Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2016, 15:58   #1
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 132
[consiglio acquisto] Primo NAS, utilizzo e collegamenti

Devo comprare il mio primo NAS
Budget: non è un problema.
Utilizzo:
1) Faccio Video Editing ed i file master dei video che sino a ieri riversavo su DVD (pessima qualità) pesano tantissimo (anche fino a 70 Gb ognuno). Ergo mi serve capacità di storage ormai demandata a parecchi HDD esterni. I video "vecchi", da DVD che utilizzavo come formato di destinazione finale, li vorrei convertire ad un formato leggibile immediatamente (più leggero) sia da MAC (MBPro) che da TV (Sony X83) che su Tablet, con la massima qualità possibile.
Quindi penso di dover ricreare nel NAS un mio catalogo dei vecchi video ad hoc (transcodifica o conversione file ?) per le varie periferiche (PC, MAC, Tablet), ed i nuovi video creati invece con formato appropriato.

2) stessa cosa per le foto: ho tutte le foto in IPhoto in formato RAW, ergo occupano parecchio spazio. Posso trasferire tutte le librerie (foto e musica) da MBP a NAS e poi vederle anche con la TV ?

3) Possibilità di utilizzare anche il NAS per video sorveglianza, time machine.

4) dato l'utilizzo di cui sopra, come devo collegare (e quindi pensare) il tutto ? Io pensavo che il NAS debba essere collegato via Ethernet al router (Asus N55U), il router posso collegarlo al limite al TV, poi però vorrei efficienza nella fase di playback dei video in wi-fi su MBP, posto che il Mac non riesco a collegarlo via cavo al NAS.
Posso mettere il NAS all'interno di un mobile con uno sfogo per il ricambio di aria ?

Per tutto quanto sopra pensavo al QNAP TS-451

Cosa ne dite ?
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 17:09   #2
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
come prima cosa devi capire di quanto spazio hai bisogno, e di che livello di sicurezza
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 19:09   #3
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
come prima cosa devi capire di quanto spazio hai bisogno, e di che livello di sicurezza
Non meno di 20 tb. Oggi ne occupo una decina e non farei una tale spesa per poco più di 10 come capacità max. Pensavo di iniziare con un disco da 6 ed iniziare il lavoro, poi aggiungerne anche per non prendere dischi stessa serie e per dilazionare un minimo la spesa.
Il livello di sicurezza non ho mai pensato. Ma non è che mi interessa visto che comunque conserverei una copia sugli HDD esterni che ho già.

Più che altro mi interessava capire se poi collegando via cavo o in WiFi il tv e il mac (questo però in WiFi) riuscivo a vedere direttamente dal NAS i video ridimensionati (a 1080, un file master di 21 gb con codec prores422 viene ridimensionato in .mov di 1,2 gb, con una buona qualità finale) così come riesco a fare vedendoli da una comunissima chiavetta usb.
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 22:07   #4
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Via WiFi è dura, se hai un buon AC si, con un N secondo me non ce la fai. Per il NAS se hai tutti quei tera ti conviene il TS-653A, eviterei i x51, se vuoi tenerti il NAS 4-5 anni prendi direttamente un processore più longevo
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2016, 22:17   #5
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9044
Hai pensato a un server custom? Alla fine ti basterebbe una mobo a 6 SATA...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 06:56   #6
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Via WiFi è dura, se hai un buon AC si, con un N secondo me non ce la fai. Per il NAS se hai tutti quei tera ti conviene il TS-653A, eviterei i x51, se vuoi tenerti il NAS 4-5 anni prendi direttamente un processore più longevo
Dici che la strozzatura potrebbe essere l'N del mio non nuovo Asus ? Su questo faró una riflessione, grazie.
Il 6bay non lo prendo in considerazione per motivi di spazio. Il case devo infilarlo in un mobile profondo 20 che però posso sfruttare in larghezza con la ventola dunque non attaccata al muro ma rivolta su uno dei due lati.
Con dischi da 6 o 8 tb non avrei problemi...
Il limite e' il processore? ma per la gestione dei dischi voluminosi o per un discorso di modello di Cpu in se'?
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 07:16   #7
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 132
Il più recente 451+ sembra avere un processore quad core..
Se fosse questo ?
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 08:38   #8
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Ecco, quello va molto meglio, almeno satura la connessione Gbit che per il futuro magari ti può servire Con un dual core tende ad avere un transfer rate castrato, conta poi che con 4 dischi da 6tb in raid 5 arrivi a circa 16TB netti.

Per il discorso router devi vedere e fare delle prove, io con il Mac Air che ha la N non supero i 15/20MBs. mi bastano (ma vedo che va lento) per Bridge e Photoshop ma con i video sinceramente non penso proprio che faccia fatica, ma qua è un discorso di Router-Client non di NAS
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti

Ultima modifica di MadMax of Nine : 29-01-2016 alle 08:41.
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 11:19   #9
newmacc
Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ecco, quello va molto meglio, almeno satura la connessione Gbit che per il futuro magari ti può servire Con un dual core tende ad avere un transfer rate castrato, conta poi che con 4 dischi da 6tb in raid 5 arrivi a circa 16TB netti.

Per il discorso router devi vedere e fare delle prove, io con il Mac Air che ha la N non supero i 15/20MBs. mi bastano (ma vedo che va lento) per Bridge e Photoshop ma con i video sinceramente non penso proprio che faccia fatica, ma qua è un discorso di Router-Client non di NAS
Quindi riassumo. Valuterò un 451+, che riempirò in modo graduale con dischi da almeno 6tb. Verifico se il trasferimento/transcodifica di files a 1080 con il mac e' efficiente in WiFi con protocollo N e qualora non lo fosse passerò ad un Asus AC.
Il tv tuttavia credo che sarà più efficiente (oltre che possibile per me) collegarlo via ethernet al NAS.
Mi dai un cenno a quanto sopra per vedere se ho compreso bene ?
newmacc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2016, 15:46   #10
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Quote:
Originariamente inviato da newmacc Guarda i messaggi
Quindi riassumo. Valuterò un 451+, che riempirò in modo graduale con dischi da almeno 6tb. Verifico se il trasferimento/transcodifica di files a 1080 con il mac e' efficiente in WiFi con protocollo N e qualora non lo fosse passerò ad un Asus AC.
Il tv tuttavia credo che sarà più efficiente (oltre che possibile per me) collegarlo via ethernet al NAS.
Mi dai un cenno a quanto sopra per vedere se ho compreso bene ?
Direi di si, fa la prova in N e se strozza passa a AC, per il NAS il 451+ ti andrà benone a fare tutto quello che vuoi per i prossimi anni.
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v