Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2016, 18:06   #1
R3iz
Senior Member
 
L'Avatar di R3iz
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1982
2 Pc uso Grafica Architettura

Ciao,
dovrei assemblare 2 pc per un ufficio tecnico di architettura ed ingegneria.
Il Budget stanziato è massimo 1400 euro complessivi, ma inferiore sarebbe di gran lunga gradito (anche perchè bene o male ci saranno sempre alcune aggiunte che dovrò considerare in fase di acquisto), ed i 2 pc non dovranno essere egualmente performanti, diciamo che in rapporto dovrebbero essere 60% - 40% , se uno sta a 700 euro l'altro diciamo intorno ai 500 euro, questo per un differente carico di lavoro, di frequenza di utilizzo e abitudini differenti da parte degli utilizzatori (uno a differenza dell'altro è più abituato a macchine performanti, utilizza più programmi contemporaneamente, e svolge i lavori più pesanti e complessi).
I programmi che verranno usati sono tipo Archicad, Autocad, Revit, Photoshop, suite corel, etc. No gaming.
Sfrutteremo delle detrazioni, quindi il preventivo dovrebbe essere preferibilmente unico e da singolo negozio (non ho preferenze, ho acquistato da svariati negozi e bene o male mi son trovato sempre abbastanza bene, chi più chi meno ovviamente, l'importante è che sia affidabile).
Nei 1400 devono rientrare anche 2 psu, o quantomeno uno solo che però possa gestire entrambi i pc (tempo richiesto/necessario in caso di mancanza di luce circa 3-4 minuti, ovvero il tempo o di riattaccare la luce o di spegnere le macchine).
Non sono necessari display, ne' sistemi operativi, ne' assemblaggio, al massimo della pasta termica.
Ora, io ho delle idee mie, mi sono già orientato verso alcune configurazioni. Ma gradirei avere dei vostri consigli per comparazione, così da prendere qualcosa di più adatto possibile.
Vi ringrazio.
__________________
Trattative concluse positivamente

Più di 1850 feedback su eBay
R3iz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 20:11   #2
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Fate più 2d o 3d? Specifica le proporzioni con i vari software
Posta pure le tue configurazioni.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2016, 21:12   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139935
Ciao
se hai gia in mente qualcosa vediamo

cmq io o le farei uguali le configurazioni cosi da poter gestier i lavori in egual maniera oppure specializzerei una x determinati software e l'altra ci rimanenti
x dire chi usa piu Photoshop, suite corel ha bisogno di potenza grafica e quindi uan scheda video gaming, x cad, specie in 3d l'ideale e una scheda professionale che ha driver ad hoc e da la massima stabilita/affidabilità in questo campo
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:23   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da R3iz Guarda i messaggi
Nei 1400 devono rientrare anche 2 psu, o quantomeno uno solo che però possa gestire entrambi i pc (tempo richiesto/necessario in caso di mancanza di luce circa 3-4 minuti, ovvero il tempo o di riattaccare la luce o di spegnere le macchine).
Il PSU è l'alimentatore, deve esserci compreso per forza, se no il pc non funziona.
Tu intendevi un UPS (gruppo di continuità).

Ma mi pare di capire che tu svolga un attività professionale, io un UPS che non sia di tipo a doppia conversione non lo metterei mai e poi mai. Molto meglio rimanere agganciati ad enel sino a che non metti da parte i soldi per qualcosa di serio.
Perché prendere quelli a onda sin. pura potrebbe anche bastare, ma costano quasi come gli UPS online e a quel punto se hai fatto 30 tanto vale fare 31.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 07:25   #5
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
x dire chi usa piu Photoshop, suite corel ha bisogno di potenza grafica e quindi uan scheda video gaming
Non sono assolutamente d'accordo.
Per photoshop una scheda gaming non è assolutamente necessaria. Accelera solo, entro limiti stringentissimi e raramente utilizzabili IRL, dei filtri che comunque sono assolutamente veloci e accettabili anche con i calcoli fatti dalla cpu.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 12:31   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139935
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Non sono assolutamente d'accordo.
Per photoshop una scheda gaming non è assolutamente necessaria. Accelera solo, entro limiti stringentissimi e raramente utilizzabili IRL, dei filtri che comunque sono assolutamente veloci e accettabili anche con i calcoli fatti dalla cpu.
detto cosi tu nn metteresti proprio la shceda video?

cmq ci sono filtri ceh dal passaggio da cpu a gpu accelerano i tempi anche del 200%, ok nn saranno fra i piu pesanti, ma il 200% di guadagano e sempre parecchio in tutti i campi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 16:01   #7
R3iz
Senior Member
 
L'Avatar di R3iz
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1982
@Ryddyck
si farebbe per lo più 2d, di gran lunga molto meno 3d. Ed i programmi più utilizzati saranno i cad.
@celsius100
invece vorrei proprio evitare di fare 2 configurazioni uguali. Ti spiego subito il motivo. Quello più performante sarà utilizzato quotidianamente per il fine per il quale è stato acquistato, l'altro pc invece sarà usato molto più di rado, e non necessiterà di configurazioni stellari. Quindi al posto di fare 2 da 600 (per esempio) è molto più utile alla causa farne uno da 700 ed uno da 500 (sempre per dire).
@emb
si emb, scusami per il lapsus freudiano, ho scritto psu ma ovviamente intendevo ups.
Purtroppo la spesa va fatta adesso per sfruttare delle detrazioni, e quello è il budget, e non si può rimanere senza un salvagente quando si fanno determinati lavori. Non mi trovi molto d'accordo sul tuo punto di vista però. Acquistati un paio d'anni fa un discreto PowerWalker VI 1000 PSW/IEC ad un prezzo molto competitivo, ed il suo sporchissimo lavoro lo fa egregiamente, penso che una soluzione simile potrebbe andare benino.
__________________
Trattative concluse positivamente

Più di 1850 feedback su eBay
R3iz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 16:09   #8
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da R3iz Guarda i messaggi
@emb
si emb, scusami per il lapsus freudiano, ho scritto psu ma ovviamente intendevo ups.
Purtroppo la spesa va fatta adesso per sfruttare delle detrazioni, e quello è il budget, e non si può rimanere senza un salvagente quando si fanno determinati lavori. Non mi trovi molto d'accordo sul tuo punto di vista però. Acquistati un paio d'anni fa un discreto PowerWalker VI 1000 PSW/IEC ad un prezzo molto competitivo, ed il suo sporchissimo lavoro lo fa egregiamente, penso che una soluzione simile potrebbe andare benino.
Non conosco il PowerWalker che citi, ma conosco bene la materia.
Un UPS se non di qualità ti garantisco che NON SOLO non ti protegge, ma anzi è lui che può creare criticità. E gli UPS "da prezzo" con onda pseudosinusoidale sono proprio i "candidati ideali" per crearti queste possibili problematiche. Per non parlare ovviamente di robaccia a onda quadra, ma spero che certa rumenta non si trovi nemmeno più in commercio.
Inoltre introdurre criticità non vuol dire che matematicamente avrai dei danni, e ci mancherebbe pure. Ma solo che pensi di "sentirti protetto" e invece sei più a rischio di chi è connesso direttamente alla presa enel.
E' un discorso statistico, per appurarlo ci voglio "i grandi numeri", per questo la tua esperienza personale che è per te molto "sentita" in realtà ti potrebbe portare a decisioni sbagliate.

Quello che fa un ups, anche il più economico è sostanzialmente quello di tenerti il pc acceso per il tempo sufficiente per poterlo spegnere correttamente ed eventualmente salvare i files in caso di blackout.
Punto e stop.
Se vuoi protezione e maggiori garanzie purtroppo ti tocca spendere, e non poco. Belive in me.
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 16:25   #9
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Powerwalker fa degli ups decenti ad un prezzo piuttosto contenuto rispetto ai classici apc con onda sin pura.

Ultima modifica di Ryddyck : 18-02-2016 alle 16:38.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 17:30   #10
R3iz
Senior Member
 
L'Avatar di R3iz
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1982
@emb

sono sostanzialmente s'accordo con te, ma si possono avere dei discreti risultati anche con prodotti di medio costo.
Questo è il powerwalker che acquistai
http://www.amazon.it/BlueWalker-VI-1.../dp/B00BF4T2MW
ed il suo lo fa più che bene.
__________________
Trattative concluse positivamente

Più di 1850 feedback su eBay
R3iz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 17:40   #11
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da R3iz Guarda i messaggi
@emb
sono sostanzialmente s'accordo con te, ma si possono avere dei discreti risultati anche con prodotti di medio costo.
Questo è il powerwalker che acquistai
http://www.amazon.it/BlueWalker-VI-1.../dp/B00BF4T2MW
ed il suo lo fa più che bene.
Beh questo è già un prodotto con onda pura, sia pur line interactive direi che, pur non conoscendolo direttamente, da già le sufficienti garanzie.
Ma è un prodotto che non si può definire certo economico di quelli che intendevo io quando mettevo in guardia su possibili inneschi di criticità.

Se hai il budget per andare su apparati del genere non ci vedo nulla di sbagliato nel consigliartene l'uso.
Quando parlavo però del discorso "fatto trenta si può fare trentuno" era per rimarcare che se uno è sensibile all'argomento della pulizia dell'alimentazione è probabile che stringa la cinghia e decida di acquistare un prodotto con tecnologia online (o a doppia conversione che dir si voglia) che azzera completamente i lag di intervento.
Una cosa del genere insomma: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gru...ower_1151.aspx
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 18:00   #12
R3iz
Senior Member
 
L'Avatar di R3iz
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Beh questo è già un prodotto con onda pura, sia pur line interactive direi che, pur non conoscendolo direttamente, da già le sufficienti garanzie.
Ma è un prodotto che non si può definire certo economico di quelli che intendevo io quando mettevo in guardia su possibili inneschi di criticità.

Se hai il budget per andare su apparati del genere non ci vedo nulla di sbagliato nel consigliartene l'uso.
Quando parlavo però del discorso "fatto trenta si può fare trentuno" era per rimarcare che se uno è sensibile all'argomento della pulizia dell'alimentazione è probabile che stringa la cinghia e decida di acquistare un prodotto con tecnologia online (o a doppia conversione che dir si voglia) che azzera completamente i lag di intervento.
Una cosa del genere insomma: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gru...ower_1151.aspx
Si, ovviamente come economico non intendevo i vari trust et simili
grazie del consiglio, lo terrò a mente.

Anche se adesso vorrei consigli sul tema principale, i 2 pc
__________________
Trattative concluse positivamente

Più di 1850 feedback su eBay
R3iz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 20:07   #13
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Per la configurazione più basilare:
Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU) 34,31
PSU Be quiet! System Power 7 - 400W, 80 PLUS Bronze 42,92 (se vuoi limare qualche euro puoi prendere la versione da 350w che costa qualche euro in meno)
MSI B150M MORTAR, B150, DualDDR4-2133, SATA3, SATAe, HDMI, DVI ,USB 3.1, mATX 79,93 (l'ho scelta perché non ha bisogno di aggiornamenti del bios per far andare gli i3/pentium skylake ed ha una buona dotazione anche se alla fine visto che acquisti anche un i5 puoi aggiornarla da te una classica h170)
Intel Core i3-6100, Dual Core, 3.70GHz, 3MB, LGA1151, 14nm, 47W, VGA, BOX 116,01
RAIJINTEK Aidos 20,06 (eliminabile)
DDR4 Kingston HyperX Fury Black 8GB (2x4GB) 2133MHz CL14 1.2V 43,31
SSD Kingston HyperX Fury 2.5'' 120GB SATA3, 500/500MBs, 7mm 43,38 (avrei messo un crucial bx100 ma non è disponibile)
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 7200RPM 64MB 47,97

Per la configurazione più spinta:
Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU) 34,31
XFX ProSeries 450W 50,04 (se vuoi limare puoi prendere un be quiet come nella prima configurazione)
Gigabyte GA-H170M-D3H, H170, DualDDR4-2133, SATA3, SATAe, HDMI, DVI, D-Sub, mATX 96,18 (se vuoi limare puoi prendere la stessa scheda madre della prima configurazione)
Intel Core i5-6500, Quad Core, 3.20GHz, 6MB, LGA1151, 14nm, 65W, VGA, BOX 201,16
RAIJINTEK Aidos 20,06
Kingston HyperX FURY 2x8GB 2133MHz DDR4 CL14 DIMM 1.2V, Black Series 63,11
Crucial SSD MX200 250GB SATA3, 555/500MBs, IOPS 100/87K, 7mm 73,02 (in alternativa puoi mettere un samsung 850 evo ma non è disponibile)
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 7200RPM 64MB 47,97
Sapphire AMD FirePro W4100, 2GB GDDR5 (128 Bit), PCI-E, 4x miniDP, FULL 170,79 // PNY VCQK620-PB NVIDIA Quadro K620 2GB scheda video 173,42 - ci sono anche k620 ad un prezzo più basso ma si dovrebbero vedere, usualmente consiglio questa pny (entrambe attualmente non disponibili e non conteggiate nel totale)

Totale prodotti IVA inclusa: 1 013,84 €
Totale spedizione IVA inclusa: 22,91 €
Totale (Iva esclusa) 849,78 €
Totale Iva: 186,97 €
Totale (Iva inclusa) 1 036,75 € (+170€ circa di gpu = 1206€ quindi ti resterebbe ancora budget per un ups decente) da qmassimotech

È possibile modificare tutte le configurazioni mettendo ad entrambe lo stesso ssd, stesso alimentatore, stessa scheda madre, eliminare il dissipatore, etc per limare il prezzo.
Se specifichi comunque meglio i compiti assegnati alle due configurazioni sarebbe meglio, possiamo farle su misura senza sprecare budget e destinarlo dove serve.

Ultima modifica di Ryddyck : 19-02-2016 alle 09:10.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 21:03   #14
R3iz
Senior Member
 
L'Avatar di R3iz
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1982
su quale sito hai effettuato il preventivo?
diciamo che per la maggior parte va bene, forse avrei messo un be quiet da 400w ad entrambi.
Poi qualche altro dubbio:
- la b150m sinceramente non la conoscevo, sembra essere basata più sul gaming. Ma secondo te da sola può reggere suite grafiche come corel, o Artlantis e revit?
- la firepro w4100 non sarebbe utile, in quanto non si lavorerà mai su multischermo. La k620 l'avevo già presa in considerazione, ma quello che mi preoccupava è la scarsa potenza di calcolo, perciò mi chiedevo se non fosse il caso di virare su di una vga consumer, valutando eventulamente le serie r7 o r9
__________________
Trattative concluse positivamente

Più di 1850 feedback su eBay
R3iz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 21:41   #15
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Qmassimotech (massimo=max)

La b150 in realtà è pensata per configurazioni d'ufficio e non da gaming, la h170 è superiore comunque.
Se non vuoi avere qualsiasi tipo di problema vai di professionale, per le schede da gaming puoi considerare le gtx960 e le amd 380, se vuoi capire come si comportano su archicad http://helpcenter.graphisoft.com/tec...r-archicad-19/ - autocad http://www.xbitlabs.com/articles/gra...0_6.html#sect0 / http://www.tomshw.it/articoli/amd-fi...prova-49529-p6 / https://www.tomshw.it/articoli/recen...iochi-66740-p9

Ultima modifica di Ryddyck : 19-02-2016 alle 09:10.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2016, 23:01   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139935
visti i software usati x il pc piu spinto resterei sulla scheda video rpofessionale

quoto:
Zalman Chasis Z1 Midi Tower (USB 3.0, without PSU) 34,31
XFX ProSeries 450W 50,04 (se vuoi limare puoi prendere un be quiet come nella prima configurazione)
Gigabyte GA-H170M-D3H, H170, DualDDR4-2133, SATA3, SATAe, HDMI, DVI, D-Sub, mATX 96,18 (se vuoi limare puoi prendere la stessa scheda madre della prima configurazione)
Intel Core i5-6500, Quad Core, 3.20GHz, 6MB, LGA1151, 14nm, 65W, VGA, BOX 201,16
RAIJINTEK Aidos 20,06
Kingston HyperX FURY 2x8GB 2133MHz DDR4 CL14 DIMM 1.2V, Black Series 63,11
Crucial SSD MX200 250GB SATA3, 555/500MBs, IOPS 100/87K, 7mm 73,02 (in alternativa puoi mettere un samsung 850 evo ma non è disponibile)
Internal HDD WD Blue 3.5'' 1TB SATA3 7200RPM 64MB 47,97
Sapphire AMD FirePro W4100, 2GB GDDR5 (128 Bit), PCI-E, 4x miniDP, FULL 170,79 // PNY VCQK620-PB NVIDIA Quadro K620 2GB scheda video 173,42 - ci sono anche k620 ad un prezzo più basso ma si dovrebbero vedere, usualmente consiglio questa pny (entrambe attualmente non disponibili e non conteggiate nel totale)
potresti metterci una W5100 se la trovi ad un prezzo nn esageratamente superiore

x il secondo pc se verra usato di rado e x compiti piu semplici puoi anche metterci un pentium, 50-70 euro di spesa o un A8 7600 + gigabyte A88XM-D3H e ram 2133Mhz ddr3, nel secondo caso avendo cmq un quadcore parlaimo di una spesa un po inferiore al centinaio di euro x la cpu, la mobo costa un po meno
come ssd aspetta che tornino disponibili qualceh altre cucial, samsung, ocz, sandisk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v