|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 25
|
Consiglio alimentatore per configurazione specifica
Salve a tutti,
Dunque inizio con la mia configurazione attuale: i5 2500k 3.30ghz Mobo: P8B75-V Ram: Corsair dominator 4x4 gb = 16gb 1866mhz Dissipatore uno simile allo stock intel ma molto meglio, marca arctic GPU: Msi gtx 960 4G PSU: tech solo tp 730 w Case: Aerocool strike x advanced. Bene, da quel che so questo alimentatore è pessimo e vorrei cambiare un pò di cose, che consigliate come alimentatore? Come alimentatori ho visto questi: corsair vs650 (che dicono non sia buono) xfx 550w (dicono che sia molto buono) thermaltake berlin 630w (dicono sia buono) Ditemi voi cosa conviene fare, grazie in anticipo! ![]() Ultima modifica di Novagon : 30-01-2016 alle 18:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
Ti consiglio di darti una letta alle ultime pagine del thread "Guida alla scelta della P.S.U." dove troverai tutte le risposte alle tue domande.
In ogni caso visto che la tua config è simile alla mia io ho preso proprio ieri un EVGA GQ da 650W. E oltre a questo posso consigliati: - EVGA serie G2 o GS - XFX XTR - Seasonic serie S12G o G |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 25
|
Quote:
Per la guida ho dato un'occhiata e ho visto il thermaltake berlin 630w 80 plus bronze che sembra economico ed affidabile per la mia configurazione, può andare bene dato che non posso spendere molto? Ultima modifica di Novagon : 31-01-2016 alle 09:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 25
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
Serie CX è da evitare e ma se proprio ci tieni ne vendo uno!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 25
|
Quote:
Sperando sia buono anche in futuro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
Ho letto molti commenti sulla serie CX all'inzio sembra andare bene i problemi sembra che escano fuori dopo il primo anno di utilizzo (a qualcuno anche due anni).
Ho un dubbio ma 550W non sono un pò risicati per la config? Non so quanto consuma la GTX 960 per questo te lo chiedo, la mia R9 380 con un Ali da 560W neanche partiva |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 25
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Il problema non è la potenza ma la qualità. Un Aurum 400 la regge, un alimentatore-pacco da 600 W no. La R9 380 non consuma più di 350 W (intero sistema) quindi doveva essere scadente o difettoso l'alimentatore. Basta usare un wattmetro a monte dell'alimentatore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 25
|
Andrò per xfx ts550w
Con l'alimentatore pessimo che posseggo ora (techsolo tp-730w) mi sconsigliate di attaccare le ventole alla scheda madre? Magari le collego solo in molex per ora dato che mi si è bruciato il chip del sys fan. (prenderò una scheda madre z77). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Anche quello pesa. Modello?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
E come tradizione, mentono sapendo di mentire. Leggi l'etichetta e vedi quante A aveva sulla +12v .... perché di alimentatori con quel codice ne esistono una pletora e nessuno è davvero da 560 W. Ultima modifica di _TOKI_ : 01-02-2016 alle 18:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
Aveva 18A sulla +12V infatti era stramo perchè dava più potenza sulle linee +3V(32A) e +5V(38A). Però speravo avendo alimentato per anni una HD6870 che una R9 380 non fosse tanto più esosa, mi sbagliavo! Ora sto con un EVGA GQ da 650W e non ho più di questi problemi.
Ultima modifica di m@ximo : 01-02-2016 alle 20:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1408
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
|
Ma l' ali ce li aveva i connettori a 6 pin o usavi gli adattatori molex?
__________________
Trattative positive nel forum : molte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
LC-Power fa e faceva certe cose da spanciarsi dalle risate; davvero, vi risolve una serata triste e uggiosa legger le etichette dei loro alimentatori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.