellate di seo
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2016, 21:33   #2
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Faccio un piccolo aggiornamento: il problema sembra essere che secondo Windows, la macchina che accede sembra non avere i privilegi per accedere alle cartelle condivise.

La cosa strana è che da una macchina sono riuscito ad accedere, come admin e non con le credenziali che volevo, mentre l'altra non vede neanche il server se lascio il tutto in mano all'explorer di windows, mentre se digito direttamente l'indirizzo mi dice che non ho le autorizzazioni per accedere alla risorsa. Neanche come admin, che invece nella prima macchina mi aveva fatto entrare.

Qualcuno si è già imbattuto in un comportamento del genere?
__________________
Pennellate di seo
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2016, 15:15   #3
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
A nessuno è mai capitato di non riuscire a capire secondo quale logica ragioni Windows per le condivisioni...?
__________________
Pennellate di seo
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 07:41   #4
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Anche secondo me la rete (W)LAN di Win 10 ha dei problemi.

Se si lascia tutto di default, salvo le impostazioni per la condivisione (cioè rete con profilo privato), ebbene a volte va, a volte proprio no, e quando non si vedono i client, e quando si vedono ma non ti fa accedere alle cartelle condivise etc.


Per ora, almeno nel mio caso, ho risolto così:

1. lascio perdere la cartella Rete (tanto so che non sempre funge);

2. Nella barra degli indirizzi del file manager inserisco il percorso di rete con l'indirizzo IP del client a cui voglio accedere. Esempio: \\192.168.0.30
Se metto il nome del client (Es. \\PC-PIPPO) non sempre funziona;

3. A questo punto mi chiede user name e password dell'account del client e mi fa entrare (finalmente). Riesco a entrare nelle varie combinazioni di privilegi degli utenti: cioè Admin e semplice user;

Inutile dire che questo è solo un palliativo, perché si dovrebbe accedere conoscendo solo il nome della macchina e non il suo indirizzo IP che cambia in generale quando ci si collega a LAN diverse...

Ultima modifica di Gibbus : 08-02-2016 alle 07:48.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 12:16   #5
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Non ho mai provato a digitare direttamente l'ip invece del nome del pc, proverò a vedere se cambia qualcosa.

Nel mio caso il problema però non è tanto raggiungere la macchina, è entrarci: con diverse modalità, ma il 90% dei casi mi dice che non ho i diritti per accedere a tali cartelle (quando invece li ho).
Oppure continua a chiedermi user e password all'infinito, anche se tento di accedere come admin.

Ovviamente questo comportamento cambia in base al pc che tenta di accedere...
__________________
Pennellate di seo
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 14:33   #6
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7472
Ciao,
Se già non l'hai fatto quando appare la maschera prova a scrivere il nome del computer prima del nome utente con in mezzo la slash: nomecomputer\nomeutente faccio così da quando avevo Seven e non ho più avuto problemi.

Eventualmente potresti anche configurare un gruppo home.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2016, 23:15   #7
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Ciao Biometallo, anche provando la soluzione che dici tu non cambia nulla: continua a chiedermi le credenziali e poi a dirmi che non ho accesso a quella data cartella (il che non è vero).

E' che vorrei evitare di dover ricorrere al gruppo Home, mi piacerebbe fare una cosa con tutti i crismi...
__________________
Pennellate di seo
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 09:49   #8
pps
Senior Member
 
L'Avatar di pps
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da akd Guarda i messaggi
Ciao Biometallo, anche provando la soluzione che dici tu non cambia nulla: continua a chiedermi le credenziali e poi a dirmi che non ho accesso a quella data cartella (il che non è vero).

E' che vorrei evitare di dover ricorrere al gruppo Home, mi piacerebbe fare una cosa con tutti i crismi...
Ciao, purtroppo, al momento non riesco ad approfondire..... ma:
tempo fà leggevo qualcosa a proposito di "active directory", una novità introdotta se non vado errando con W 8.1 .
E' una funzionalità aggiuntiva che trovi in "Pannello di controllo>programmi e funzionalita>attivazione o disattivazione delle funzionalità windows>active directory lightweight directory services".
Se è qualcosa di lontanamente paragonabile ad active directory delle versioni server, sicuramente, funzionerà meglio di quella "schifezza" disponibile di default.
Prova a fare una ricerca in rete....
__________________
ASUS PRIME Z490-P | Intel® i7 10700K | Asus GeForce GTX 4060 OC | CORSAIR Vengeance LPX DDR4 3000 -32Gb- | Samsung 970 PRO M.2 512 Gb | Samsung SSD 840 PRO 256 Gb | 2x Samsung 970 EVO PLUS M.2 1 Tb
pps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2016, 15:02   #9
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Ciao pps, grazie della dritta.

Ho trovato qualcosa di questo tipo: http://www.technipages.com/windows-i...-and-computers

probabilmente è utile, appena ho tempo provo.
Chissà poi come cooperano le due cose...

Edit: ho trovato come si installa il servizio, è il percorso che dici tu. Mi sto informando in rete se possa aiutarmi sulla risoluzione del mio problema.
__________________
Pennellate di seo

Ultima modifica di akd : 12-02-2016 alle 18:01.
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 18:01   #10
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Mi sono informato meglio sul Gruppo Home, e in mancanza di successo con le metodiche classiche ho deciso di usarlo.

Ovviamente non è così semplice:

Il pc A dice che c'è già un gruppo home, gestito da tal utente del pc B.
Il pc B dice la stessa cosa ma che il gruppo è gestito dal pc A.

Il bello è che inserendo una password a caso per tentare di accedere, mi appare un avviso di Windows che dice che non sono più rilevati gruppi home nella rete, di premere ok e andare a crearne uno. Mi sento un po' preso per il ciapet...

E non ho ancora capito come si possa "resettare" un gruppo home...

Please help!!
__________________
Pennellate di seo
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2016, 19:10   #11
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Non ho mai usato l'homegroup perché non mi soddisfa.
Per quanto riguarda il workgroup, se avete impostato manualmente gli IP statici dalla scheda di rete in windows, dovete attivare manualmente il netbios per poter usare il nome invece dell'IP.

Per quanto riguarda windows 8/10 hanno fatto un po' di macello soprattutto con gli account online.
Se usate un account online, dovete per forza usare l'email completa come nome utente.
Altrimenti bisogna salvare le credenziali su Gestione credenziali.

Inoltre se nel PC da cui sto lavorando non c'è l'utente che voglio usare per connettermi, è necessario specificare il nome del PC destinatario prima dell'utente.
Per esempio voglio accedere a \\mio-pc .
Lui mi chiede le credenziali, e io inserisco:
utente: mio-pc\nomeutente
password: 12345
Questo è richiesto a partire da windows 10, mi pare dal client.

Queste sono le principali magagne che mi vengono in mente.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 21-02-2016 alle 19:12.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 15:08   #12
akd
Member
 
L'Avatar di akd
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi

Inoltre se nel PC da cui sto lavorando non c'è l'utente che voglio usare per connettermi, è necessario specificare il nome del PC destinatario prima dell'utente.
Per esempio voglio accedere a \\mio-pc .
Lui mi chiede le credenziali, e io inserisco:
utente: mio-pc\nomeutente
password: 12345
Questo è richiesto a partire da windows 10, mi pare dal client.
Questa è la parte che mi ha risolto la vita! Finalmente funziona...!
__________________
Pennellate di seo
akd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2016, 16:01   #13
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ottimo
Non si sa mai come fare funzionare le reti microsoft non aziendali.
Ho trovato questa informazione per caso in un forum sconosciuto.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v