Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2015, 10:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...sso_59692.html

Alcuni utenti avrebbero riscontrato alcuni problemi con l'installazione di Windows 10 November Update, con alcune applicazioni che vengono eliminate durante il processo di update

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 10:32   #2
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
E pensare che questo doveva essere l'anno in cui sarei tornato a Windows...
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 10:36   #3
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Questa cosa non è una novità, nel senso che già quando installai windows 10 a fine agosto mi ero accorto dell'assenza di alcune applicazioni.
E la cosa si è riconfermata con il november update, alcune app non più trovate e schermate blu durante lo spegnimento del portatile, cosa parecchio noiosa.

Sembra facciano 2 passi avanti e uno e mezzo indietro....
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 10:37   #4
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
gravissima sta cosa... già il fatto che sappiano cosa hai installato è una violazione della privacy da denuncia, che poi ti disinstallino pure le app"ritenute" pericolose è intollerabile... mi sa che torno a win 8.1 + classicshell
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 10:40   #5
Benna80
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cavezzo (MO)
Messaggi: 1923
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
gravissima sta cosa... già il fatto che sappiano cosa hai installato è una violazione della privacy da denuncia, che poi ti disinstallino pure le app"ritenute" pericolose è intollerabile... mi sa che torno a win 8.1 + classicshell
Se lo fai è una mera questione di principio (che ci può anche stare), ma sto sistema gira davvero bene, io nonostante tutto lo tengo eccome, che mi frega se sanno che programmi ho installato, tanto la parola privacy è da parecchi anni solo fumo ai nostri occhi, tra google, amazon e Facebook ormai sanno tutto di tutti
__________________
[size="1"]Case: NZXT Phantom 820 White Ali: Seagate PRIME-TX-1300 TITANIUM CPU: Ryzen 7 5800X3D Dissi: CORSAIR Hidro H150i PRO XT MB: ASUS X570-F Strix RAM: 4x16GB CORSAIR VENGEANCE 3600 CL16 Video: MSI RTX 4080 Suprim X Cuffie: Audio-Technica ADG1X HD: Sabrent M.2 PCIe 4 512GB - 1 TB Sabrent M.2 - Seagate Barracuda 2TB Monitor1: LG 27GP850-B Monitor2: ASUS VG279QM Mouse: Razer Deathadder V2 Tastiera: Corsair K70 RGP PRO UPS: APC Smart-UPS 1000 VA SMT1000I
Benna80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 10:43   #6
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
E, oltre a questo, come era successo anche con altri aggiornamenti, riattiva servizi che l'utente aveva disattivato e riabilita delle impostazioni di privacy che l'utente aveva disattivato.
Dove sono quelli che nella news precedente difendevano a spada tratta Microsoft dando la colpa agli utenti?
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 24-11-2015 alle 10:45.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 10:50   #7
Stephen88
Member
 
L'Avatar di Stephen88
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 198
a me ha disinstallato cpu-z v1.72 perchè ritenuto non compatibile con il sistema, ma andassero a cagare questi di microsoft.
Stephen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:00   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
A me l'update ha tolto, 8gadgetpack, poi rimesso, startisback, rimesso, speccy, rimesso e sull'installazione del notebook il lenovo powermanager, reinstallato anch'esso in modalità compatibile. Ma se un software è potenzialmente incompatibile o pericoloso per la mia "privacy" domandamelo prima, magari avvisami che se persevero nel fare l'upgrade con quella roba installata c'è la possibilità che si blocca definitivamente tutta l'installazione e quant'altro, ma lasciami decidere.

Senza farne una tragedia ovviamente...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:02   #9
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
Quote:
Il Microsoft Services Agreement permette a Microsoft di modificare o sospendere alcune applicazioni o contenuti laddove riteniamo che la tua sicurezza sia a rischio. Alcuni tipi di software possono mettere la sicurezza dei nostri clienti a rischio, esponendoli a malware, frodi, furto di dati e informazioni personali o a un degrado prestazionale e malfunzionamenti vari. Rimaniamo impegnati a proteggere i nostri clienti dai rischi che si hanno ad utilizzare software non originale
Ma sinceramente, la macchina è mia, l'hardware è mio e i problemi che ne possono derivare saranno miei. Non è che se mi becco un virus o un tentativo di phishing vado a chiedere i danni a Microsoft, al massimo ai proprietati del sito... quindi perchè Microsoft deve arrogarsi il diritto di "proteggermi"? Che poi in 20 anni e passa che uso i pc, non ho mai usato un antivirus salvo una volta perchè l'unico virus che ho beccato stava sul floppy disk contenente il driver del mouse per Windows 95!!!!!!! E anche la questione dei software non originali, non vedo perchè Microsoft deve ergersi a paladina di ALTRI se non per sè stessa.
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:05   #10
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2773
Non so se è già stato fatto notare ma a me dopo l'aggiornamento ha resettato i programmi predefiniti per l'apertura dei vari tipi di file. Nulla di grave, però un po' dà fastidio...
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:06   #11
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
L'update mi ha rimosso Speccy su alcune macchine e non su altre (la differenza c'è stata anche con due computer completamente uguali). Anche Foxit è stato disinstallato.
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:09   #12
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Questi sono fusi. Mettiamo che io sono un programmatore e sto lavornado ad un programma nuovo e quindi che Microsoft non conosce, e lei me lo pialla...
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:10   #13
xatrius
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: x
Messaggi: 908
Il problema e' che ms crede che tutti gli utenti Windows siano dei BM ma non e' cosi'... Ci sono una buona parte degli utenti che sanno decidere se rischiare o meno di vedere un bsod per un software incompatibile... per cui sarebbe buona cosa che Microsoft si rendesse conto di questo e che nelle future release di Windows 10 dia la possibilita' a chi e' consapevole di scegliere se usare procedure automatiche (rimozione software incompatibile, aggiornamento automatico driver e update etc)di FARLO. Questo atteggiamento da "fratello maggiore che protegge l'utente imbecille" a me francamente da molto fastidio...
xatrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:10   #14
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
google e apple lo fanno da sempre e non in occasione di importati upgrade di sistema, magari hanno testato le app con le nuove build e davano problemi...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:16   #15
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2682
solo una parola: allucinante.
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:16   #16
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Benna80 Guarda i messaggi
Se lo fai è una mera questione di principio (che ci può anche stare), ma sto sistema gira davvero bene, io nonostante tutto lo tengo eccome, che mi frega se sanno che programmi ho installato, tanto la parola privacy è da parecchi anni solo fumo ai nostri occhi, tra google, amazon e Facebook ormai sanno tutto di tutti
Non è solo una questione di principio, è una questione pratica: con Windows 10 è cambiato il modello di rilascio: non vengono più installati solo gli aggiornamenti di sicurezza, si è passati ad un modello rolling e logicamente più modifiche si fanno al sistema, più aumentano i rischi che qualcosa vada storto durante o dopo l'aggiornamento. Ora se uno vuol fare da beta tester a Microsoft, fatti suoi, ma chi non vuole farlo non resta con Windows 8.1 o 7 solo per una questione di principio.

Ultima modifica di litocat : 24-11-2015 alle 11:22.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:16   #17
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
gravissima sta cosa... già il fatto che sappiano cosa hai installato è una violazione della privacy da denuncia, che poi ti disinstallino pure le app"ritenute" pericolose è intollerabile... mi sa che torno a win 8.1 + classicshell
loro POTREBBERO sapere quali programmi ci sono su una determinata macchina (identificata da un ID generato a partire dall'hardware, e già accendere/spegnere il wifi cambia questo ID), ma queste "segnalazioni" non includono alcun dato in grado di identificare l'utente (sfrutta il meccanismo di SmartScreen, già in uso su Win 8.0 e già esaminato da Rafael Rivera, purtroppo non trovo più il post, ma viene citato nell'update di questo articolo su The Verge)

tutto il resto della telemetria di cui si parla tanto è legata alla macchina e non all'utente

discorso diverso per i servizi come Cortana o la previsione della navigazione su Edge, legati al proprio account e che devono raccogliere un po' di dati per il machine learning, ma in quel caso si applica lo stesso discorso che si dovrebbe applicare a Siri e Google Now

Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Questi sono fusi. Mettiamo che io sono un programmatore e sto lavornado ad un programma nuovo e quindi che Microsoft non conosce, e lei me lo pialla...
Al contrario, questi programmi vengono rimossi solo se sono conosciuti da Microsoft e sanno che daranno problemi con l'update
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:21   #18
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Nino Nino Zum Zum
Tuttavia, la pratica di Microsoft non è nuova e, accettando le condizioni di licenza del sistema operativo, si accettano anche politiche di questo tipo. Ecco cosa diceva in proposito un portavoce di Microsoft lo scorso mese di agosto:

"Il Microsoft Services Agreement permette a Microsoft di modificare o sospendere alcune applicazioni o contenuti laddove riteniamo che la tua sicurezza sia a rischio. Alcuni tipi di software possono mettere la sicurezza dei nostri clienti a rischio, esponendoli a malware, frodi, furto di dati e informazioni personali o a un degrado prestazionale e malfunzionamenti vari. Rimaniamo impegnati a proteggere i nostri clienti dai rischi che si hanno ad utilizzare software non originale e a proteggere la proprietà intellettuale di sviluppatori di ogni tipo di contenuti".

Installando e usando Windows 10 l'utente accetta queste clausole, dando a Microsoft la possibilità, per "il suo bene", di effettuare cambiamenti al software installato nel proprio PC.
ripeto: sta ceppa


il sistema operativo non è un Service
cliccare su "Covered Services", il sistema operativo non c'è
https://www.microsoft.com/en-us/servicesagreement/


le licenze di Win10 sono qui e quelle clausole non le vedo
https://www.microsoft.com/en-us/Uset...10_Italian.htm
https://www.microsoft.com/en-us/Uset...10_Italian.htm
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:22   #19
ilfabri
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Milano
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da xatrius Guarda i messaggi
Il problema e' che ms crede che tutti gli utenti Windows siano dei BM ma non e' cosi'... Ci sono una buona parte degli utenti che sanno decidere se rischiare o meno di vedere un bsod per un software incompatibile... per cui sarebbe buona cosa che Microsoft si rendesse conto di questo e che nelle future release di Windows 10 dia la possibilita' a chi e' consapevole di scegliere se usare procedure automatiche (rimozione software incompatibile, aggiornamento automatico driver e update etc)di FARLO. Questo atteggiamento da "fratello maggiore che protegge l'utente imbecille" a me francamente da molto fastidio...

Probabilmente è un discorso statistico, quanti utonti usano il sistema ?
il 90% o forse il 95 % ?
Quindi, io microsoft, decido di scontentare il 5-10 % e non mettere "a rischio" gli altri.
Poi, che sia corretto avvisare di cosa stia succedendo al tuo pc, mi pare il minimo
ilfabri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2015, 11:25   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44423
E' giusto proteggere i BM, anche perchè un BM, può arrecare danno ad altre persone, diffondendo a sua volta un infezione e quindi è giusto tirarli via la roba pericolosa...

Ma è anche giusto lasciare ad un utente che sa quello che fa, di lasciarli fare quello che vuole fare !

Quindi potrebbero fare un questionario per identificare i BM, dal resto !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1