|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
dselect obbligatorio sotto Debian?!
Ciao ragazzi!
Avendo avuto problemi con dselect vorrei chiedervi: non c'è un altro modo più semplice (e perchè no, più affidabile) per installare i vari pacchetti? La mia versione di Debian è la Potato2.2. Ciao e grazie in anticipo per le risposte.
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Grazie per l'aiuto Taddeus!
Ora li provo subito!
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
grafici gnome-apt o il bellissimo synaptic
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Synaptic c'è nella Potato 2.2?
Io credevo che sarebbe stato introdotto solo con la Woody. Bhè appena vado sotto linux ci provo! Thanks!
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
mi pare sia in woody, non so se ci sono problemi di librerie o altro (ma perche hai buttato su potato se usi da poco debian? usa na versione recente no?), ma in teoria puoi sempre aggiornare il tuo /etc/apt/sources.list e poi scaricarlo con apt...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Hai ragione però quando la scaricai da internet, la Woody era in fase di testing, e anzi se non sbaglio lo è tutt'ora.
Potresti darmi l'indirizzo ftp dal quale scaricare la Woody? Grazie per l'attenzione!
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
io uso sempre e solo
http://mirrors.sunsite.dk/debian-net...20416-i386.iso 30 mega nella terza immagine di boot ha kernel 2.4 e supporto ext3 e reiserfs ma lo puoi usare solo se hai una connessione veloce per scaricare il resto, e soprattutto un gateway, un router o roba del genere che ti dia un collegamento diretto a internet (o usare il modem seriale, ma e dura...) se preferisci xfs a reiserfs o ext3 su debianplanet c'era un link a iso netinstall con supporto xfs se non disponi di connessione adeguata http://www.phy.olemiss.edu/debian-cd/ 185 mega, installa la base, il compilatore e altre amenita, in particolare puoi poi aggiungere supporto pppoe per fare andare adsl il difettoe che mi parenon supporti installazione direttamente su reiserfs se invece sei un po autolesionista e ti vuoi scaricare tutto per forza ci sono dei mirror con iso intere (non so quante siano, ne quanto aggiornate siano) ma non te ne so indicarenessuno, so che e possibile tramite programmi per windows o linux costruire delle iso di woody a partire dai pacchetti contenuti nei mirror ufficiali destinati ad apt ah, per la cronaca, woody sara anche in testing, ma e talmente stabile che sono passato direttamente a sid, cioe unstable, e anche questa e piu stabile di quanto si immagini... |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Grazie a tutti per l'aiuto!
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.



















